Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Approfondimenti
18 Gennaio 2017
Le feste barocche italiane ‘rivivono’ a Lisbona

Un percorso espositivo dei momenti principali del cerimoniale delle antiche feste di corte italiane, nate nell’epoca rinascimentale e divenute ancora più spettacolari nel periodo barocco. La mostra “Festa Barocca”, che verrà inaugurata giovedì al Palácio Nacional da Ajuda di Lisbona, e’ un’esposizione che parla della cultura italiana come omaggio al Portogallo, allestita in un palazzo […]

Leggi di più
Approfondimenti
17 Gennaio 2017
Spagna – Design, “ITmakES” promuove il nuovo saper fare tra Italia e Spagna

Con l’obiettivo di sostenere il nuovo made in Italy in Spagna, l’Ambasciata d’Italia a Madrid lancia “ITmakES”: un insieme di progetti sviluppato in collaborazione con tutte le istituzioni italiane del Sistema Italia in Spagna, nato dall’osservazione delle contaminazioni creative che si sono generate tra designers, creativi, makers e startuppers italiani e spagnoli, e avvalendosi del […]

Leggi di più
Approfondimenti
16 Gennaio 2017
Regno Unito – Parco della Scienza: Arexpo presenta il bando di gara in Ambasciata

Un’area interamente dedicata alla scienza, alla tecnologia e all’innovazione: è il Parco della Scienza, che prenderà vita sull’area che ha ospitato Expo Milano 2015 e che oggi vive una importante fase nel processo di realizzazione. Il top management di Arexpo ha presentato, l’11 gennaio presso la residenza dell’Ambasciata d’Italia a Londra, il bando per la […]

Leggi di più
Approfondimenti
13 Gennaio 2017
Austria – Da Visconti a Tornatore, quando il cinema racconta la Sicilia

Da “La terra trema” di Luchino Visconti a “Respiro” di Emanuele Crialese passando per “Mery per sempre” di Marco Risi e “Nuovo Cinema Paradiso” di Giuseppe Tornatore. A legare queste pellicole è la Sicilia: l’isola delle tante contraddizioni. Da una parte è la terra di approdo di migliaia di migranti e specchio della povertà del […]

Leggi di più
Interviste
13 Gennaio 2017
Giro: «Un presidenzialismo troppo forte allontana la Turchia dall’adesione alla Ue» (Il Manifesto)

Del ruolo della Turchia in Medio Oriente e Europa abbiamo parlato con il vice ministro agli Esteri Mario Giro. Il parlamento turco ha avviato il dibattito sulla riforma costituzionale con 10 deputati di opposizione in prigione dal 4 novembre. Perché mancano reazioni internazionali? «Reazioni ci sono già state preventivamente, già prima si era ribadito il […]

Leggi di più
Comunicati
12 Gennaio 2017
San Marino: congratulazioni del ministro Alfano al nuovo Segretario di Stato agli Affari esteri, Affari politici e Giustizia Renzi

Il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano, ha indirizzato oggi un messaggio di congratulazioni al nuovo Segretario di Stato agli Affari esteri, Affari politici e Giustizia della Repubblica di San Marino, Nicola Renzi.“Desidero esprimerle tutte le mie più sincere felicitazioni per il nuovo delicato incarico ministeriale alla guida della diplomazia sammarinese” […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Gennaio 2017
Francia – A Strasburgo la mostra “Parigi 1900” di Alfredo Muller

L’Istituto Italiano di Cultura di Strasburgo e’ pronto a ospitare da giovedi’ prossimo la mostra “Parigi 1900. Sguardo sulla scena. I ritratti di attrici di Alfredo Muller”. L’iniziativa, frutto del lavoro minuzioso dell’Associazione ‘Gli amici d’Alfredo Muller’, riunisce per la prima volta nella citta’ francese una serie di ritratti di attrici, incisioni e litografie, raffiguranti […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Gennaio 2017
A Tirana i capolavori dell’arte italiana del Novecento

Dal 16 gennaio al 2 aprile 2017 la Galleria Nazionale d’Arte di Tirana ospita una mostra dedicata ai capolavori dell’arte italiana del Novecento oltre 100 splendide opere provenienti dalla Galleria d’Arte Moderna di Roma che rappresentano un fondamentale tributo alla storia dell’arte italiana del XX secolo. Fortemente voluta dalle istituzioni pubbliche albanesi, la mostra-evento e’ […]

Leggi di più
Comunicati
11 Gennaio 2017
Il Sottosegretario agli Affari Esteri Vincenzo Amendola ha ricevuto oggi il Presidente del Parlamento del Montenegro, Ivan Brajovic

Il Sottosegretario agli Affari Esteri  Vincenzo Amendola ha ricevuto oggi il Presidente del Parlamento del Montenegro, Ivan Brajovic. Erano presenti all’incontro anche l’Ambasciatore d’Italia in Montenegro, Vincenzo Del Monaco, e l’Inviato Speciale del Ministero degli Affari Esteri per il Vertice del Processo dei Balcani Occidentali, Michele Giacomelli.  I colloqui – svoltisi all’indomani dell’approvazione in via […]

Leggi di più
Approfondimenti
11 Gennaio 2017
Malta – Possiamo prevedere i terremoti? Analisi sul sisma dell’Italia centrale

“Possiamo prevedere i terremoti?”: questa la domanda da cui prenderà le mosse la conferenza di Sebastiano D’Amico (Department of Geosciences – University of Malta), in programma giovedì 19 gennaio (ore 18.30) presso l’Istituto Italiano di Cultura di La Valletta. Con l’occasione verrà costituita l’Associazione dei Docenti Universitari e Ricercatori Italiani a Malta (Adurim). Nello specifico, […]

Leggi di più
Approfondimenti
10 Gennaio 2017
Germania – Arriva a Colonia la mostra “Vivere Ponti”

Apre lunedi’ prossimo all’Istituto italiano di cultura di Colonia la mostra “Vivere alla Ponti: esperimenti di vita domestica e architetture per l’abitare e il lavoro”. Molteni & C, una delle principali aziende mondiali produttrici di interior design, ha deciso con la famiglia Ponti di dare forma a diversi progetti di mobili del celebre architetto fino […]

Leggi di più
Approfondimenti
10 Gennaio 2017
Irlanda – All’Istituto italiano di Dublino la traduzione di Joyce

Presentazione a Dublino del terzo volume della traduzione italiana dell’opera di James Joyce “Finnegans Wake” (La veglia per Finnegan). Venerdi’ all’Istituto italiano di cultura nella capitale irlandese, un rappresentante delle Edizioni Mondadori introdurra’ l’opera cui seguira’ una conversazione in italiano sul tema dell’intraducibilita’. All’incontro parteciperanno i due traduttori e curatori dell’opera, Enrico Terrinoni e Fabio […]

Leggi di più