Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Rete Diplomatica
18 Ottobre 2021
Ambasciatore Sebastiani a presentazione Seminari AESI 2022

L’Ambasciatore d’Italia presso la Santa Sede, Pietro Sebastiani, ha introdotto la presentazione dei Seminari di Studio AESI 2022 ed i Forum Preliminari. L’evento si è svolto lo scorso 12 ottobre presso Palazzo Borromeo a Roma.   L’AESI  (European Association of International Studies), da oltre vent’anni svolge attività di formazione per giovani laureati e studenti universitari […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
15 Ottobre 2021
Conferenza Pre-COP26 a Tbilisi

In vista di COP26 che si terrà a Glasgow dal 31 ottobre al 12 novembre 2021, l’Ambasciata d’Italia e l’Ambasciata del Regno Unito in Georgia hanno organizzato, in collaborazione con il Ministero della Protezione Ambientale e dell’Agricoltura georgiano, una conferenza sulla lotta ai cambiamenti climatici. All’evento, che si è svolto nei giorni scorsi a Tbilisi, hanno partecipato, sia […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
15 Ottobre 2021
A Mosca una mostra sul futurismo italiano

Una mostra dal titolo “L’arte libera. Il futurismo italiano dalla collezione di Gianni Mattioli”, patrocinata e sostenuta dall’Ambasciata d’Italia a Mosca in collaborazione con gli Istituti Italiani di Cultura di Mosca e di San Pietroburgo, sarà inaugurata al Museo Puškin delle Belle Arti nella capitale russa, il prossimo 18 ottobre.   L’inaugurazione è stata preceduta, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
14 Ottobre 2021
Londra: #Italy4Art, si riparte dal contemporaneo

La ripresa delle attività di public diplomacy passa dall’arte contemporanea e l’Ambasciata d’Italia a Londra, in occasione di #Italy4Art, propone una serie di iniziative dal 13 al 18 ottobre. Si inizia con Spotlight Italia, progetto speciale all’interno di Start Art Fair presso la Saatchi Gallery. Per la prima volta StART dedica all’Italia un’area speciale nella […]

Leggi di più
Approfondimenti
13 Ottobre 2021
Evento di presentazione del XII Festival della Diplomazia “Ready for the Unexpected?”

Al via alla Farnesina l’evento di Presentazione del XII Festival della Diplomazia “Ready for the Unexpected?”. Il Festival, che si svolgerà a Roma dal 13 al 22 ottobre con oltre 100 appuntamenti, riunirà illustri rappresentanti della diplomazia, della società civile, dei media e delle imprese per un confronto sulle relazioni diplomatiche e sui grandi temi […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
12 Ottobre 2021
Convegno online sull’arte veneziana in Russia

Un convegno, dal titolo “Venezia in Russia: esperienze di ricerca sull’arte veneziana e sul patrimonio culturale”, è stato organizzato ieri, 11 ottobre, dal Museo-tenuta “Tsaritsyno” in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Mosca e il Dipartimento di Storia dell’arte della Facoltà di storia dell’Università Statale di Mosca. Un’iniziativa rivolta a   ricercatori, curatori di collezioni museali, giovani studiosi e […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
11 Ottobre 2021
Bulgaria: Amb. Zarra a Forum Europeo Imprenditoria Sociale

In occasione della Fiera Internazionale di Plovdiv (Bulgaria), che si è tenuta alla fine di settembre, l’Ambasciatrice d’Italia a Sofia, Giuseppina Zarra, ha partecipato all’inaugurazione del “Nono Forum Europeo dell’Imprenditoria Sociale”, presenti il Presidente della Repubblica di Bulgaria Rumen Radev e la Commissaria Europea Maria Gabriel.      Nell’occasione, l’Ambasciatrice Zarra ha sottolineato l’importanza dell’imprenditoria […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
8 Ottobre 2021
Ambasciatore Lo Cascio al “Belgrade Economic Forum”

L’Ambasciatore d’Italia a Belgrado, Carlo Lo Cascio, ha partecipato nei giorni scorsi, insieme all’Ambasciatrice del Regno Unito Sian Macleod, al panel “Climate Changes and natural disasters: transformation policies for a sustainable future” nell’ambito del “Belgrade Economic Forum”, giunto quest’anno alla sua 21ma edizione.  Nel suo intervento, l’Ambasciatore Lo Cascio ha sottolineato la qualità del lavoro […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
8 Ottobre 2021
Mostra “Via della Seta”: tappa ad Ankara, poi verso Oriente

La mostra “Via della Seta: Arte e artisti contemporanei dall’Italia”, allestita al prestigioso Museo di arte contemporanea CerModern di Ankara,  è visitabile fino al 10 ottobre. L’esposizione, realizzata dall’Ambasciata d’Italia in Turchia, con il contributo dell’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul, è stata inaugurata lo scorso 23 settembre dall’Ambasciatore Massimo Gaiani.      “La Turchia – […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
7 Ottobre 2021
Settimana Mondiale dello Spazio, partnership Italia-Belgio

In occasione della Settimana Mondiale dello Spazio, promossa dalle Nazioni Unite, l’Ambasciata d’Italia a Bruxelles ha ospitato in Residenza un evento finalizzato a promuovere la collaborazione in ambito spaziale tra Italia e Belgio e durante il quale è stata anche presentata Telespazio Belgio, azienda costituita nel luglio 2021 e controllata da Telespazio, joint venture tra Leonardo […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
7 Ottobre 2021
A Zagabria una conferenza sulla robotica

L’Ambasciata d’Italia a Zagabria ha organizzato una conferenza sulla robotica dal titolo “Robotics. From the workshop to the market”. L’evento, realizzato nell’ambito delle iniziative di promozione integrata, si è svolto ieri, 6 ottobre, presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università di Zagabria.  La conferenza è stata aperta dall’Ambasciatore d’Italia a Zagabria, Pierfrancesco Sacco, e dal Rettore dell’Università […]

Leggi di più
Comunicati
6 Ottobre 2021
Sottosegretario Di Stefano al Consiglio Ministeriale dell’OCSE

Il Sottosegretario Di Stefano ha partecipato oggi alla seconda giornata della riunione Ministeriale del Consiglio dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE) a Parigi, intervenendo alle sessioni tematiche dedicate al commercio estero e alla digitalizzazione. “Oggi è sempre più netta l’esigenza che i rapporti economici e commerciali internazionali siano ancorati a criteri di […]

Leggi di più