Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Rete Diplomatica
6 Ottobre 2021
Spettacolo di videomapping su facciata Ambasciata Lisbona

Uno spettacolo di videomapping sarà proiettato in serata domani, 7 ottobre, sulla facciata dell’Ambasciata d’Italia a Lisbona. L’evento, dal titolo “Narrative della città globale”, è una delle iniziative culturali ed artistiche programmate dall’Ambasciata italiana dopo la fine delle principali misure restrittive dettate dall’emergenza Covid.  Lo spettacolo di videomapping, realizzato in collaborazione con le Istituzioni locali, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
6 Ottobre 2021
Madrid: approda in Spagna la mostra sull’”Universo Olivetti”

L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, in occasione della XVIII Settimana dell’Architettura, presenta la tappa spagnola del tour mondiale della mostra “Universo Olivetti. La Comunità come utopia concreta”. L’esposizione, che si potrà visitare dal 7 ottobre al 2 novembre 2021, è promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in collaborazione con la Fondazione MAXXI e la Fondazione Olivetti. […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
6 Ottobre 2021
Cannes: Ambasciatrice Castaldo visita Thales Alenia Spaces

L’Ambasciatrice d’Italia in Francia, Teresa Castaldo, accompagnata dalla Console Generale a Nizza Caterina Gioiella, ha visitato, a Cannes, la sede centrale di Thales Alenia Spaces, Joint venture tra la società francese Alenia Space (67%) e l’italiana Leonardo (33%). Thales Alenia Space rappresenta un modello di internazionalizzazione del settore spaziale ad altissimo tasso di innovazione: leader […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
6 Ottobre 2021
“L’immagine delle immagini”: Dante in mostra ad Atene

Continua ad Atene il programma di celebrazioni di Dante Alighieri. Il 5 ottobre l’Ambasciatrice d’Italia in Grecia, Patrizia Falcinelli, ha inaugurato ‘’L’immagine delle immagini’’, una mostra promossa e organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura nell’anno del settecentesimo anniversario della scomparsa del Sommo Poeta. Sotto la direzione scientifica del prof. Gerasimos Zoras e la direzione artistica di […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
4 Ottobre 2021
Praga: Italia ospite d’onore Fiera del libro 2022

L’Italia  sarà l’ospite d’onore dell’edizione 2022 della Fiera internazionale del libro di Praga (Svet knihy)”.  Il tema portante della prossima edizione della Fiera prende spunto dal titolo di un’opera di Umberto Eco dedicata all’esperienza e alla teoria della traduzione, “Dire quasi la stessa cosa“, edito da Bompiani nel 2003.  Ad annunciarlo è stato Radovan Auer, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
4 Ottobre 2021
Amsterdam: Dante Alighieri in musica

L’Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam presenta il concerto “Intonazioni Dantesche dell’Ottocento” un progetto di Andrea Coen nel VII centenario della morte di Dante Alighieri, con il basso baritono Mauro Borgioni, Andrea Coen al pianoforte e l’attore Edoardo Coen.  Il programma del concerto, previsto per il 17 ottobre alle 15 presso la Sala dell’Istituto in Keizersgracht 564, è incentrato su una delle […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
4 Ottobre 2021
Belgrado: 24 ore dedicate all’eleganza italiana

L’Istituto Italiano di cultura di Belgrado ha ospitato la decima edizione dell’evento “24 ore di Eleganza” dedicato ai maestri italiani della sartoria. Il 30 settembre, in collaborazione con la DeGorsi Luxury Consulting, l’Istituto ha ospitato una serie di iniziative nell’ambito della manifestazione “Bello e Ben Fatto”.  Nel corso dell’evento, è stato anche presentato il libro sui dieci […]

Leggi di più
Approfondimenti
4 Ottobre 2021
Il Ministro Luigi Di Maio partecipa a “Faith and Science: Towards COP26”

Il Ministro Luigi Di Maio partecipa a “Faith and Science: Towards COP26” presso la Città Del Vaticano. L’evento, organizzato dall’Ambasciata d’Italia e dall’Ambasciata britannica presso la Santa Sede alla luce della co-presidenza di Italia e Gran Bretagna della COP26 e assieme alla Santa Sede, è una tappa di avvicinamento al summit COP26.L’evento vede la partecipazione […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
2 Ottobre 2021
Bruxelles: innovazione, design e sostenibilità

Il 29 settembre scorso l’Ambasciata d’Italia a Bruxelles ha ospitato in Residenza una iniziativa di promozione integrata del design, dell’architettura e dell’innovazione sostenibile italiana incentrata su Stefano Boeri che ha parlato ad una qualificata platea belga ed europea su “Forestazione urbana e architettura. Il sistema Milano”. La presentazione ha passato in rassegna i principali progetti […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
1 Ottobre 2021
Barcellona: una mostra racconta Federico Fellini

La mostra “Il centenario. Fellini nel mondo”, già esposta in 8 Paesi,  approda a Barcellona.  Da oggi al 9 gennaio il pubblico spagnolo potrà ammirare copioni, contratti, lettere, disegni foto di scena e di vita privata, manifesti e locandine, oggetti di scena e costumi, accompagnati da rari ed inediti documenti video, tra i quali alcune […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
1 Ottobre 2021
Parigi: tavola rotonda su idrogeno e transizione energetica

La transizione energetica e il ruolo dell’idrogeno sono stati al centro di una tavola rotonda organizzata a Parigi dall’Ambasciata d’Italia in Francia. Al dibattito, aperto dall’Ambasciatrice Teresa Castaldo e moderato da Alain Elkann, hanno preso parte tra gli altri l’amministratore Delegato di Snam, Marco Alverà, il presidente e amministratore Delegato di Renault, Luca De Meo, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
1 Ottobre 2021
Atene: convegno su Dante e la Grecia

L’Istituto Italiano di Cultura di Atene ha organizzato il convegno “Dante e la Grecia”, dedicato allo spazio avuto dal Sommo Poeta nella letteratura greca moderna e contemporanea. L’iniziativa, promossa dalla Società Filellenica Italiana insieme a numerose istituzioni italiane, greche e cipriote, è nata per approfondire l’eredità di Dante  ‘‘figura che – ha ricordato l’Ambasciatrice d’Italia […]

Leggi di più