Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Approfondimenti
20 Novembre 2019
Settimana cucina italiana: a Berlino la Dieta Mediterranea tra educazione e convivialità

In occasione della IV Settimana della Cucina Italiana nel mondo, l’Ambasciata d’Italia a Berlino ha organizzato due eventi inaugurali, l’11 e il 12 novembre 2019, incentrati sul tema “Educazione Alimentare: Cultura del gusto”, in collaborazione con Casa Artusi e Regione Emilia-Romagna. L’11 novembre 2019 nel Salone delle Feste dell’Ambasciata si è tenuto “A Taste of […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Novembre 2019
Minister Di Maio is in Brussels to attend the Meeting of NATO Foreign Ministers​

The Minister of Foreign Affairs and International Cooperation, Luigi Di Maio, will attend today’s Meeting of NATO Foreign Ministers at the NATO headquarters in Brussels. The issues on the agenda are combating terrorism, energy security, the aerospace sector, hybrid threats, the Black Sea and Syria.    Follow the live broadcast in streaming https://www.nato.int/cps/en/natohq/events_67375.htm ​

Leggi di più
Approfondimenti
20 Novembre 2019
Il Ministro Di Maio a Bruxelles per partecipare alla Ministeriale Esteri della NATO

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Luigi Di Maio partecipa oggi alla Ministeriale Esteri presso il Nuovo Quartier Generale della NATO a Bruxelles. Tra i temi in agenda il contrasto al terrorismo, la sicurezza energetica, il settore spaziale, le minacce ibride, il Mar Nero e la Siria. Segui la diretta https://www.nato.int/cps/en/natohq/events_67375.htm

Leggi di più
Approfondimenti
20 Novembre 2019
Settimana cucina italiana: a Madrid si punta sulla formazione

La settimana della cucina italiana a Madrid punta sulla formazione. L’Ambasciata d’Italia, in collaborazione con gli uffici di Madrid diICE Agenzia ed ENIT, con la Camera di Commercio e Industria Italiana per la Spagna, ha organizzato una serie di corsi professionali, “ITmakES – Prepara il tuo Futuro”, che permetteranno a giovani chef e sommelier spagnoli di sviluppare […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Novembre 2019
Settimana cucina italiana: a Bruxelles piatti tipici tradizione lucana

I piatti tipici della tradizione lucana trasferiti a Bruxelles in occasione della Settimana della cucina italiana nel mondo. A presentarli nella cena organizzata dall’Ambasciatrice d’Italia Elena Basile per esponenti del mondo politico, economico, culturale belga ed italiano, sarà lo chef stellato Giuseppe Misuriello. Il Direttore Generale della Fondazione Matera 2019, Paolo Verri, per l’occasione, illustrerà le bellezze […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Novembre 2019
Settimana della cucina ad Atene: tradizione ed innovazione culinaria

Numerosi gli eventi organizzati per onorare e valorizzare la cultura alimentare del nostro Paese e delle sue tradizioni regionali, esaltando i benefici della dieta mediterranea. La Calabria sarà protagonista di una serata organizzata dall’Ambasciata in collaborazione con la Camera di Commercio Italo-ellenica di Atene, durante la quale Caterina Ceraudo, chef stellata di origini calabresi, “educherà” […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Novembre 2019
Settimana della cucina italiana: nei Paesi Bassi eventi gastronomici e culturali

Una fitta serie di eventi gastronomici e culturali accompagnera’ la quarta edizione della Settimana italiana della cucina in tutti i Paesi Bassi, su impulso dell’Ambasciata in sinergia con la comunita’ d’affari italiana nel Paese, dei ristoranti, della Camera di Commercio e dell’Istituto di Cultura, oltre che delle Organizzazioni Internazionali e Agenzie Europee presenti sul territorio […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Novembre 2019
Settimana cucina italiana: a Zagabria master class tenute da chef stellati

Quello organizzato dall’Ambasciata d’Italia a Zagabria in occasione della Settimana della cucina italiana è un programma vivace e pieno di iniziative. L’Edizione di quest’anno viene inaugurata con un evento enogastronomico arricchito dalla presenza come testimonial dello chef Piero Di Turi, docente presso la Scuola internazionale di cucina italiana ALMA, rinomata in tutto il mondo e […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Novembre 2019
A Kiev ha preso avvio la IV Settimana della cucina italiana nel Mondo

E’ stata inaugurata a Kiev la IV edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo dedicata quest’anno a “Educazione alimentare: cultura del gusto”, organizzata dall’Ambasciata d’Italia in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura e l’Ufficio ICE. Ospite speciale della rassegna sarà lo Chef stellato Claudio Sadler che terrà il 20 novembre due masterclass presso il […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Novembre 2019
Settimana cucina italiana: in Svezia vini, Matera e riuso

Dalle note di celebri arie della nostra lirica, alla cucina del riuso con ospite d’onore lo chef napoletano Pietro Parisi, dai “piaceri” della tradizione eno-gastronomica di Modena, alla rassegna dei più grandi vini italiani presentati da oltre 80 aziende: è il programma che l’ambasciata d’Italia a Stoccolma, insieme agli altri enti e istituzioni italiane in […]

Leggi di più
Eventi
15 Novembre 2019
Business and Experts Forum dell’Iniziativa Centro Europea

E’ in corso oggi a Milano il Business and Experts Forum CEI. L’iniziativa è organizzata nel quadro della Presidenza italiana dell’Iniziativa Centro Europea (CEI), dalla Farnesina in collaborazione con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e il Segretariato Esecutivo della CEI e con il supporto di Assolombarda. Il Forum rappresenta un primo seguito operativo della […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
15 Novembre 2019
A Kiev la prima della Bohéme con la regia di Italo Nunziata

È andata in scena ieri sera al Teatro dell’Opera Nazionale di Kiev, alla presenza del Ministro degli Esteri dell’Ucraina Vadim Prystaiko, la prima della Bohème per la regia di Italo Nunziata, frutto di una collaborazione fra lo stesso Teatro, l’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura di Kiev.  Si tratta di una delle opere più […]

Leggi di più