Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Rete Diplomatica
9 Aprile 2021
L’Opera in Ambasciata a Roma e a Parigi

Sabato 10 aprile, su RAI 5, alle ore 18:00, andrà in onda un concerto inedito che mette in luce giovani talenti della lirica in due luoghi eccezionali del patrimonio storico-artistico, unendo idealmente due grandi capitali europee: Roma e Parigi. Il concerto è stato registrato a Palazzo Farnese, sede dell’Ambasciata di Francia in Italia, e a […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
7 Aprile 2021
Amburgo: “Musica metafisica” in onore di De Chirico

In occasione della mostra De Chirico. Magische Wirklichkeit (De Chirico. Realtà magica), ospitata dalla Kunsthalle di Amburgo fino al 24 maggio, l’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo organizza domenica 11 aprile un concerto online di Antonio Ballista, intitolato Musica metafisica: dall’inizio del Novecento agli Anni Venti.       Il maestro Ballista, pianista, cembalista e direttore d’orchestra, proporrà un programma con composizioni di […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Aprile 2021
Diplomazia Economica Italiana 02 aprile: ultime news dal mondo

CROAZIA – INIZIATIVA ”GO GLOBAL GO VIRTUAL”. Si è svolto recentemente l’evento ”Italy and Croatia Go Global – Go Virtual” sull’omonima piattaforma virtuale della Camera Nazionale dell’Economia croata (HGK), organizzato dall’Ufficio ICE-Agenzia di Zagabia e HGK. La piattaforma ‘Go Global – Go Virtual’ e’ stata concepita da HGK quale risposta al perdurare della pandemia di […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
2 Aprile 2021
Dublino, letture su Dante in lingua gaelica

In occasione del Dantedì, lo scorso 25 marzo l’Istituto Italiano di Cultura di Dublino ha organizzato un evento di letture di Dante in lingua gaelica tratte dall’audiolibro “Dalla selva oscura al Paradiso. Un percorso nella Divina Commedia di Dante Alighieri in trentatré lingue”, nato dalla collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
2 Aprile 2021
Praga: “Torneranno le sere… La voce della poesia italiana”

L’Istituto Italiano di Cultura di Praga presenta “Torneranno le sere… La voce della poesia italiana”, mostra virtuale con le voci e i relativi spettrogrammi rielaborati in forma pittorica di diciassette tra i più grandi poeti e poetesse italiani del Novecento: Giuseppe Ungaretti, Eugenio Montale, Pier Paolo Pasolini, Amelia Rosselli, Edoardo Sanguineti, Alfonso Gatto, Giorgio Caproni, Franco Fortini, Sandro Penna, Alda Merini, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
1 Aprile 2021
Stoccolma, “La Lanterna di Ponti”

“La Lanterna di Ponti” è un nuovo intervento site specific promosso dall’Istituto Italiano di Cultura C.M. Lerici di Stoccolma, destinato a divenire permanente. Una nuova narrazione luminosa incontra e completa l’architettura progettata da Gio Ponti nel quartiere delle Ambasciate a Stoccolma alla fine degli anni Cinquanta, dando vita a un ponte progettuale che attraversa oltre […]

Leggi di più
Comunicati
31 Marzo 2021
Partecipazione del Ministro Di Maio alla riunione ministeriale su clima e sviluppo COP26

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, ha partecipato oggi in modalità virtuale a una riunione Ministeriale su clima e sviluppo organizzata dal Regno Unito nel quadro del percorso di avvicinamento alla COP26. Nel suo intervento, il Ministro Di Maio ha assicurato il massimo impegno dell’Italia, in qualità di Presidente […]

Leggi di più
Approfondimenti
30 Marzo 2021
Diplomazia Economica Italiana 30 marzo: ultime news dal mondo

GRECIA: L’ ITALIANA BONATTI COSTRUIRÀ IMPIANTO PER RAFFINERIA MOTOR OIL A CORINTO La società italiana Bonatti costruirà il nuovo impianto per il trattamento dei carburanti presso la raffineria di Motor Oil Hellas a Corinto, in Grecia. Il progetto di costruzione è stato assegnato a Bonatti da Motor Oil come parte dei piani di sviluppo della […]

Leggi di più
Approfondimenti
30 Marzo 2021
Incontro tra il Ministro Luigi Di Maio e il Presidente del Consiglio dei Ministri e il Ministro della Giustizia della Bosnia e Erzegovina

Oggi il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Luigi Di Maio è in missione in Bosnia e Erzegovina, dove ha incontrato il Presidente del Consiglio Zoran Tegeltija e il Ministro della Giustizia Josip Grubeša. In agenda: le relazioni bilaterali tra Italia e Bosnia e Erzegovina, le migrazioni, la solidarietà e il coordinamento europeo nel contrasto al Covid-19, la cooperazione regionale per la crescita e l’integrazione nell’Unione […]

Leggi di più
Approfondimenti
30 Marzo 2021
Incontro tra il Ministro Luigi Di Maio e il Collegio Congiunto dell’Assemblea Parlamentare della Bosnia e Erzegovina

Oggi il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Luigi Di Maio è in missione in Bosnia e Erzegovina, dove ha incontrato il Collegio Congiunto dell’Assemblea Parlamentare. Al centro del colloquio: gli sforzi per rilanciare il processo di integrazione nell’Unione Europea della Bosnia e Erzegovina in uno spirito di piena riconciliazione nazionale.  

Leggi di più