Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Rete Diplomatica
25 Marzo 2021
Il Dantedì a Pechino: conferenza “Avviciniamoci a Dante”

In occasione del Dantedì, l’Istituto Italiano di Cultura di Pechino, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Pechino, organizza oggi la conferenza “Avviciniamoci a Dante”, congiuntamente con il Centro Studi Italianistici della Beijing Foreign Studies University. La conferenza online, moderata dal Direttore dell’IIC Franco Amadei, avrà come relatore il prof. Wen Zheng della Beijing Foreign Studies University […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
25 Marzo 2021
Il Dantedì a Parigi: lettura di brani de “La Vita Nuova”

Per celebrare il Dantedì, che ricorre oggi 25 marzo, l’Ambasciata d’Italia in Francia ha organizzato la lettura in francese e in italiano di alcuni brani tratti da “La Vita Nuova” di Dante Alighieri. Un appuntamento, in programma per le 16 di oggi, che sarà trasmesso in diretta streaming sulla pagina Facebook Dante Sept Cents.     […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
25 Marzo 2021
Il Dantedì a Londra: poesia, immagini e musica

La Divina Commedia recitata da Greta Scacchi e Luigi Di Fiore, messa in musica dall’Accademia Teatro alla Scala di Milano e tradotta in immagini nei libri della collezione speciale della University College London. Con la conduzione della giornalista di BBC World, Zeinab Badawi, è questo il menu dell’evento multidisciplinare che l’Ambasciata d’Italia a Londra presenta […]

Leggi di più
Comunicati
24 Marzo 2021
La Vice Ministra Marina Sereni convoca alla Farnesina l’Ambasciatore cinese in Italia Li Junhua

L’Italia ribadisce la propria irremovibile posizione a tutela dei diritti umani e delle libertà fondamentali, ed esprime solidarietà nei confronti dei Parlamentari, accademici, think tanks e funzionari europei colpiti dalle sanzioni cinesi.  Questo il messaggio fondamentale che la Vice Ministra degli Esteri Marina Sereni ha trasmesso stamane all’Ambasciatore cinese in Italia, Li Junhua, convocato alla Farnesina. L’Italia conferma il sostegno […]

Leggi di più
Approfondimenti
24 Marzo 2021
Diplomazia Economica Italiana 24 marzo: ultime news dal mondo

INFOCAMERE – NUOVO SERVIZIO DI VISURA IN INGLESE “ITALIAN BUSINESS REGISTER”   Italian Business Register (IBR)  è una nuova piattaforma lanciata da Infocamere per consultare direttamente in inglese i dati del Registro delle Imprese iscritte alle Camere di Commercio. Il Registro è così fruibile direttamente dal pubblico internazionale attraverso una versione disegnata per facilitare la ricerca e l’individuazione […]

Leggi di più
Comunicati
20 Marzo 2021
Presentazione della Comunicazione sulla revisione della politica commerciale dell’UE

Su iniziativa del Ministro Luigi Di Maio, il Vicepresidente della Commissione Europea e Commissario per il Commercio, Valdis Dombrovskis, ha presentato oggi alla Farnesina la nuova Comunicazione sulla revisione della politica commerciale dell’UE nel corso di un dibattito in videoconferenza al quale hanno partecipato esponenti delle associazioni imprenditoriali di categoria e della società civile italiana. […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Marzo 2021
Il Ministro Di Maio partecipa ad una videoconferenza con il Vicepresidente della Commissione Europea e Commissario per il Commercio Valdis Dombrovskis

Oggi il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Luigi Di Maio ha partecipato ad una videoconferenza con il Vicepresidente della Commissione Europea e Commissario per il Commercio Valdis Dombrovskis. La videoconferenza, aperta ad un gruppo di interlocutori italiani, in rappresentanza di industria, agricoltura, servizi, mondo del lavoro e società civile, è stata organizzata […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
19 Marzo 2021
Lisbona, Alberto Riva presenta “Il maestro e l’infanta”

Lo scrittore Alberto Riva prende parte al terzo appuntamento del ciclo di incontri letterari “Incontro con gli autori” (Há conversas com os autores), promosso dall’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona allo scopo di presentare le voci più interessanti della narrativa italiana contemporanea. L’incontro avrà luogo martedì 23 marzo alle 18:30 portoghesi (le 19:30 in Italia) […]

Leggi di più