Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Economica
Approfondimenti
11 Gennaio 2022
Cile – Enel Green Power selezionata tra i vincitori di una gara per il cofinanziamento pubblico di progetti di idrogeno verde

Enel Green Power e’ stata selezionata fra i vincitori della gara dell’agenzia governativa cilena per la promozione della produzione nazionale (CORFO- Corporacion de Fomento de la Produccion) per la realizzazione di impianti di produzione di idrogeno verde con l’obiettivo di accelerare lo sviluppo del settore in Cile, fondamentale per raggiungere la neutralita’ carbonica entro il […]

Leggi di più
Comunicati
11 Gennaio 2022
PNRR: raggiunto l’obiettivo della Farnesina

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale è tra le prime amministrazioni centrali ad avere raggiunto l’obiettivo previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Nel quadro del PNRR, la Farnesina è titolare della misura M1C2I5, “Rifinanziamento e ridefinizione del Fondo 394/81 gestito da SIMEST” – un fondo rotativo per la concessione di […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
23 Dicembre 2021
Riunione dell’Ambasciatore Starace con imprenditori italiani in Russia

L’Ambasciatore d’Italia a Mosca Giorgio Starace ha riunito venerdì 17 dicembre a Villa Berg i rappresentanti della comunità imprenditoriale italiana nel Paese per illustrare gli esiti della 18ma sessione del Consiglio Italo-Russo per la Cooperazione Economica, Finanziaria e Industriale (CIRCEIF), tenutasi a Roma il 6 dicembre scorso alla presenza del Ministro degli Affari Esteri Luigi […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Dicembre 2021
Spagna. progetto strategico per energie rinnovabili, idrogeno verde e stoccaggio energetico

Il Consiglio dei Ministri spagnolo ha annunciato l’approvazione del terzo PERTE (progetto strategico per la ripresa e trasformazione economica) dedicato alle energie rinnovabili, all’idrogeno verde e allo stoccaggio energetico, anche conosciuto come PERTE ERHA. Dal punto di vista finanziario, si punta a mobilitare circa 16,3 miliardi di euro, di cui poco piu’ di 6,9 di […]

Leggi di più
Interviste
20 Dicembre 2021
Sequi: “Boom dell’export e cultura. La nostra Italia nel mondo” (Corriere della Sera)

ROMA. Oggi e domani è in programma alla Farnesina la XIV Conferenza degli Ambasciatori e delle Ambasciatrici italiane, con più di 130 nostri capi missione impegnati nel mondo. L’evento sarà aperto dal capo dello Stato Sergio Mattarella e chiuso dal premier Mario Draghi. Ambasciatore Ettore Sequi, il titolo scelto quest’anno è «Ripartire insieme». Con quali obiettivi? […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
16 Dicembre 2021
Lisbona, webinar su aerospazio per economia e ambiente

L’Ambasciata d’Italia a Lisbona ha organizzato un webinar che ha affrontato le opportunità offerte dal settore Aerospaziale per l’economia e per la transizione ecologica. Un’attenta analisi dell’utilizzo di tecnologie avanzate “quali quelle spaziali, anche in chiave di un’osservazione del pianeta e di una connessione che favoriscano lo sviluppo di sistemi produttivi più efficienti, meno energivori e […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Dicembre 2021
High Street Italia: in Corea del Sud un progetto innovativo per la promozione del Paese

Promuovere l’Italia, le sue aziende, le sue eccellenze in ogni campo in una maniera innovativa. È questo l’obiettivo di High Street Italia, un progetto pilota, al momento unico nella rete diplomatico-consolare, che potrebbe far scuola. Uno spazio multifunzionale dove non solo poter esporre e vendere i prodotti italiani, ma realizzare anche attività di promozione e di […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
15 Dicembre 2021
Tavola rotonda sulla cooperazione fra Italia e Uzbekistan

L’Ambasciata d’Italia in Uzbekistan ha collaborato con The European House-Ambrosetti all’organizzazione di una tavola rotonda che si è tenuta il 14 dicembre all’Hyatt Regency di Tashkent e che ha visto riuniti cinquanta tra i più importanti top manager delle imprese private e pubbliche del Paese. Obiettivo dell’evento – “Strengthening bilateral cooperation to enable a solid and sustainable development in Uzbekistan”– contribuire […]

Leggi di più
Comunicati
14 Dicembre 2021
Presentazione della candidatura della città di Roma a EXPO 2030

COMUNICATO CONGIUNTO MAECI – COMUNE DI ROMA – COMITATO DI CANDIDATURA EXPO Martedì 14 dicembre si è svolta – in modalità virtuale – la 169 edizione dell’Assemblea Generale del Bureau International des Expositions (BIE). Durante i lavori i delegati, che rappresentano i 170 Stati membri del BIE, hanno assistito alla prima presentazione della candidatura della […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Dicembre 2021
Il Ministro Luigi Di Maio presenta la candidatura Expo Roma 2030 all’Assemblea Generale del Bureau International des Expositions

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, presenta – insieme al Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, e al Presidente del Comitato organizzatore, Amb. Giampiero Massolo – la candidatura della città di Roma ad ospitare l’Expo del 2030 di fronte all’Assemblea Generale del Bureau International des Expositions (Bie) L’evento sarà trasmesso […]

Leggi di più
Comunicati
14 Dicembre 2021
Parte l’ultima tappa del Roadshow regionale ‘Destinazione Export’ rivolto alle PMI orientate all’export

Un ciclo di 4 incontri virtuali dedicato alle imprese che vogliono approfondire strumenti e strategie a supporto dell’export, riuniti all’interno del portale unico Export.gov.it. Roma, 14 dicembre 2021 – Si conclude con oltre 2.000 iscritti il primo roadshow regionale “Destinazione Export” promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e realizzato da […]

Leggi di più
Comunicati
14 Dicembre 2021
X Cabina di regia per l’Internazionalizzazione

Indirizzare la modernizzazione delle strutture produttive verso la digitalizzazione e la sostenibilità ambientale, grazie anche alle risorse messe a disposizione della Farnesina nell’ambito del PNRR (pari a 1,2 miliardi di Euro) e all’imprenditoria giovanile, femminile e delle aziende del Mezzogiorno; promuovere l’innovazione ed sostenere le start-up sui mercati internazionali; liberare il potenziale del Sud d’Italia […]

Leggi di più