Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Rete Diplomatica
3 Dicembre 2020
Bucarest: conferenza dello storico Alessandro Vanoli

L’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest ospita, sulla sua pagina Facebook, la presentazione dell’ultimo libro di Alessandro Vanoli, ‘Autunno. Il tempo del ritorno’.  L’11 dicembre alle 18, Vanoli, esperto di storia del Mediterraneo, parlerà in diretta della sua opera che arriva, sempre per le edizioni ‘Il Mulino’,  dopo “Inverno” (pubblicato nel 2018) e “Primavera” (del 2020).  L’autunno è un po’ come tornare […]

Leggi di più
Comunicati
2 Dicembre 2020
Il Sottosegretario Di Stefano interviene al workshop “Poland and the Challenge of Energy Transition. Building a Partnership with Italy”

Il Sottosegretario Manlio Di Stefano è intervenuto stamattina in apertura del workshop online “Poland and the Challenge of Energy Transition. Building a Partnership with Italy”, organizzato dall’Ambasciata d’Italia in Polonia e da Agenzia ICE, con partecipazione di rappresentanti delle istituzioni e delle imprese italiane e polacche. In diversi panel tematici i partecipanti hanno potuto presentare […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
2 Dicembre 2020
Edimburgo, un webinar sull’intelligenza artificiale

Gli ultimi progressi in alcune delle aree più importanti dell’intelligenza artificiale, ma anche l’importanza della promozione in questo campo di un dialogo tra ricerca e industria. Questi i temi al centro di un webinar promosso dal Consolato Generale e dall’Istituto Italiano di Cultura di Edimburgo che si terrà il 7 dicembre alle 18 (le 17 […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
2 Dicembre 2020
Barcellona: la ‘Traviata’ con Speranza Scappucci

La ‘Traviata’ di Giuseppe Verdi raccontata dalla direttrice d’orchestra e pianista Speranza Scappucci. L’evento, organizzato dal Consolato Generale d’Italia e dall’Istituto Italiano di Cultura di Barcellona si terrà il 7 dicembre e verrà replicato l’11 dicembre.  Speranza Scappucci, diplomata in pianoforte e direzione d’orchestra presso il Conservatorio di Santa Cecilia di Roma, è a Barcellona […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
2 Dicembre 2020
Praga: l’arte contemporanea al tempo della pandemia

L’Istituto Italiano di Cultura di Praga partecipa alla XVI Giornata del contemporaneo promossa dall’AMACI con la conferenza web “L’arte contemporanea oggi: creatività, condivisione e sfide in tempi di pandemia”, con interventi del Direttore artistico del MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna, professor Lorenzo Balbi, del presidente della Fondazione Eleutheria di Praga, architetto Augusto Razetto, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
1 Dicembre 2020
Berlino: Brexit, dialogo virtuale tra Confindustria e BDI

Le due principali associazioni imprenditoriali di Italia e Germania (Confindustria e BDI), rappresentate rispettivamente dal delegato per l’Europa del Presidente di Confindustria Stefan Pan e dal Direttore Generale Joachim Lang, hanno approfondito oggi in un workshop virtuale organizzato dall’Ambasciata d’Italia a Berlino il tema della Brexit e delle misure di preparazione delle imprese dei due […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
1 Dicembre 2020
Polonia, la conferenza dell’architetto Carlo Colombo

Nell’ambito delle celebrazioni della IV Giornata del Design, Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura di Varsavia hanno organizzato lo scorso 28 novembre, in collaborazione con il Dipartimento di italianistica dell’Università di Danzica, una videoconferenza con la partecipazione dell’Architetto Carlo Colombo, uno dei maggiori esponenti del design italiano.      Nella sua presentazione l’Arch. Colombo ha […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
1 Dicembre 2020
San Pietroburgo: la mostra “L’Italia s’industria 1920-1960”

Una mostra fotografica sull’Italia operosa, alle prese con le prime esperienze di imprenditoria su larga scala e dove si affermarono alcuni brand italiani ormai leggendari, da Martini&Rossi alla Pirelli, alla Bassetti. Sono le foto del  Fondo Bombelli, l’archivio fotografico nato dall’attività artistica di Girolamo Bombelli (1882-1969), in mostra da oggi, 1 dicembre fino al 24 […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
1 Dicembre 2020
Italia-Polonia: un workshop sulla cooperazione energetica

L’Ambasciata d’Italia a Varsavia, in collaborazione con l’Agenzia ICE, ha organizzato per il 2 dicembre alle ore 10 un workshop online dal titolo “Poland and the Challenge of Energy Transition. Building a Partnership with Italy”, con l’obiettivo di aprire nuove strade di cooperazione nel settore energetico tra Italia e Polonia, che ha recentemente avviato un […]

Leggi di più
Approfondimenti
30 Novembre 2020
Missione a Zagabria del Ministro Luigi Di Maio

Il Ministro Luigi Di Maio è oggi in missione a Zagabria. In agenda:   – Incontro con il Ministro degli Esteri Gordan Grlić Radman – Riunione Plenaria del Comitato dei Ministri e Firma della dichiarazione congiunta – Dichiarazioni alla stampa   Guarda le dichiarazioni alla stampa  

Leggi di più
Rete Diplomatica
27 Novembre 2020
Helsinki, gli “Enigmatici sorrisi nell’Arte egizia”

Enigmatici sorrisi nell’Arte egizia è il titolo di una conferenza online di Paolo Marini, esperto di Egittologia, organizzata dall’Istituto di Cultura Italiana ad Helsinki per martedì 1 dicembre alle ore 17. Un’iniziativa che si colloca nell’ambito della mostra di cui Marino è curatore: La gloria dell’Egitto, allestita presso il museo Amos Rex di Helsinki e il Kumu Art Musem di Tallinn, con […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
27 Novembre 2020
Zagabria, la V Settimana della Cucina

Si sono concluse ieri le celebrazioni in Croazia della V Settimana della Cucina Italiana nel Mondo con una cena di gala presso l’Hotel Le Premier organizzata in collaborazione con Slow Food. L’evento – che si è giovato di un ricco menu preparato congiuntamente dallo chef stellato italiano Stefano Cosattini e dallo chef croato della Scuola di […]

Leggi di più