Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Comunicati
5 Novembre 2024
Dichiarazione dei Ministri degli Esteri di Australia, Canada, Francia, Germania, Italia, Giappone, Repubblica di Corea, Nuova Zelanda, Regno Unito, Stati Uniti e dell’Alto Rappresentante dell’Unione Europea sullo spiegamento di truppe della RPDC in Russia

Traduzione di cortesia. Per la versione originale in lingua inglese clicca qui   Noi, Ministri degli Esteri di Australia, Canada, Francia, Germania, Italia, Giappone, Repubblica di Corea, Nuova Zelanda, Regno Unito, Stati Uniti e l’Alto Rappresentante dell’Unione Europea esprimiamo le nostre gravi preoccupazioni in merito allo spiegamento di truppe della RPDC in Russia, per il potenziale […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
4 Novembre 2024
Repubblica Ceca, commemorazione dei caduti delle Guerre mondiali

Su iniziativa dell’Ambasciata d’Italia Praga, il 2 novembre scorso il Sacrario militare italiano di Milovice – luogo di sepoltura di 5.276 soldati italiani e di militari di altre nazionalità – ha accolto la tradizionale cerimonia di commemorazione dei caduti nei territori dell’attuale Repubblica Ceca durante le due Guerre mondiali. Il toccante momento della deposizione delle […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
31 Ottobre 2024
Il cinema italiano nelle carte dell’Archivio Storico Diplomatico

L’Archivio Cinematografico della Direzione Generale per le Relazioni Culturali con l’estero (DGRC), che si trova presso l’Archivio Storico Diplomatico della Farnesina, conserva abbondante documentazione sulla diffusione di film e documentari italiani, la partecipazione italiana a festival e manifestazioni internazionali, e la trattazione di accordi cinematografici con altri paesi: un settore tuttora rilevante della proiezione dell’Italia […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
31 Ottobre 2024
Glasgow, “Dilaga Ovunque” di Vanni Santoni

In occasione della 24ª edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, lo scorso 18 ottobre l’Istituto Italiano di Cultura di Edimburgo ha organizzato all’SWG3 di Glasgow, epicentro della scena artistica e musicale della città, una conversazione con lo scrittore italiano Vanni Santoni, dedicata ai temi del suo ultimo romanzo “Dilaga Ovunque” (Laterza, 2023), finalista al […]

Leggi di più
Comunicati
30 Ottobre 2024
Madrid. Inaugurazione del nuovo Consolato Generale. Tajani: continuiamo a rafforzare la rete diplomatico-consolare, più vicini ai nostri connazionali all’estero

Su impulso del Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri, On. Antonio Tajani, il Segretario Generale della Farnesina, ambasciatore Riccardo Guariglia, inaugurerà domani a Madrid il nuovo Consolato Generale d’Italia, istituito nel quadro dell’azione della Farnesina volta a rafforzare la rete diplomatico-consolare. “Con l’apertura del Consolato Generale a Madrid continuiamo a potenziare la […]

Leggi di più
Diplomazia Economica
30 Ottobre 2024
Obiettivo SPARKLING, Pmi e filiere italiane a prova di futuro

Saranno innovazione, sostenibilità ed export gli elementi che spingeranno la competitività del Made in Italy nel mondo. Una ricetta tanto semplice quanto efficace che viene delineata in uno studio firmato da SACE dal titolo evocativo: “Obiettivo SPARKLING: Pmi e filiere italiane a prova di futuro”. Nel documento, realizzato in collaborazione con The European House – […]

Leggi di più
Diplomazia Economica
30 Ottobre 2024
Rapporto OICE 2024 – L’ingegneria Made in Italy all’estero, un decennio di crescita ininterrotta

L’Italia resta ai vertici mondiali quando si parla di società di ingegneria internazionalizzate. A certificarlo è il Rapporto Estero 2024 di OICE, l’Associazione di categoria, aderente a Confindustria, che rappresenta le organizzazioni italiane di ingegneria, architettura e consulenza tecnico-economica. Il Rapporto sottolinea come il Made in Italy continua a distinguersi all’estero ed evidenzia come le […]

Leggi di più
Diplomazia Economica
30 Ottobre 2024
Norvegia, quali prospettive per la produzione offshore degli idrocarburi?

La Norvegia rimane un attore competitivo nella produzione degli idrocarburi offshore, ma il futuro è legato ad alcune varianti che devono essere valutate attentamente. È quanto emerge dal rapporto sullo stato e sulle prospettive legate allo sfruttamento dei giacimenti offshore di oil&gas presentato dal Norwegian Offshore Directorate (NOD) in concomitanza con la fiera Offshore Northern […]

Leggi di più
Eventi
29 Ottobre 2024
Progetto “ASEAN-Italy Cooperation Initiative on Space and Smart Technologies”

Si è concluso con un evento presso la sede dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) a Roma il progetto ASEAN-Italy Cooperation Initiative on Space and Smart Technologies. L’iniziativa, finanziata dal Ministero degli Affari Esteri e la Cooperazione Internazionale, Direzione Generale per la Mondializzazione e le Questioni Globali, rientra nel quadro formale della partnership stipulata tra il MAECI e […]

Leggi di più
Comunicati
29 Ottobre 2024
Missione del Ministro Tajani a Lubiana per il Comitato dei Ministri Italia–Slovenia

Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, è a Lubiana per partecipare al Comitato dei Ministri Italia-Slovenia. Alla missione, per parte italiana, partecipano anche il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, On. Gilberto Pichetto Fratin, il Vice Ministro delle Imprese e del Made in Italy, […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
28 Ottobre 2024
A Cracovia le sculture di Quayola

In occasione della XX edizione della Giornata del Contemporaneo, l’Istituto Italiano di Cultura di Cracovia propone la mostra “Współczesny Antyk – Antichità Contemporanee” (aperta al pubblico fino all’8 novembre) con la partecipazione dell’artista Quayola e la collaborazione del critico e curatore Valentino Catricalà. L’evento si inserisce in tre importanti ambiti: oltre alla Giornata del Contemporaneo, […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
28 Ottobre 2024
I Promessi Sposi in scena a Sofia

Nell’ambito della XXIV edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, che quest’anno ha come tema “L’Italiano e il libro: il mondo fra le righe”, l’Ambasciata d’Italia in Bulgaria con l’Istituto Italiano di Cultura di Sofia, l’Ambasciata di Svizzera in Bulgaria e l’Università “San Clemente d’Ocrida” di Sofia hanno organizzato lo scorso 16 ottobre, presso […]

Leggi di più