Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Rete Diplomatica
5 Novembre 2020
Mosca: l’Architetto Iosa Ghini “Ambasciatore del design”

Si è svolta quest’oggi la quarta edizione della Giornata del Design Italiano nel mondo (IDD 2020) dal titolo “Coniugare sostenibilita’ e bellezza. La progettualità italiana.” E’ intervenuto l’Architetto Massimo Iosa Ghini, “Ambasciatore del design” a Mosca, in una conversazione on-line moderata dalla giornalista Evghenia Mikulina. L’Ambasciatore Terracciano, nell’aprire la Giornata, ha ricordato come purtroppo l’emergenza […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
5 Novembre 2020
Lubiana, conferenza dell’architetto Simone Micheli

L’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura di Lubiana organizzano, in occasione del quarto Italian Design Day, una conferenza online con l’architetto Simone Micheli, ambasciatore del design italiano per la Slovenia nel 2020. Venerdì 6 novembre alle ore 10.30 Micheli terrà un intervento dal titolo ‘Pro-gettare’ significa guardare avanti, fare memoria per progettare il futuro. A seguire, è […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
5 Novembre 2020
Belgrado, un viaggio alle origini del Made in Italy

Il Design italiano, viaggio alle origini del Made in Italy è il titolo della conferenza online dell’architetto Giuseppe Marinelli De Marco organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado,  in programma oggi alle ore 18 sulla piattaforma Zoom.  L’evento è realizzato in collaborazione con la Facoltà di Architettura di Belgrado in occasione del quarto Italian Design Day. L’incontro […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
5 Novembre 2020
Helsinki, l’incontro ‘De signo, disegno, design’

L’edizione 2020 della Giornata del design italiano nel mondo sceglie quale tema “Disegnare il futuro. Sviluppo, Innovazione, Sostenibilità e Bellezza”. Per l’occasione l’Istituto Italiano di Cultura di Helsinki organizza per questa sera alle ore 18 (le 17 in Italia) un incontro online con l’architetto e designer Alessandro Colombo. Modera l’incontro il professor Antonio Sciacovelli dell’Università di Turku. design (v.) […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
5 Novembre 2020
Kiev, il webinar “Italian Design Day in Ukraine”

In occasione dell’Italian Design Day 2020 l’Ambasciata d’Italia, l’Istituto Italiano di Cultura e l’Ufficio ICE-Agenzia di Kiev organizzano stasera alle ore 18 (le 17 in Italia) il webinar “Italian Design Day in Ukraine”. “Quest’anno analizzeremo come il design d’avanguardia, concepito da un noto studio di progettazione, l’m2 Atelier di Milano, sappia rispondere alle sfide più complesse […]

Leggi di più
Comunicati
4 Novembre 2020
Nota Farnesina – Incontro del Ministro Di Maio con la Ministra degli Affari Esteri e della Diaspora del Kosovo, Meliza Haradinaj Stublla

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, ha incontrato oggi alla Farnesina la Ministra degli Affari Esteri e della Diaspora del Kosovo, Meliza Haradinaj Stublla. L’incontro ha permesso di fare il punto sull’ottimo stato delle relazioni bilaterali, in particolare sulla cooperazione economica. Il Ministro Di Maio ha fatto stato dell’interesse […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
4 Novembre 2020
Madrid, “Il Design, un Viaggio tra Italia e Spagna”

“Il Design: un viaggio tra Italia e Spagna”: in un video i risultati del progetto. In occasione dell’Italian Design Day 2020, dedicato al tema “Disegnare il futuro. Sviluppo, innovazione, sostenibilità, bellezza”, l’Ambasciata d’Italia a Madrid ha presentato in un video i risultati del concorso “Il Design: un viaggio tra Italia e Spagna” rivolto a studenti […]

Leggi di più
Comunicati
3 Novembre 2020
Scalfarotto a Belgrado, incontra nuova Prima Ministra Brnabic

Il Sottosegretario Ivan Scalfarotto, a pochi giorni dalla formazione del governo guidata dalla Prima Ministra Ana Brnabic, si è recato personalmente a Belgrado per riaffermare al nuovo governo serbo il sostegno dell’Italia nel suo processo di adesione all’Unione Europea e per incoraggiarlo a proseguire con determinazione sul cammino delle riforme e del dialogo con Pristina. […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
3 Novembre 2020
Marsiglia, la mostra “Rue d’Alger”

L’Istituto Italiano di Cultura di Marsiglia presenta la mostra Rue d’Alger, che, partendo dal dialogo tra prospettive artistiche e ricerca accademica, intende reinterpretare gli elementi urbani di Marsiglia che rimandando al periodo coloniale.  Il progetto coinvolge l’Istituto Italiano di Cultura (ex Casa d’Italia), esempio rappresentativo di architettura fascista in Francia, aprendo le porte di un luogo […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
2 Novembre 2020
Barcellona, la mostra “Ubi Consistam” di Marina Sagona

L’artista italiana Marina Sagona (Roma, 1967) apre, nella Sala Chiquita Room di Barcellona, la mostra “Ubi Consistam” sul tema della ricostruzione dell’identità che farà parte della programmazione della nuova edizione di Loop Barcelona, il festival dedicato alla videoarte che si terrà dal 10 al 22 novembre in diversi spazi di Barcellona. La mostra è un […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
30 Ottobre 2020
Georgia: Italia partecipa a osservazione elettorale

L’Italia contribuisce attivamente alle operazioni di osservazione elettorale in occasione delle elezioni politiche del 31 ottobre per il rinnovo del Parlamento della Georgia. Una delegazione di sei membri del nostro Parlamento è giunta nel Paese caucasico per partecipare alle operazioni di osservazione svolte nell’ambito delle Assemblee Parlamentari di NATO e Consiglio d’Europa. L’Italia contribuisce inoltre […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
30 Ottobre 2020
Bosnia, in tv le “Giornate del cinema italiano”

L’annuale edizione delle Giornate del Cinema italiano in Bosnia Erzegovina curata dall’Ambasciata d’Italia a Sarajevo – in programma da oggi a domenica 8 novembre 2020 – in considerazione della situazione epidemiologica sarà trasmessa sui principali canali televisivi pubblici locali: BHRT, RTRS e FTV.  La collaborazione tra l’Ambasciata e le emittenti consentirà quindi a tutti i cittadini di vedere i film in lingua originale sottotitolati […]

Leggi di più