Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Approfondimenti
22 Novembre 2017
Austria – Nazioni Unite e Italia, nuovi accordi per lo spazio

Forte impulso al settore spaziale italiano e nuove opportunità di cooperazione scientifica e tecnologica per le grandi sfide dell’esplorazione, della comunicazione satellitare, dell’osservazione della terra e della gestione dei disastri naturali. Queste le prospettive dischiuse dal nuovo Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e le Nazioni Unite, e dal Memorandum di Intesa tra Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e Ufficio delle […]

Leggi di più
Comunicati
21 Novembre 2017
Incontro con l’omologo svizzero Ignazio Cassis

    “La Svizzera è tra i principali partner commerciali dell’Italia, con un interscambio pari a circa 30 miliardi di euro, collaborazioni in settori chiave come energia, finanze e trasporti e un volume molto significativo di investimenti diretti reciproci. Sono note di eccellenza che configurano nel modo più positivo i nostri profondi rapporti di amicizia, […]

Leggi di più
Approfondimenti
17 Novembre 2017
Vico Magistretti e le icone del design italiano protagonisti a Praga

Si è tenuto a Praga nel prestigioso edificio della Casa Nazionale l’evento ufficiale di presentazione della mostra “Design italiano”. L’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura, con la collaborazione della Camera di Commercio e dell’Industria italo-ceca, hanno fatto arrivare nella capitale ceca più di 100 icone del design italiano, tra cui le opere di uno […]

Leggi di più
Approfondimenti
17 Novembre 2017
Il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano, ha incontrato alla Farnesina il suo omologo tedesco Sigmar Gabriel

  “La Germania è per noi un partner importantissimo, con cui, oltre a rapporti bilaterali molto intensi, condividiamo una forte vocazione e responsabilità europeistica che ci deriva dall’essere entrambi membri fondatori dell’UE. Dobbiamo utilizzare gli attuali segnali di ripresa economica e la coesione sino ad ora mostrata nella risposta comune alla Brexit per rilanciare la […]

Leggi di più
Comunicati
10 Novembre 2017
Incontro del ministro Alfano con la collega Zaharieva

    “Sono particolarmente lieto per l’eccellente livello dei rapporti bilaterali e per l’intensità del dialogo politico. Siamo desiderosi di intensificare le consultazioni politiche anche in vista del prossimo semestre bulgaro di Presidenza dell’Unione Europea”. Così il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano, al vice Primo ministro e ministro degli Esteri […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Novembre 2017
Danimarca – Concerto alla Ny Carlsberg Glyptotek

Nella serata del 7 novembre la Ny Carlsberg Glyptotek di Copenaghen è stata il palcoscenico del concerto del Quartetto di Cremona,organizzato dall’Ambasciata e dall’ Istituto Italiano di Cultura di Copenaghen con la cooperazione dell’Ambasciata del Giappone in Danimarca ed in collaborazione con Ansaldo STS-Gruppo Hitachi, GCF (Generale Costruzioni Ferroviarie SpA) e Metroselskabet-Copenaghen Metro (era presente […]

Leggi di più
Interviste
7 Novembre 2017
Intervista del ministro Alfano alla TASS

1. Lei di nuovo parte per Mosca. Quale è l’agenda di questa sua visita? I multipli contatti  di alto livello tra l’autorità italiane e russe dell’ultimo anno significano che è  stato superato il periodo di allentamento provocato dai fatti di geopolitica? Sono a Mosca per la quindicesima sessione plenaria del Consiglio di Cooperazione Economica, Industriale […]

Leggi di più
Comunicati
7 Novembre 2017
Il ministro Alfano a Mosca

Il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano, in missione a Mosca per co-presiedere con il vice premier russo Arkady Dvorkovich la XV sessione del Consiglio Italo-Russo di Cooperazione economica, industriale e finanziaria (CIRCEIF), organizzato presso il Palazzo dei Ricevimenti del Governo della Federazione Russa. È previsto un incontro con il vice […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Novembre 2017
Libia e Mediterraneo al centro della presidenza italiana al consiglio di sicurezza dell’Onu

Il Mediterraneo, con particolare attenzione alla Libia, è stato al centro dell’agenda del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite nel mese di novembre in cui l’Italia ha assicurato la presidenza di turno.  Ed è con “soddisfazione” che l’ambasciatore italiano all’Onu Sebastiano Cardi traccia un bilancio in chiusura di questo impegno, visto che i quattro dossier […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Novembre 2017
Serbia – Dinamica del Neofuturismo, mostra di Schinasi a Belgrado

L’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado presenta una retrospettiva dell’artista Daniel Schinasi fondatore del Neofuturismo. La mostra, curata dalla figlia Sarah che sarà presente all’inaugurazione, copre un vasto periodo della produzione dell’artista. Una trentina di opere rappresentative dello stile del Neofuturismo e dedicate prevalentemente alla musica e allo sport, in cui i protagonisti sono il […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Novembre 2017
Iron dust: Reflections – Performance multimediale dell’artista italiano Danilo De Rossi

La  Fondazione Eleutheria, alla presenza dell’Ambasciatore d’Italia in Repubblica Ceca Aldo Amati, ha presentato il 1 novembre scorso,  nella suggestiva Chiesa di Sant’Anna di Praga, o Pražská křižovatka, la prima assoluta della performance Iron dust: Reflections del fotografo italiano Danilo De Rossi. Esclusiva operazione di visual art, l’installazione multimediale di De Rossi, distribuita su un […]

Leggi di più
Comunicati
30 Ottobre 2017
Alfano: “L’Italia non riconosce e non riconoscerà la dichiarazione unilaterale di indipendenza proclamata dal Parlamento regionale della Catalogna”

Il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano: “L’Italia non riconosce e non riconoscerà la dichiarazione unilaterale di indipendenza proclamata oggi dal Parlamento regionale della Catalogna. Si tratta, infatti, di un gesto gravissimo e fuori dalla cornice della legge. Per questo motivo, esprimiamo una ferma condanna e, al tempo stesso, l’auspicio che […]

Leggi di più