Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Approfondimenti
25 Gennaio 2017
Turchia – A Istanbul risuonano “4 secoli di musica sefardita”

Istanbul ricorda gli ebrei sefarditi e il loro repertorio musicale in castigliano, portato in Oriente dopo la cacciata dalla Spagna, con un concerto in occasione del Giorno della Memoria. Il programma della serata ‘Voces de Sefarad, quattro secoli di musica sefardita’ si fonda su un repertorio antico, di derivazione popolare, dal quale provengono tre dei […]

Leggi di più
Comunicati
24 Gennaio 2017
Albania: il Sottosegretario Amendola ha concluso oggi la sua missione a Tirana

Il Sottosegretario agli Affari Esteri, Vincenzo Amendola, ha concluso oggi la sua missione a Tirana, dove ieri ha presieduto la riunione degli Ambasciatori d’Italia accreditati nei Paesi dell’area adriatico-balcanica, preparatoria del Vertice che la Presidenza italiana del Processo di Berlino presiederà a Trieste il 12 luglio 2017. Nel corso della giornata odierna, il Sottosegretario Amendola […]

Leggi di più
Approfondimenti
24 Gennaio 2017
Albania – Orchestra di Piazza Vittorio sarà in scena a Tirana

L’Orchestra di Piazza Vittorio (Opv) farà la sua prima apparizione in Albania con un concerto a Tirana. I 18 musicisti, che provengono da dieci Paesi e parlano nove lingue diverse, si esibiranno nella capitale albanese il 23 marzo, ospitati nel Centro culturale della Cattedrale Ortodossa, su iniziativa dell’Istituto italiano di cultura a Tirana. Insieme, trasformano […]

Leggi di più
Approfondimenti
24 Gennaio 2017
Mosca – Yurij Bashmet e i “Solisti di Mosca” aprono gli incontri culturali in Ambasciata

Si è aperta il 20 gennaio con il concerto del Maestro Yurij Bashmet e dell’ensemble musicale “Solisti di Mosca” (orchestra da camera da lui fondata e diretta che quest’anno festeggia i 25 anni di attività) la stagione degli incontri culturali all’Ambasciata d’Italia a Mosca. Yurij Bashmet, riconosciuto dalla critica come uno dei più grandi violisti […]

Leggi di più
Interviste
24 Gennaio 2017
Alfano: “Sulle sanzioni alla Russia l’Europa decida con Trump” (La Stampa)

Ministro Alfano, l’asse angloamericano si rinsalda come non accadeva dal secolo scorso, intanto Londra esce dall’Ue. Una brutta notizia per noi, non crede? «L’Europa non deve rinunciare alla sua leadership e guardare in tutte le direzioni. Dobbiamo dare respiro ai Balcani, rafforzare la leadership nel Mediterraneo, difendere la Nato e collaborare con la Russia: è […]

Leggi di più
Comunicati
23 Gennaio 2017
Alfano interviene in videoconferenza alla riunione degli Ambasciatori d’Italiani Paesi dell’area adriatico-balcanica

“L’agenda che caratterizza i lavori della vostra riunione di oggi, al cui apice vi è la preparazione del Vertice di Trieste sui Balcani Occidentali del 12 luglio prossimo, include temi di grande rilievo per la nostra politica estera: il processo di allargamento UE, la sicurezza, la gestione dei flussi migratori, il rafforzamento della cooperazione regionale”. […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Gennaio 2017
Germania – A Berlino nuovo incontro su nuova emigrazione italiana

L’Ambasciata italiana a Berlino prosegue negli incontri per raccontare la nuova emigrazione italiana in Germania: dopo l’appuntamento del 14 dicembre scorso con i musicisti, martedi’ 24 gennaio sarà la volta della serata dedicata ai ricercatori. Nella cornice del palazzo che si affaccia sul Tiergarten, quattro ricercatori, a diversi stadi della loro carriera, racconteranno le loro […]

Leggi di più
Comunicati
21 Gennaio 2017
Alfano: “Cordoglio per il terribile incidente pullman ungherese sulla A4”

“Ho appreso con profondo dolore la notizia del terribile incidente di un pullman ungherese sulla A4, a causa del quale hanno perso la vita sedici giovani studenti”, lo dichiara Alfano, ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, che così prosegue: “Esprimo solidarietà e forte vicinanza del Governo italiano alle Autorità ungheresi, ai familiari delle […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Gennaio 2017
Regno Unito – All’ Istituto italiano di Londra proiezione di “Together”

Proiezione speciale venerdi’ sera all’Istituto italiano di cultura di Londra di “Together”, la pellicola del 1956 di Lorenza Mazzetti. La serata proseguira’ con una conversazione con Robert Lumley, Cristina Massaccesi e la stessa regista. Nata in una famiglia valdese, la Mazzetti ha passato l’infanzia in Toscana presso la zia Nina Mazzetti e il marito Robert […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Gennaio 2017
Slovacchia – “Smith & Wesson”, il teatro di Baricco in Slovacchia

Il teatro comunale di Zilina, in Slovacchia, mette in scena lo spettacolo teatrale di Alessandro Baricco “Smith & Wesson” (traduzione del testo di Frantisek Hruska, regia di Anton Sulik con Brano Baco, Michal Tomasy, Juliana Olhovad). In collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Bratislava, lo spettacolo sarà in scena il 21 gennaio e il […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Gennaio 2017
Partecipazione dell’Italia all’Esposizione Internazionale 2017 di Astana

L’Esposizione Internazionale 2017 – che si colloca tra le due Expo Universali di Milano (2015) e Dubai (2020) – avrà luogo ad Astana, capitale del Kazakhstan, dal 10 giugno al 10 settembre 2017 sul tema “L’Energia del futuro”. L’evento, sulla scia dell’Accordo di Parigi sul clima e dell’Agenda 2030 di Sviluppo Sostenibile adottati dalle Nazioni […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Gennaio 2017
Finlandia – Enit a fiera turismo Helsinki

A distanza di nove anni dall’ultima partecipazione, Enit-Italia sara’ presente all’edizione 2017 della fiera del turismo di Helsinki (Matka 19-22 gennaio 2017), principale evento di settore del nord Europa. Che nell’edizione del 2016 ha visto la partecipazione di 66.794 visitatori, di cui 13.700 operatori. Il ritorno dell’Enit-Agenzia Nazionale del Turismo sul mercato finlandese e’ stato […]

Leggi di più