Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Comunicati
9 Novembre 2023
Missione del Sottosegretario Tripodi a Parigi per Assemblea Generale Unesco e incontri BIE

Il Sottosegretario agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale Maria Tripodi è in Missione a Parigi, dove ha partecipato all’Assemblea Generale Unesco e ha incontrato i delegati del Bureau internazionale delle Esposizioni di Giappone , Cile , Isole Cook , Liberia , Suriname , Slovenia, per promuovere la candidatura di ExpoRoma2030. Il Sottosegretario accompagnata dal […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
9 Novembre 2023
Mostra ad Amburgo su reperti archeologici della Basilicata

“Il racconto della bellezza. Tesori della Basilicata antica” è il titolo di una mostra su reperti archeologici, allestita all’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo, che sarà inaugurata il prossimo 24 novembre. L’esposizione, organizzata in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, il Ministero della Cultura, la Rete dei Musei Nazionali della […]

Leggi di più
Comunicati
8 Novembre 2023
Missione del Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Esteri, On. Antonio Tajani, a Parigi per partecipare alla Conferenza umanitaria internazionale per la popolazione di Gaza

Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, è in missione a Parigi per partecipare alla Conferenza umanitaria internazionale per la popolazione di Gaza, indetta dal Presidente francese Macron per coordinare il sostegno della Comunità Internazionale ai civili palestinesi. Oltre a quella del Capo dello Stato […]

Leggi di più
Comunicati
8 Novembre 2023
Missione del Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale Maria Tripodi in Repubblica Slovacca

Si è conclusa oggi la missione in Slovacchia del Sottosegretario agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale Maria Tripodi, effettuata nei giorni 7-8 novembre. Al suo arrivo a Bratislava, nel corso di un evento ospitato dall’Ambasciatrice d’Italia Catherine Flumiani, il Sottosegretario ha incontrato alcuni rappresentanti del Sistema Paese in Slovacchia, congratulandosi per l’impegno di aziende, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
7 Novembre 2023
Praga ricorda Angelo Maria Ripellino

In occasione del centenario della nascita del poeta e slavista Angelo Maria Ripellino e per celebrare i cinquant’anni dalla pubblicazione del suo celebre romanzo-saggio “Praga magica”, l’Istituto Italiano di Cultura di Praga ha ospitato oggi nella propria Cappella barocca una conferenza internazionale organizzata con il sostegno dell’Ambasciata d’Italia. Ad aprire l’incontro il saluto di  Alessandro […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
6 Novembre 2023
Stoccolma, ricco calendario per la Settimana della Cucina

L’ottava edizione della “Settimana della Cucina Italiana nel Mondo” – dal titolo “A tavola con la cucina italiana: il benessere con gusto” – prenderà il via in Svezia il prossimo 13 novembre con un evento in cui il protagonista sarà il Cilento e la sua cucina. Per l’occasione sarà presentato il libro, in lingua svedese, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
6 Novembre 2023
Strasburgo: in mostra la Sardegna fotografata da Sander

L’Istituto Italiano di Cultura di Strasburgo ospita, dal 9 novembre 2023 al 7 febbraio 2024, la mostra fotografica itinerante “Sander Sardinia 1927”, curata da Florent To Lay nell’ambito di un progetto che vede riuniti gli Istituti Italiani di Cultura di Amburgo, Colonia, Montreal e Strasburgo. Nel 1927, quando il fotografo tedesco August Sander si reca in Sardegna […]

Leggi di più
Comunicati
2 Novembre 2023
Revoca della ratifica russa al Trattato per la messa al bando degli esperimenti nucleari

L’Italia esprime forte disappunto per la decisione della Federazione russa di adottare la legge che revoca la ratifica del Trattato per la messa al bando degli esperimenti nucleari (Comprehensive Nuclear-Test-Ban Treaty, CTBT), ed auspica che la Federazione russa continui a rispettare la moratoria sui test nucleari. L’Italia continuerà ad impegnarsi per promuovere l’entrata in vigore […]

Leggi di più
Comunicati
31 Ottobre 2023
Il Vice Presidente del Consiglio Antonio Tajani e il Ministro Sangiuliano all’evento di lancio del Laboratorio per la Ricostruzione dell’Ucraina

Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, ha preso parte questa mattina a Milano, insieme al Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, al lancio del Laboratorio sulla ricostruzione dell’Ucraina. Il Laboratorio, promosso da Triennale Milano e MAXXI in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e […]

Leggi di più
Comunicati
30 Ottobre 2023
Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, presiede, insieme alla Ministra dell’Europa e degli Affari Esteri francese, Catherine Colonna, la prima riunione del Comitato di Cooperazione Frontaliera italo-francese

Domani, martedì 31 ottobre, presso la sede del Museo Nazionale del Risorgimento italiano a Torino, il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, presiederà, insieme alla Ministra dell’Europa e degli Affari Esteri francese, Catherine Colonna, la prima riunione del Comitato di Cooperazione Frontaliera italo-francese, organismo istituito […]

Leggi di più
Comunicati
30 Ottobre 2023
Il Vice Presidente del Consiglio Antonio Tajani e il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano lanciano il Laboratorio per la ricostruzione dell’Ucraina

Martedì 31 ottobre nasce il “Laboratorio per la ricostruzione dell’Ucraina”, promosso da Triennale Milano e MAXXI, in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e il Ministero della Cultura. L’evento sarà aperto dal Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Antonio Tajani, dal Ministro della […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
30 Ottobre 2023
Ambasciatore Varricchio all’inaugurazione della mostra “Venezia 500”

L’Ambasciatore d’Italia in Germania, Armando Varricchio, è intervenuto all’inaugurazione della mostra “Venezia 500. Die sanfte Revolution der venezianischen Malerei” che si è tenuta alla Alte Pinakothek di Monaco di Baviera. L’esposizione, realizzata con il patrocinio dell’Ambasciata e il sostegno di Generali, è dedicata alle innovazioni rivoluzionarie della pittura veneziana del Rinascimento; riunisce 15 capolavori della […]

Leggi di più