Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Approfondimenti
9 Febbraio 2016
I Paesi fondatori riuniti a Roma

Il futuro dell’Europa ed il rilancio del processo di integrazione, la sfida delle migrazioni con la crescita dei flussi di profughi: sono questi i temi principali sul tavolo dei Ministri degli Esteri dei 6 Paesi fondatori dell’Ue (Italia, Germania, Francia, Belgio, Paesi Bassi e Lussemburgo), riuniti oggi a Villa Madama. L’incontro si inserisce nella prospettiva del […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Febbraio 2016
Atene – Serata per il vincitore del Premio Strega 2015

Serata ad Atene per il vincitore del Premio Strega 2015, Nicola Lagioia, invitato nella capitale greca dall’Istituto italiano di cultura, in collaborazione con il Megaron Plus. Ad Atene infatti si trova uno dei Comitati all’estero che concorrono all’assegnazione del prestigioso riconoscimento letterario. Cosi’, ogni anno, il vincitore viene invitato ad un incontro con il pubblico […]

Leggi di più
Comunicati
8 Febbraio 2016
Riunione dei Ministri degli Esteri dei Paesi fondatori dell’Unione Europea

Il Ministro degli Affari Esteri Paolo Gentiloni, riunisce a Villa Madama a Roma i Ministri degli Esteri dei Paesi fondatori dell’Unione europea (Belgio, Francia, Germania, Italia, Lussemburgo e Paesi Bassi) nella prospettiva delle celebrazioni del sessantesimo anniversario del Trattato di Roma del 25 marzo 1957. La riunione consentirà di avviare una riflessione comune su come […]

Leggi di più
Approfondimenti
8 Febbraio 2016
All’Italia la maggiore commessa ESO per il supertelescopio E-ELT

Un Consorzio di tre industrie italiane (Astaldi, Cimolai ed EIE Group) è risultato vincitore della gara internazionale per la realizzazione della cupola e delle strutture principali del gigantesco telescopio ottico E-ELT (European Extremely Large Telescope dell’ESO (European Southern Observatory).  In un meeting straordinario tenutosi in Germania a Garching (Monaco di Baviera)  il 3 febbraio, il Comitato finanziario […]

Leggi di più
Approfondimenti
8 Febbraio 2016
Berlino – Ortofrutta, al Fruit Logistica tutto il buono del Trentino

Uno stand di sistema per far conoscere le aziende e i produttori locali ai buyer tedeschi. Al Fruit Logistica di Berlino (in programma fino a oggi), la Regione Trentino sta avendo ottimi riscontri, in termini di interesse e contatti di business. I produttori locali sono rappresentati dalle cooperative Apot, Melinda, La Trentina e Sant’Orsola, accompagnate […]

Leggi di più
Interviste
6 Febbraio 2016
“L’Europa si è svegliata molto tardi” (Der Spiegel)

ITALIA. Il Ministro degli Esteri Gentiloni si esprime sul più difficile conflitto della storia dell’UE e spiega perché su molte cose è d’accordo con Angela Merkel.   Paolo Gentiloni, 61 anni, romano di famiglia nobile, è da 15 anni membro del Parlamento nelle file dei Socialdemocratici. Nell’ottobre 2014 è stato nominato Ministro degli Esteri. Per […]

Leggi di più
Approfondimenti
5 Febbraio 2016
Bruxelles – Auto italiane ammirate da 40mila visitatori

L’industria automobilistica italiana si e’ messa in mostra a Bruxelles grazie all’esposizione “Italia Car Passion” che ha richiamato oltre 40mila visitatori. Le piu’ belle automobili disegnate e prodotte in Italia per due mesi hanno trovato posto nel centro di Bruxelles, svelando al pubblico belga la storia e le eccellenze che contraddistinguono il settore in Italia. […]

Leggi di più
Approfondimenti
4 Febbraio 2016
DEI – Germania: Berlino approva nuova strategia nazionale portuale

Il Governo federale tedesco ha approvato l’”Hafenkonzept 2015″, il piano strategico pluriennale destinato a dare impulso alla politica portuale tedesca. Il progetto si articola su un arco temporale di 10 anni e individua circa 155 misure da perseguire per lo sviluppo dei porti tedeschi, sia marittimi che fluviali. Obiettivi principali sono l’ampliamento delle infrastrutture collegate […]

Leggi di più
Approfondimenti
4 Febbraio 2016
Parigi – La Farnesina cerca il nuovo Direttore dell’Iic

L’Istituto italiano di cultura (Iic) di Parigi e’ alla ricerca di un direttore di “chiara fama”. A questo proposito e’ stato pubblicato il bando per il conferimento dell’incarico, che avra’ durata biennale rinnovabile una sola volta per un pari periodo. Il nuovo direttore, si legge nel bando, rappresenta l’Istituto, mantiene i rapporti con le istituzioni […]

Leggi di più
Approfondimenti
4 Febbraio 2016
Londra – Camera Commercio italiana Gb lancia sito per start-up

La Camera di Commercio italiana nel Regno Unito, con sede a Londra, ha lanciato una nuova sezione del suo sito Internet dedicata al settore dell’innovazione tecnologica. L’obiettivo principale delle nuove pagine online e’ quello di promuovere le start-up italiane (fondate da italiani quindi) nel settore dell’high-tech, agevolandone lo sviluppo e la crescita nel mercato britannico. […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Febbraio 2016
DEI – Russia: Pizzarotti si aggiudica gara per complesso ospedaliero a San Pietroburgo

La societa’ di costruzioni Pizzarotti costruira’ un moderno complesso ospedaliero con 504 posti letto, l’Ospedale municipale n. 40, nella cittadina di Sestroretsk, 40 km a nord-ovest del centro di San Pietroburgo. Il gruppo italiano si e’ aggiudicato la gara tramite una societa’ mista (Nevskaya meditsinskaya infrastruktura), di cui detiene il 71%, mentre il restante 29% […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Febbraio 2016
Lisbona – Un viaggio nel tempo all’Iic: Christian Greco racconta il nuovo Egizio di Torino

“La strada per Menfi e Tebe passa da Torino” scriveva Jean-François Champollion nella prima metà dell’Ottocento, affidandosi alle collezioni di Torino per decifrare la scrittura geroglifica. Oggi l’Egizio di Torino, il più antico museo egizio al mondo e secondo per importanza solo a quello del Cairo, si mostra completamente rinnovato e fa scuola in tutto […]

Leggi di più