Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Rete Diplomatica
21 Aprile 2022
Atene: Falcone e Borsellino 30 anni dopo

L’Istituto Italiano di Cultura di Atene vuole ricordare Giovanni Falcone e Paolo Borsellino a 30 anni da quell’estate che ha cambiato per sempre la storia dell’Italia. Il 17 maggio approda dunque ad Atene lo spettacolo teatrale di Claudio Fava “l’Ultima Estate. Falcone e Borsellino 30 anni dopo” in cui vengono ripercorsi gli ultimi mesi di […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Aprile 2022
Sparkle: protocollo d’intesa sul progetto che stabilisce un nuovo corridoio digitale tra l’Asia centrale e l’Europa

Sparkle e AzerTelecom, principale operatore wholesale dell’Azerbaigian, hanno firmato un protocollo d’intesa per stabilire una collaborazione nell’ambito del progetto “Digital Silk Way” che mira a creare un corridoio di telecomunicazioni digitale tra l’Europa e l’Asia attraverso l’Azerbaigian. Selezionato come uno dei cinque migliori progetti infrastrutturali strategici in Asia al Global Strategic Infrastructure Leadership Forum nel 2020, il […]

Leggi di più
Comunicati
20 Aprile 2022
Incontro del Segretario Generale Sequi con il Segretario di Stato spagnolo Navarro

Il Segretario Generale della Farnesina, Amb. Ettore Francesco Sequi, ha incontrato oggi il Segretario di Stato per l’Unione Europea spagnolo, Amb. Pascual Navarro, con cui ha avuto consultazioni sui principali temi bilaterali, europei e internazionali. L’Amb. Sequi ha espresso soddisfazione per il salto di qualità che il rapporto italo-spagnolo ha registrato a seguito del Vertice […]

Leggi di più
Comunicati
20 Aprile 2022
Sereni presiede Tavolo di coordinamento della società civile sulla crisi Ucraina

Si è svolta oggi la seconda riunione del Tavolo di coordinamento della società civile sulla crisi in Ucraina, presieduto dalla Vice Ministra Marina Sereni. Essa fa seguito alla prima riunione tenutasi lo scorso 9 marzo e ha visto la partecipazione, oltre che del MAECI, di rappresentanti delle OSC, della Protezione Civile e dell’AICS. “L’Italia – […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
20 Aprile 2022
Alicante, inaugurata mostra “Gladiatori: eroi del Colosseo”

È stata inaugurata nei giorni scorsi al Museo Archeologico di Alicante, alla presenza dell’Ambasciatore d’Italia in Spagna Riccardo Guariglia, la mostra “Gladiatori: eroi del Colosseo”. “La mostra – ha detto l’Ambasciatore Guariglia – costituisce di sicuro un nuovo prezioso tassello nell’ambito dell’approfondimento delle relazioni bilaterali tra Italia e Spagna, permettendo di valorizzare il passato comune […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
19 Aprile 2022
Amsterdam, conferenza sulla Sicilia del periodo bizantino

L’Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam ospiterà il prossimo 22 aprile (ore 19.30) una conferenza, organizzata dal Werkgroep Italië Studies (WIS), dal titolo: Un’isola multiculturale – L’archeologia in Sicilia durante i periodi Bizantini, Islamici e Normanni”. Relatrice sarà Joanita Vroom, docente di Archeologia dell’Eurasia medievale e della prima età moderna presso la Facoltà di Archeologia dell’Università di Leida. La Sicilia […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
15 Aprile 2022
“Welcome Venice” proiettato online in Irlanda

La proiezione online del film “Welcome Venice” di Andrea Segre è in programma, per iniziativa dell’Istituto Italiano di Cultura di Dublino, lunedì prossimo 18 aprile. Il film è in italiano con sottotitoli in inglese. “Welcome Venice” racconta la storia di due uomini, Pietro e Alvise, eredi di una famiglia di pescatori dell’isola della Giudecca, nella laguna […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
15 Aprile 2022
Mostra di Farhad Ostovani a Strasburgo

L’Istituto Italiano di Cultura di Strasburgo ospita nella sua sede, fino al 4 maggio prossimo, una mostra del pittore Farhad Ostovani dal titolo “Primavera”. L’evento è stato organizzato in occasione del VII centenario della morte del poeta Dante Alighieri ed è stata inaugurato il 12 aprile scorso. La mostra espone 33 acquerelli (composti da pastelli […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
14 Aprile 2022
Mostra personale di Giordano Martone a Marsiglia

L’Istituto Italiano di Cultura di Marsiglia ha organizzato una mostra personale di Giordano Martone dal titolo “La ricerca della ricerca”, inaugurata nei locali dello stesso Istituto lo scorso 7 aprile alla presenza dell’artista. L’esposizione resterà visitabile fino al prossimo 7 maggio. Le opere esposte sono espressioni di percorsi creativi di Giordano Martone realizzate tra il […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
13 Aprile 2022
Collaborazione tra Italia e Portogallo su cybersercurity

Un webinar sulla collaborazione tra Portogallo e Italia nell’ambito della cybersercurity è stato organizzato dall’Ambasciata d’Italia a Lisbona insieme alla Camera di Commercio Italiana per il Portogallo, all’ICE – Agenzia e all’AICEP Portugal Global – Agenzia per gli Investimenti e il Commercio Estero del Portogallo. L’evento, “Cybersecurity: Dibattito tra il Portogallo e l’Italia sulle Nuove […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
13 Aprile 2022
Missione ad Ankara del SG Ettore Sequi

Il Segretario Generale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Ambasciatore Ettore Francesco Sequi, si è recato oggi ad Ankara per una sessione di consultazioni con il Vice Ministro agli Affari Esteri turco, Ambasciatore Sedat Önal, con focus sui più recenti sviluppi della crisi ucraina e su tematiche regionali. Durate la missione in […]

Leggi di più
Comunicati
12 Aprile 2022
Incontro del Ministro degli Esteri Di Maio con il Ministro degli Esteri francese Le Drian, il Ministro dell’agricoltura francese Denormandie e il Commissario Ue per le Emergenze Lenarcic (Roma, 12 Aprile)

Il Ministro degli Esteri Luigi di Maio ha incontrato oggi alla Farnesina il suo omologo francese, Jean-Yves Le Drian, alla presenza del Ministro dell’Agricoltura francese Julien Denormandie e del Commissario UE per le emergenze Janez Lenarcic. Al centro dei colloqui, il coordinamento delle azioni condotte in ambito UE e G7 per contrastare l’impatto della guerra […]

Leggi di più