Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Rete Diplomatica
27 Settembre 2021
COP26, conferenza all’Ambasciata a Berlino

Una conferenza, dal titolo  “From Milan to Glasgow and beyond: a roadmap for climate action”, è stata ospitata lo scorso 24 settembre dall’Ambasciata d’Italia a Berlino. Un evento che si è svolto, in forma ibrida, in collaborazione con l’Ambasciata britannica, nell’ambito della Presidenza italiana del G20 con al centro il tema dell’azione a tutela del […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
27 Settembre 2021
Sofia, “La strada verso COP26: la scelta della Bulgaria”

L’Ambasciata d’Italia e l’Ambasciata Britannica a Sofia hanno organizzato per domani, 28 settembre, una conferenza dal titolo:  “La strada verso COP26: la scelta della Bulgaria“. L’evento, realizzato in collaborazione con l’associazione non governativa bulgara Move.bg, si colloca nell’ambito della preparazione di COP26, che si svolgerà a Glasgow dall’1 al 12 novembre 2021, sotto la presidenza congiunta di Italia e […]

Leggi di più
Eventi
27 Settembre 2021
Berlino, primo foro dialogo italo-tedesco per giovani leader

Come possono Germania e Italia rafforzare la capacità dell’Europa di rispondere in maniera efficace alle sfide del nostro tempo? 60 giovani leader, provenienti da Italia e Germania, ne discutono il 27 e 28 settembre a Berlino, nel quadro dello Spinelli Forum. Al centro del dibattito vi sono le grandi questioni europee riguardanti la politica estera, […]

Leggi di più
Approfondimenti
24 Settembre 2021
Serbia – Inaugurazione della stazione di rifornimento di gas tecnici del gruppo SIAD

E’ stata inaugurata ieri, in occasione dell’Assemblea Generale di Confindustria Serbia, la stazione di rifornimento di gas tecnici del gruppo SIAD (Società Italiana di Acetilene e Derivati) di Bergamo. L’investimento, effettuato tramite la controllata slovena Istrabenz Plini Beograd, rappresenta la piu’ moderna e tecnologicamente avanzata stazione di riempimento di gas tecnici della regione. L’impianto di […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
24 Settembre 2021
Lisbona, al via le iniziative per “Le Giornate Dantesche”

Al via in Portogallo le iniziative per le “Giornate Dantesche” volute dall’Ambasciata d’Italia e dell’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona. Ad inaugurare ieri, 23 settembre, il ricco palinsesto dedicato al Sommo Poeta è stato l’Ambasciatore d’Italia a Lisbona, Carlo Formosa, in una cerimonia in programma presso la prestigiosa Fondazione Calouste Gulbenkian. Le “Giornate Dantesche” si articoleranno in una serie di eventi […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
23 Settembre 2021
Mostra di Botticelli al Museo Jacquemart-André di Parigi

Una mostra su Botticelli è stata inaugurata, nei giorni scorsi, al Museo Jacquemart-André alla presenza dell’Ambasciatrice d’Italia a Parigi Teresa Castaldo. Presenti anche la Direttrice del Louvre, il Conservatore della Biblioteca Vaticana e i rappresentanti delle istituzioni museali che hanno prestato le oltre quaranta opere esposte. Per l’Italia, hanno fornito lavori dell’artista italiano, tra gli […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
22 Settembre 2021
Islanda, Guida 2021 per esportatori italiani di alcolici

L’Ambasciata Italiana a Oslo ha pubblicato la nuova edizione della Guida pratica per esportatori italiani del settore del vino e delle bevande alcoliche in Islanda. La guida, in lingua italiana e disponibile gratuitamente, si inserisce nelle azioni tese a sostenere l’export italiano nei paesi nordici.  L’Italia è il maggiore esportatore di vini in Islanda. Un […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
22 Settembre 2021
Test molecolari rapidi, accordo italo-francese

Un accordo raggiunto fra l’innovativa start-up francese “Loop Dee Science” e “Marigo Italia”, azienda leader nel settore della diagnostica di laboratorio, permetterà di poter effettuare tamponi molecolari rapidi anche nel nostro Paese.   L’accordo di collaborazione concluso tra le due imprese presso la sede di Caen (Normandia), alla presenza dell’Ambasciata italiana in Francia, prevede l’esclusiva […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
22 Settembre 2021
Premio Roma-Lisbona assegnato a António Mega Ferreira

Lo scrittore portoghese António Mega Ferreira è stato insignito del Premio Roma-Lisbona. Lo ha annunciato l’Ambasciatore d’Italia in Portogallo, Carlo Formosa. Il prestigioso riconoscimento verrà consegnato in una cerimonia, nell’ambito delle celebrazioni organizzate in occasione del 700esimo anniversario della morte di Dante Alighieri, che si terrà venerdì 24 settembre 2021, alle ore 18.30, presso l’Ambasciata […]

Leggi di più
Approfondimenti
22 Settembre 2021
Mediterraneo Orientale, le sfide di un’area cruciale

Il Mediterraneo Orientale è una delle zone del mondo dove più si intrecciano crisi e tensioni con importanti opportunità di collaborazione, per esempio nella gestione delle risorse. Le dinamiche di questo quadrante geopolitico hanno rilevanti ripercussioni verso l’intero Medio Oriente allargato e l’Europa. Quali sono le principali tensioni e quali sono le soluzioni in grado di […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
20 Settembre 2021
Malaga: al via il Festival del Cinema Italiano

Si è aperto in Spagna il Festival di Cinema Italiano (FCI) di Malaga che quest’anno ha come tema la famiglia, in onore di Ettore Scola, autore del film omonimo girato nel 1987 con tra gli interpreti Vittorio Gassman, Stefania Sandrelli e Fanny Ardant.  ”La Famiglia” sarà proiettato nel corso della rassegna, patrocinata dall’Ambasciata d’Italia e organizzata […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
20 Settembre 2021
Berlino: in mostra opere artisti italiani e tedeschi

In occasione della Berlin Art Week l’Ambasciata d’Italia a Berlino ospita dal 16 al 21 settembre la mostra “OUTSIGHT_LANDSCAPES I”, che espone le opere di 10 artisti tedeschi e italiani residenti a Berlino, tra i più rappresentativi della scena contemporanea, che da anni lavorano sulla tematica del paesaggio. L’Ambasciatore Armando Varricchio presentando la mostra ha […]

Leggi di più