Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Approfondimenti
24 Novembre 2015
Italia-Russia – Al via scambi musicisti e cantanti opera

Con i primi dodici partecipanti ha preso il via un programma di scambi per giovani musicisti e cantanti d’opera italiani e russi che potranno svolgere periodi di formazione e stage presso i piu’ prestigiosi teatri e scuole di musica dei due Paesi. Frutto dell’impegno dell’ambasciata italiana a Mosca guidata da Cesare Maria Ragaglini, il progetto […]

Leggi di più
Approfondimenti
24 Novembre 2015
Il Ministro Gentiloni alla “7th Aspen Southeast Europe Foreign Ministers’ conference”

Il Ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni interviene oggi a Berlino all’Aspen Southeast Europe Foreign Ministers’ Conference. Giunta alla sua settima edizione la conferenza è organizzata da Aspen Institute Germany con l’Auswaertiges Amt, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale  e l’Ambasciata d’Italia a Berlino, che ospiterà parte dei lavori. […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Novembre 2015
Nord Caucaso – In cerca di investimenti italiani

Il Nord Caucaso guarda all’Italia in cerca di investimenti e tecnologie per sviluppare il suo potenziale economico. Di questo hanno parlato l’ambasciatore a Mosca, Cesare Maria Ragaglini, e il ministro per gli Affari del Nord Caucaso, Lev Kuznetsov, in un incontro. Al centro del colloquio, i temi dell’attrazione di investimenti e di tecnologie dall’Italia per […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Novembre 2015
Stoccolma – Spettacolo, Teatro Gioco Vita porta in scena “Donna di Porto Pim”

Sarà il Teatro delle Marionette di Stoccolma ad ospitare questa sera  (alle 18 e alle 20.30) “Teatro Gioco Vita” di Piacenza che porterà in scena “Donna di Porto Pim”, uno spettacolo di ombre tratto da un’opera di Antonio Tabucchi. Organizzato da Kulturhuset Stadsteatern Stockholm in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura “C.M. Lerici” e Figur- […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Novembre 2015
Lucerna – Musica, Maurizio Pollini chiude il Lucerne Festival

Il gran finale della rassegna pianistica Lucerne Festival vedrà l’esibizione di Maurizio Pollini, maestro conclamato a livello mondiale. Il concerto, che si svolgerà domenica 29 novembre alle 18.30 presso la Kultur- und Kongresshaus Luzern di Lucerna, è organizzato in collaborazione con l’Istituto italiano di cultura di Zurigo. Nato a Milano nel 1942, Pollini è considerato […]

Leggi di più
Comunicati
18 Novembre 2015
Onu, conferma di Filippo Grandi alla carica di Alto commissario per i rifugiati. Gentiloni: motivo di orgoglio per il Paese

“La conferma (per acclamazione) da parte dell’Assemblea Generale della nomina di Filippo Grandi ad Alto Commissario per i Rifugiati, proposta nei giorni scorsi dal Segretario Generale Ban Ki Moon, è motivo di orgoglio e soddisfazione”, cosi il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni. “Abbiamo sostenuto con forza la candidatura di Filippo […]

Leggi di più
Approfondimenti
16 Novembre 2015
Oslo – Musica nuova per uno strumento antico: il progetto italo-nordico fa tappa in Norvegia

Quattro giovani compositori nordici diretti dal musicista italiano Marco Fusi sono pronti a incantare la Norvegia con un concerto che rievoca suoni d’altri tempi. “Musica nuova per uno strumento antico” è il titolo del progetto italo-nordico che fa echeggiare note moderne da uno strumento praticamente estinto: la viola d’amore. L’appuntamento norvegese, organizzato da Ny Musikk […]

Leggi di più
Approfondimenti
16 Novembre 2015
Hildesheim – La gastronomia italiana omaggia la storia e la tradizione tedesca

Creatività, gusto e made in Italy “a servizio” della storia tedesca e delle sue tradizioni. Presso la gelateria “Venezia” di Hildesheim, cittadina della Bassa Sassonia,  si è svolto un evento particolare a cui hanno partecipato anche il Console Generale Flavio Rodilosso e il Presidente del Comites di Hannover Giuseppe Scigliano. Salvatore Gigante, proprietario della gelateria, […]

Leggi di più
Comunicati
15 Novembre 2015
Valeria Solesin: la Farnesina ha espresso alla famiglia il più profondo cordoglio per la dolorosa perdita

La Farnesina informa che a seguito delle procedure previste dalle autorità francesi, poco fa è stato concesso alle autorità diplomatiche italiane l’accesso alla sala dell’istituto di medicina legale dove sono composti i corpi delle vittime degli attentati terroristici. Le autorità diplomatiche italiane hanno così potuto riscontrare corrispondenza con gli elementi identificativi forniti dalla famiglia della […]

Leggi di più
Interventi
15 Novembre 2015
Articolo del Ministro Gentiloni – Basta con le ambiguità (l’Unità)

L’emozione è stata ed è tremenda. Per l’entità del massacro, e per la vicinanza e per I legami che abbiamo con Parigi e con i francesi. Ma oltre all’emozione, e all’impegno per alzare tutti i livelli di sicurezza nel nostro Paese è bene guardare alle implicazioni future della terribile strage di Parigi. Devono cambiare diverse cose, non deve cambiare […]

Leggi di più