Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Approfondimenti
21 Febbraio 2014
DEI/Sole 24 Ore – Grecia: chiude 2013 con saldo positivo partite correnti

Il saldo delle partite correnti della Grecia ha registrato un surplus di 1,244 miliardi nel 2013 contro un disavanzo di 4,615 miliardi dell’anno precedente. Lo ha annunciato la Banca di Grecia precisando che e’ la prima volta dal 1948. Infatti, precisa l’istituto, dall’avvio della pubblicazione dei dati del saldo delle partite correnti, la Grecia ha […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Febbraio 2014
Ucraina: Bonino, azione Ue per aiuti umanitari già partita

“La struttura dell’Ue per gli aiuti umanitari è già in moto per provvedere velocissimamente” a fornire assistenza alla popolazione di Kiev. Lo ha detto il ministro degli Esteri Emma Bonino a Radio Radicale, aggiungendo che l’azione “dovrebbe essere stata avviata già nella notte”. Bonino ha inoltre ribadito la necessità di “cambiare temporaneamente il regolamento sui […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Febbraio 2014
DEI/Sole 24 Ore – Ungheria: Governo approva sviluppo intermodale Budapest

Ungheria: Governo approva sviluppo intermodale Budapest Il Governo ungherese ha approvato il progetto di sviluppo del porto intermodale di “Szabadkikötő” di Budapest, sull’isola di Csepel: la società Mahart Szabadkikötő Zrt. riceverà una sovvenzione di 2,96 miliardi di fiorini (circa 10 milioni di euro) che coprirebbe il 92,5% dei costi dell’investimento. Obiettivo del progetto è quello […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Febbraio 2014
Slovenia – A Lubiana l’Italian business forum

Si e’ svolta nei giorni scorsi a Lubiana la II edizione dell’Italian Business Forum, organizzata dal “Forum italo-sloveno” con il supporto della nostra ambasciata in Slovenia e dell’ufficio Ice di Lubiana. Al centro del Forum l’interrelazione fra mercati finanziari, debito pubblico e privatizzazioni. Dibattito su privatizzazioni e attrazione investimenti I lavori sono stati aperti dai […]

Leggi di più
Interviste
20 Febbraio 2014
Dassù: « La scommessa di portare Kiev alla democrazia» (La Stampa)

Siamo nello scenario peggiore, previsto da molti e temuto dà tutti: l`escalation della violenza in Ucraina, con un rischio di guerra civile in quell`«estero vicino» che Europa e Russia di fatto condividono. E si contendono. Per l`Europa, è giusto avvicinare Kiev all`Ue attraverso un accordo di partnership che l`Amministrazione Yanukovich ha a lungo trattato é […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Febbraio 2014
Ucraina: Ue in campo per un accordo – Il contributo dell’Italia, gradualità misure e sostegno umanitario

L’Europa, dopo la decisione unitaria di misure graduali, in base cioè agli sviluppi sul campo, è entrata nella mediazione perun accordo-compromesso tra il potere ucraino e l’opposizione. Alla stradaintrapresa dall’Europa, con decisione ma anche con molto equilibrio e realismo che gli sviluppi della situazione non potevano non imporre, ha contribuitola posizione dell’Italia. Maratona negoziale Nella […]

Leggi di più
Comunicati
19 Febbraio 2014
Ucraina: Bonino, violenza inaccettabile

“La gravità degli scontri in corso a Kiev pone il popolo ucraino di fronte ad una situazione drammatica, di una violenza inaccettabile che come europei condanniamo con estrema fermezza. E’ con massima preoccupazione che va considerato – e scongiurato – il rischio concreto di una guerra civile alle porte dell’Unione Europea.Insieme ai miei colleghi europei […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Febbraio 2014
DEI/Sole 24 Ore – Russia: Upakovka/Upak conferma leadership italiana filiera imballaggio

Lo svolgimento di Upakovka/Upak Italia, la piu’ importante Fiera delle macchine per confezionamento e imballaggio, in Russia, ha confermato l’eccellente posizionamento della filiera italiana del settore sul mercato russo. Le nostre esportazioni italiane dei macchinari per confezionamento e imballaggio sono cresciute nel 2012 del 10,5%. L’aumento è stato addirittura del 44,5% in quello delle macchine […]

Leggi di più
Comunicati
13 Febbraio 2014
Kosovo: incontro Valensise-DG Prenkaj

Il Segretario generale della Farnesina Michele Valensise ha ricevuto oggi il Direttore generale del Ministero degli Affari Esteri del Kosovo Albert Prenkaj. Rapporti bilaterali, dialogo tra Belgrado e Pristina e percorso europeo del Kosovo sono stati i temi al centro del cordiale colloquio, giunto a completamento di una serie di incontri che il responsabile kosovaro […]

Leggi di più
Approfondimenti
11 Febbraio 2014
Tbilisi – Missione promozionale per 19 aziende italiane

‘Passerella’ georgiana per 19 aziende enogastronomiche italiane che hanno partecipano con successo a una manifestazione promozionale organizzata dall’ambasciata italiana a Tbilisi. Le societa’, provenienti da Lombardia, Piemonte, Veneto, Emilia-Romagna, Toscana, Campania e Calabria, affacciatesi per la prima volta sul mercato georgiano, hanno avuto modo di incontrare i principali operatori locali del settore, favorendo cosi’ l’instaurazione […]

Leggi di più
Approfondimenti
10 Febbraio 2014
Consiglio Affari Esteri Ue – Ucraina, allarme diritti umani. Bonino porta caso marò, accuse irragionevoli

I Ministri degli Esteri dell’Unione europea hanno confermato “l’allarme per la situazione dei diritti umani” in Ucraina per le violenze, le torture e le persone scomparse. Lo si legge nelle conclusioni del Consiglio Affari Esteri svoltosi a Bruxelles, a cui ha partecipato anche la Ministro Emma Bonino, in cui però non si fa cenno a […]

Leggi di più
Approfondimenti
10 Febbraio 2014
Monte-Carlo – In arrivo Film Festival de la Comedie

In arrivo a Monaco l’XI edizione del Monte-Carlo Film Festival de la Comedie. Dal 18 al 22 febbraio la citta’ monegasca ospitera’ il festival che da anni promuove le pellicole italiane e di produzioni internazionali, suscitando l’interesse del mondo della comunicazione di settore, compratori e distributori. Il progetto, nato da un’iniziativa dell’attore Ezio Greggio e […]

Leggi di più