Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Rete Diplomatica
9 Settembre 2022
Festival Escena Patrimonio in Spagna, Italia paese invitato

L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid collabora con il prestigioso “Festival Escena Patrimonio”, piattaforma di creazione coreografica e di scambio culturale con performance nelle 15 città spagnole Patrimonio dell’Umanità UNESCO, in programma dal 13 al 17 settembre prossimi. Per l’edizione di quest’anno, la quinta, l’Italia è stata scelta come paese invitato. Nel corso della manifestazione, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
8 Settembre 2022
Geronimo Stilton, “Mille Meraviglie” esce in lingua ucraina

Il volume speciale dedicato alle bellezze del nostro Paese sta per entrare anche nelle scuole, nelle biblioteche e nelle case ucraine. Anche i bimbi ucraini potranno immergersi nella nuova caccia al tesoro dedicata alle bellezze d’Italia, il cui protagonista è Geronimo Stilton – il topogiornalista più amato dai bambini di tutto il mondo, nato da […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
8 Settembre 2022
Georgia, prosegue missione archeologica italiana a Dmanisi

Proseguono in Georgia, anche quest’anno, nell’ambito delle missioni archeologiche italiane finanziate dal MAECI, le ricerche relative al sito preistorico di Dmanisi. Lo rende noto l’Ambasciata d’Italia a Tbilisi, spiegando che le ricerche sono condotte da un gruppo internazionale e multidisciplinare, coordinato dal Museo Nazionale della Georgia di Tbilisi con la partecipazione del Dipartimento di Scienze […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
7 Settembre 2022
Italia-Serbia, missione di promozione integrata dell’Ambasciatore Gori a Novi Sad

Si è svolta il 6 settembre un’articolata missione di promozione integrata dell’Ambasciatore d’Italia in Serbia, Luca Gori, a Novi Sad, seconda città del Paese e capoluogo della Provincia Autonoma della Vojvodina. La visita ha permesso di rafforzare la cooperazione bilaterale in un’ampia gamma di settori: istituzionale, economico-commerciale, scientifico-tecnologico, culturale. L’Ambasciatore Gori ha anzitutto incontrato i […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
5 Settembre 2022
Bosnia, omaggio all’equipaggio dell’aereo italiano abbattuto nel 1992

Su iniziativa dell’Ambasciata d’Italia a Sarajevo, si è svolta sabato scorso sul Monte Zec, nei pressi di Fojnica nel Cantone di Sarajevo, la tradizionale cerimonia di commemorazione in onore dei membri dell’equipaggio dell’aeromobile LYRA34 che, durante la guerra in Bosnia-Erzegovina e nel corso di una missione umanitaria, il 3 settembre 1992 rimasero vittima dell’abbattimento del […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
5 Settembre 2022
Donatello in mostra alla Gemaelde Galerie di Berlino

Una mostra sulle opere di Donatello dal titolo “Donatello, ideatore del Rinascimento” è stata inaugurata giovedì primo settebre alla Gemaelde Galerie di Berlino.   L’esposizione è frutto di una collaborazione tra gli Staatliche Museen zu Berlin, il Victoria & Albert Museum di Londra, la Fondazione Palazzo Strozzi e i Musei del Bargello di Firenze, che […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
5 Settembre 2022
Turchia, Consolato Izmir partecipa a Terra Madre Anatolia

Il Consolato d’Italia a Izmir partecipa a Terra Madre Anatolia che si tiene per la prima volta in Turchia, a Izmir, dal 2 all’11 settembre nell’ambito della Fiera Internazionale di Izmir in collaborazione con Slow Food e Municipalità di Izmir. Come per l’evento Terra Madre che si tiene ogni anno a Torino, obiettivo della manifestazione […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
2 Settembre 2022
Tirana nuova tappa della mostra fotografica “Italiae”

L’Istituto di Cultura di Tirana, in collaborazione con il Museo Storico Nazionale, ospita fino al 25 settembre la nuova tappa della mostra  fotografica “Italiae. Dagli Alinari ai maestri della fotografia contemporanea”. La mostra vuole raccontare, attraverso le immagini, la bellezza dell’Italia, dei suoi paesaggi e della sua creatività. Un’Italia plurale, su cui nel tempo si […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
1 Settembre 2022
Istanbul, inaugurata nuova sede Scuola Media italiana

E’ stata inaugurata la nuova sede della Scuola Media italiana a Istanbul. La Scuola è ospitata presso il Palazzo dei Dragomanni, che dopo un lungo restauro, su impulso dell’Ambasciata d’Italia e grazie anche a fondi del Liceo italiano di Istanbul,  è stato restituito al suo antico splendore. Si tratta di un edificio dall’alto valore storico, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
30 Agosto 2022
Edimburgo, incontro con Mariana Mazzucato

Nell’ambito del Festival Internazionale del Libro di Edimburgo è stato organizzato, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura, un incontro con l’economista italo-statunitense Mariana Mazzucato dal titolo “Can Nations Be Entrepreneurs?”. L’evento ha preso in esame tre sfide ritenute essenziali nell’epoca attuale: disuguaglianza, crisi climatica e malattie. Secondo Mariana Mazzucato, l’innovazione da parte dei governi […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
30 Agosto 2022
Quinta edizione di “Barolo & Friends a Helsinki”

Con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia, si è svolta il 25 agosto la quinta edizione dell’evento “Barolo & Friends a Helsinki”, organizzata dal “Consorzio I Vini del Piemonte”. L’evento, ospitato presso il centro espositivo dell’Hotel Hanaholmen, si propone di aiutare le aziende vinicole piemontesi a consolidare e individuare nuove opportunità commerciali in Finlandia, mercato in crescita […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
30 Agosto 2022
Mostra “Medea in Cappadocia” ricordando Pasolini

L’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul e la Missione di studi e restauro in Cappadocia dell’Università della Tuscia hanno organizzato una mostra dal titolo “Parlami, Terra! Medea in Cappadocia con Pasolini e Maria Callas” che sarà allestita dal 10 settembre al 10 novembre 2022 nell’Open Air Museum di Göreme e nel Castello di Uçhisar, in […]

Leggi di più