Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Economica
Comunicati
16 Ottobre 2024
Diplomazia della crescita. Il Ministro Tajani apre alla Farnesina l’incontro su biotecnologie: sostegno a industrie emergenti e attrazione degli investimenti

Il Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, ha aperto oggi alla Farnesina insieme al Ministro della Salute, Orazio Schillaci, la conferenza di presentazione del Rapporto ad interim del Tavolo di Lavoro per l’Internazionalizzazione delle Imprese nel settore delle Biotecnologie, nel corso della quale […]

Leggi di più
Diplomazia Economica
16 Ottobre 2024
Qatar, infrastrutture e trasporti al centro dei piani di sviluppo

Il settore dei trasporti e delle infrastrutture è al centro delle attenzioni delle Autorità qatarine per lo sviluppo urbano e suburbano. Allo studio dei soggetti locali, in particolare di Qatar Rail, c’è l’espansione della metropolitana cittadina di Doha fino alle zone industriali del nord. Si tratterà di un insieme di progetti del valore di numerose […]

Leggi di più
Comunicati
9 Ottobre 2024
Il Sottosegretario Silli a Buenos Aires per partecipare alla conferenza annuale del CEAL

Nel quadro della missione del Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Esteri Tajani in Argentina, il Sottosegretario di Stato Giorgio Silli è intervenuto oggi alla Conferenza annuale del Consejo Empresarial de America Latina (CEAL), istanza che raggruppa i principali imprenditori e uomini d’affari del Sud e Centro America, riunita a Buenos Aires dall’8 al […]

Leggi di più
Comunicati
9 Ottobre 2024
A San Paolo Tajani incontra il Governo e gli imprenditori del Brasile. “Il Sistema Italia deve rafforzarsi in America Latina”

Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, è giunto ieri a San Paolo, dove inaugurerà oggi con il Ministro della Casa Civil brasiliano, Rui Costa Dos Santos, i lavori del Forum imprenditoriale Italia-Brasile. Organizzato in collaborazione con la Federazione delle Imprese dello Stato di San […]

Leggi di più
Comunicati
7 Ottobre 2024
Il Vice Ministro Edmondo Cirielli partecipa alla Conferenza di Amburgo sulla Sostenibilità: focus sull’imprenditorialità giovanile giovanile in Africa

Il Vice Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Edmondo Cirielli, è intervenuto oggi in rappresentanza del Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, alla prima edizione della Conferenza di Amburgo sulla Sostenibilità, un evento di alto livello che ha riunito leader politici, rappresentanti della società civile e imprenditori per affrontare le sfide globali legate […]

Leggi di più
Comunicati
6 Ottobre 2024
Missione del Ministro Tajani in Argentina e Brasile

Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, è  in missione in Argentina e Brasile, per incontri con le Autorità istituzionali dei due Paesi, esponenti della comunità imprenditoriale locale e italiana che ha investito in loco e rappresentanti della collettività italiana. “L’America Latina è una regione […]

Leggi di più
Comunicati
24 Settembre 2024
SdS Tripodi interviene a “Forum ENPAIA 2024”. Sostegno ad agroindustria al centro della diplomazia della crescita

Il Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale Maria Tripodi è intervenuta alla quinta edizione del “Forum ENPAIA 2024”, promosso dalla Fondazione Enpaia, Ente Nazionale di Previdenza per gli Addetti impiegati in Agricoltura, insieme a rappresentanti del mondo istituzionale e accademico, delle Casse di previdenza e dei Fondi d’investimento. “I temi trattati […]

Leggi di più
Diplomazia Economica
19 Settembre 2024
Presentazione Paese – Kirghizistan

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in collaborazione con ICE Agenzia, organizza un evento di partenariato economico bilaterale dedicato al Kirghizistan. L’iniziativa si terrà presso la sede centrale di ICE Agenzia, Via Liszt 21 Roma, il 3 ottobre 2024, a partire dalle 14.00 con l’obiettivo di fornire ad associazioni ed imprese italiane una panoramica […]

Leggi di più
Diplomazia Economica
17 Settembre 2024
Corea del Sud, prosegue la marcia dell’idrogeno verde

Anche la Corea del Sud sta proseguendo nella promozione di iniziative legate all’idrogeno verde. Dall’annuncio di un primo “Master Plan” nel 2021, è andata avanti varando, tra le altre cose, il piano per creare una strategia e l’ecosistema per sviluppare l’industria dell’idrogeno e, nel dicembre del 2023, il piano operativo del sistema di certificazione e […]

Leggi di più
Diplomazia Economica
17 Settembre 2024
Costa Rica, un boom edilizio guidato dal turismo

La crescente popolarità del Costa Rica tra i turisti internazionali sta creando un terreno fertile per lo sviluppo immobiliare e di progetti residenziali, commerciali e turistici, che porta catene alberghiere internazionali e investitori privati a realizzare progetti milionari nel Paese, soprattutto nella provincia di Guanacaste, affacciata sull’Oceano Pacifico. Il settore turistico è diventato un pilastro […]

Leggi di più
Diplomazia Economica
17 Settembre 2024
Emirati Arabi Uniti, prende forma la Strategia Idrogeno 2050

Entro il 2050 gli Emirati Arabi Uniti (EAU) prevedono di assumere un ruolo da protagonisti nel mercato dell’idrogeno grazie alla propria posizione geografica e alle condizioni climatiche favorevoli, accompagnate dalla presenza in loco di ingenti giacimenti di gas naturale. La Strategia Idrogeno 2050 degli EAU, lanciata a fine 2023, prevede lo sviluppo di catene di […]

Leggi di più
Diplomazia Economica
17 Settembre 2024
Gran Bretagna, l’agroalimentare naviga in un mare incerto

Una diffusa incertezza ha caratterizzato negli ultimi mesi il settore agroalimentare della Gran Bretagna, molto esposto a fattori interni ed esterni, oltre all’introduzione di nuovi requisiti e certificazioni potenzialmente costosi per produttori e importatori. Il valore della produzione agricola britannica nel 2023 è stato di quasi 35 miliardi di sterline (più di 40 miliardi di […]

Leggi di più