Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Approfondimenti
27 Settembre 2017
Albania – Honoris Causa a Lucia Nadin, una lectio sull’emigrazione

In occasione del conferimento della Laurea Honoris Causa da parte dell’Università di Tirana, la professoressa Lucia Nadin terrà una conferenza dal titolo “Non c’è progresso di studi senza l’utilizzo delle fonti”. La lectio intende mostrare quanti e quali nuovi elementi di conoscenza circa la storia e la cultura albanese siano emersi da oltre vent’anni di […]

Leggi di più
Approfondimenti
25 Settembre 2017
Portogallo – ‘Oceanografia e altro: opere di Marina Bindella’

Continuano le mostre di arte contemporanea all’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona, che presenta xilografie di Marina Bindella nell’esposizione ‘Oceanografia e altro: opere di Marina Bindella’, curata dal Prof. Claudio Zambianchi, docente di Storia dell’Arte Contemporanea presso l’Università La Sapienza di Roma. L’inaugurazione, alla presenza dell’artista e del curatore, è prevista per giovedì, 28 settembre […]

Leggi di più
Approfondimenti
25 Settembre 2017
Ungheria – Due serate all’Istituto di cultura celebrano il genio di Lorenza Mazzetti

Scrittrice, regista e pittrice: Lorenza Mazzetti, classe 1927, vive tra Roma e Bolsena, dove dipinge e continua a scrivere. A lei saranno dedicate due serate all’Istituto italiano di cultura di Budapest: il 27 settembre alle 18 sarà proiettato il film “Il cielo cade” con Isabella Rossellini, ispirato dall’omonimo romanzo autobiografico di Mazzetti, mentre il giorno […]

Leggi di più
Approfondimenti
22 Settembre 2017
Giovani artisti del Teatro Bolshoi e dell’Accademia del Teatro alla Scala in concerto all’Ambasciata a Mosca

Si terrà questa sera presso la Residenza dell’Ambasciatore un concerto di arie d’opera che vedrà l’esibizione di dodici giovani talenti italiani e russi che hanno partecipato al programma di borse di studio promosso dall’Ambasciata e realizzato con il supporto del mecenate David Jakobashvili. Dal 2015, anno di avvio dell’iniziativa, più di settanta artisti hanno preso […]

Leggi di più
Comunicati
21 Settembre 2017
UNGA. Alfano incontra il ministro degli Esteri turco Cavusoglu

  Il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano, al collega turco Mevlut Cavusoglu, incontrato a margine dell’Assemblea Generale dell’Onu: “Le nostre relazioni economiche sono eccellenti: l’Italia è il terzo partner commerciale della Turchia e gli investimenti turchi in Italia sono aumentati notevolmente negli ultimi anni. L’energia costituisce uno dei temi principali […]

Leggi di più
Comunicati
21 Settembre 2017
UNGA. Alfano al ministro ucraino Klimkin: “Non c’è alternativa agli accordi di Minsk”

  “Stabilità e sicurezza in Donbass sono un fattore essenziale per la ripresa economica e lo sviluppo. Riteniamo che il principio dell’integrità territoriale, indipendenza e sovranità dell’Ucraina vada pienamente rispettato, ma è altrettanto fondamentale riconoscere che non c’è alternativa agli Accordi di Minsk”: questo il messaggio che il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Settembre 2017
Turchia – Conferenza ad Izmir dell’Architetto Marco Paolo Servalli

L’appuntamento, organizzato il 18 settembre nell’ambito della manifestazione artistica Portizmir4 e con il supporto della Camera degli architetti di Izmir, si iscrive tra le attività di promozione del Sistema Paese organizzate dal Consolato d’Italia. Nel corso della conferenza verranno infatti illustrate l’esperienza italiana e le nuove tendenze della nostra architettura in materia di paesaggio, architettura […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Settembre 2017
Tour di Vinicio Capossela in Bosnia Erzegovina

Sarajevo (16/09), Banja Luka (18/09), Mostar (20/09) In apertura della VI edizione della stagione della cultura italiana in Bosnia Erzegovina, il cantautore italiano Vinicio Capossela effettuerà una tournée nel Paese, che toccherà Sarajevo il 16 settembre, Banja Luka il 18 settembre, e Mostar il 20 settembre. I concerti, realizzati su invito dell’Ambasciata, si svolgeranno presso […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Settembre 2017
Regno Unito – Festival of Italian Literature, osservatorio sulla contemporaneità

Due giorni di eventi (sabato 21 e domenica 22 ottobre), più di 30 ospiti, grandi maestri e giovani emergenti. Autori italiani, inglesi e internazionali si incontrano per discutere di letteratura e di temi della contemporaneità come migrazioni, politica, Londra, Italia, genere, cultura contemporanea. Una volta di più, Londra è un osservatorio privilegiato da cui guardare […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Settembre 2017
‘Raccontamenti’ di Chiara Montenero

Al Museo del Bardo di Tunisi la  Letteratura, fonte ispirazione, diventa mostra Trasporre l’essenza e le atmosfere di opere letterarie di autori famosi sullo spazio circoscritto della tela. Questa l’impresa, titanica e affascinante, di Chiara Montenero, poetessa e scrittrice eclettica, approdata alle arti visive con una tecnica originale divenuta subito sua riconoscibile cifra stilistica, che […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Settembre 2017
Il ministro Alfano al Vertice di Corfù

    “Grecia e Italia hanno salvato l’onore dell’Europa nel Mediterraneo. Il Presidente Juncker lo ha ribadito ancora una volta. E’ ingiusto che i nostri Paesi siano stati lasciati soli a fronteggiare una delle più gravi crisi degli ultimi tempi. Sul meccanismo di ricollocazione, Grecia e Italia restano unite nel sollecitare un maggiore impegno dei […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Settembre 2017
Austria – A Vienna Pallavicini presenta “Atomico Dandy”

La libreria ‘Hartliebs Bucher’ di Vienna ospita venerdì 15 settembre la presentazione del libro “Atomico Dandy” di Piersandro Pallavicini. L’iniziativa è stata organizzata in collaborazione con l’Istituto italiano di cultura nella capitale austriaca. Nato a Vigevano nel 1962, Pallavicini è docente all’Università di Pavia, dove svolge ricerche nel campo della nanochimica inorganica. Ha iniziato a […]

Leggi di più