Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Approfondimenti
29 Ottobre 2015
Copenaghen – Concerto del Quartetto d’Archi della Scala

Palcoscenico d’eccezione per il concerto del Quartetto d’Archi della Scala di Milano, ospitato al museo Ny Carlsberg Glyptotek di Copenaghen. L’evento musicale e’ stato organizzato dall’ambasciata e dall’Istituto italiano di cultura, in collaborazione con Copenhagen Metro Team (CMT), la joint venture con imprese e maestranze italiane impegnata nella costruzione della nuova metropolitana della capitale danese. […]

Leggi di più
Comunicati
28 Ottobre 2015
Gentiloni: incontro con il Ministro degli Esteri lituano

Il Ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni ha ricevuto oggi alla Farnesina il Ministro degli Affari Esteri della Repubblica di Lituania Linas Linkevicius. Il futuro delle politiche migratorie e di asilo dell’Unione europea, uno scambio di vedute sulla crisi ucraina, sui rapporti con la Russia e sulle prospettive del Partenariato orientale i […]

Leggi di più
Approfondimenti
28 Ottobre 2015
Praga – Cecchi Paone ospite Settimana Lingua Italiana

Ospite d’eccezione per la XV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo celebrata nella Repubblica Ceca: il giornalista televisivo, Alessandro Cecchi Paone, e’ volato a Praga dove ha tenuto la conferenza “Radiotelevisione, alla ricerca del servizio pubblico perduto”. L’appuntamento all’Istituto italiano di cultura e’ stato seguito il giorno dopo da una lezione alla facolta’ di lettere […]

Leggi di più
Approfondimenti
27 Ottobre 2015
Lisbona – L’Italia nella Grande Guerra, anche in Portogallo si celebra il centenario

Prendono il via all’Istituto italiano di cultura di Lisbona le celebrazioni per ricordare i cento anni dell’ingresso dell’Italia nella Prima guerra mondiale. Martedì 27 ottobre avrà luogo la proiezione del film “Uomini contro” di Francesco Rosi, ispirato al romanzo “Un anno sull’altipiano” di Emilio Lussu, presentato da Carmine Cassino, ricercatore associato del Centro di Storia […]

Leggi di più
Approfondimenti
27 Ottobre 2015
Italia e Austria – Ricordano Alcide De Gasperi

L’ambasciata italiana a Vienna ricorda Alcide De Gasperi con un evento a cui ha preso parte la figlia del grande statista italiano, Maria Romana. Presenti anche il professor Paolo Magagnotti, presidente del Centro di studi europei Alcide de Gasperi dell’Universita’ dell’Ovest di Timisoara e dell’Associazione giornalisti europei; il presidente della commissione Esteri del Parlamento austriaco, […]

Leggi di più
Approfondimenti
26 Ottobre 2015
Praga – Colori e poesia, il fiume Po raccontato da Alessandro Sanna

E’ stata inaugurata ieri e c’è tempo fino al 1 novembre per visitare, a Praga, la mostra di Alessandro Sanna “Il Fiume Lento”. Ad ospitare l’esposizione di quello che viene definito “il più minimalista degli illustratori italiani” è Villa Pellé (Piccola Galleria), Pelleova 10. “Per fare il cielo ci vuole acqua, per fare la terra […]

Leggi di più
Comunicati
25 Ottobre 2015
Dichiarazione Congiunta sulla Libia degli Ambasciatori e degli Inviati di UE, Francia, Germania, Italia, Portogallo, Spagna, Regno Unito e Stati Uniti

Tunisi, 24 Ottobre 2015   “Noi, Ambasciatori e Inviati dei Paesi qui sotto elencati, condanniamo fermamente l’attacco terroristico a Bengazi del 23 ottobre, che ha preso di mira una manifestazione pacifica e causato la morte ed il ferimento di numerose persone. Bengasi è cruciale per la stabilità dell’intera Libia, e quest’ultimo attacco sottolinea l’urgente necessità […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Ottobre 2015
Zurigo – Anniversario morte Pasolini

L’Istituto italiano di cultura di Zurigo celebra il 40esimo anniversario della scomparsa di Pier Paolo Pasolini con una retrospettiva cinematografica alla presenza di Ninetto Davoli, attore prediletto, nonche’ amico dallo scrittore e regista italiano, interprete di numerosi suoi film. Due le serate organizzate, a Zurigo e a Basilea il 9 e 10 novembre, che ripercorreranno […]

Leggi di più
Approfondimenti
22 Ottobre 2015
Dei – Repubblica Ceca: a Praga Workshop su infrastrutture ed edilizia

Un confronto tra circa 50 aziende italiane del settore dell’edilizia e delle infrastrutture e rappresentanti di aziende ceche del settore delle costruzioni per individuare le opportunita’ di collaborazione e sviluppo. Questo l’obiettivo del Workshop/B2B dal titolo “Italy & Czech Republic-Building Together” che si e’ tenuto a Praga il 15 e 16 ottobre. Dai lavori e’ […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Ottobre 2015
Ankara – Conferenze, poesia, concerti: la lingua italiana fa festa in Turchia

In Turchia è ricco di eventi e iniziative il programma della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo. Organizzata dall’ambasciata d’Italia in Ankara con l’Alto Patronato del presidente della Repubblica e in collaborazione con l’Istituto italiano di cultura di Istanbul, la Direzione generale dell’Opera e Balletto di Stato e l’Università di Ankara, la XV edizione dell’iniziativa […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Ottobre 2015
Berlino – “Disegnare una città”, Staino racconta la capitale tedesca

Sia Staino, uno dei più conosciuti e amati disegnatori satirici italiani, che il suo personaggio più famoso, Bobo, sono noti al grande pubblico fin dalla fine degli anni Settanta, quando l’alter ego del disegnatore è apparso per la prima volta sulle pagine di Linus. Da quel momento il personaggio è stato protagonista su gran parte […]

Leggi di più
Comunicati
20 Ottobre 2015
Clima: Della Vedova ad Ankara per Conferenza ONU su lotta a desertificazione

Il Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri, Benedetto Della Vedova, sarà oggi e domani ad Ankara per intervenire alla 12a Conferenza delle Parti alla Convenzione delle Nazioni Unite per la lotta alla desertificazione.Il Sottosegretario presiederà il segmento relativo al ruolo del settore privato nella lotta alla desertificazione, che è all’origine di numerosi conflitti e tra […]

Leggi di più