Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Approfondimenti
15 Luglio 2016
Sofia – Bansko Jazz Fest, l’Italia protagonista con Nada

Chi dice Bansko Jazz Fest dice un festival che vede coinvolti prestigiosi artisti bulgari e non solo. Ai piedi della maestosa montagna Pirin, dal 1998 all’inizio di agosto musicisti provenienti da tutto il mondo si danno infatti appuntamento per esprimersi nel più universale dei linguaggi: quello della musica.  Anche l’Italia sarà rappresentata al festival internazionale: […]

Leggi di più
Comunicati
15 Luglio 2016
Attacco Nizza: la Farnesina ha immediatamente attivato la propria Unità di Crisi

A seguito dei tragici eventi di Nizza la Farnesina ha immediatamente attivato la propria Unità di Crisi che, in stretto contatto con il Consolato, l’Ambasciata a Parigi e le autorità locali, sta seguendo l’evolversi degli eventi e verificando l’eventuale coinvolgimento di connazionali. Unità di Crisi:  Tel. 0039 0636225  –  E-mail: unita.crisi@esteri.it

Leggi di più
Comunicati
14 Luglio 2016
Colloquio telefonico Ministro Gentiloni con suo omologo britannico, Boris Johnson

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni ha avuto un colloquio telefonico con il nuovo Ministro degli Affari Esteri del Regno Unito Boris Johnson. Il colloquio è stato un’occasione per augurare buon  lavoro al nuovo responsabile del Foreign Office in vista di un’intensa cooperazione sui temi di politica estera: il Ministro Gentiloni prevede […]

Leggi di più
Comunicati
13 Luglio 2016
Londra: visita del Sottosegretario agli Affari Esteri Vincenzo Amendola

Il Sottosegretario agli Affari Esteri, Vincenzo Amendola, da oggi è a Londra per una due giorni di incontri. In serata Amendola ha partecipato ad un’iniziativa che si è svolta presso la London School of Economics dal titolo “The role of the Italian Community in the UK”, promossa dai rappresentanti della comunità italiana e organizzata dall’Italian […]

Leggi di più
Approfondimenti
13 Luglio 2016
Mosca – Accordo Pushkin e Uffizi, mostra-evento su Raffaello

E’ stato firmato oggi all’Ambasciata italiana a Mosca un accordo di cooperazione tra le Gallerie degli Uffizi e il museo Pushkin di Mosca, che come primo frutto concreto vedra’ l’arrivo nella capitale russa di alcuni dei maggiori capolavori di Raffaello, alcuni mai usciti prima dall’Italia. L’intesa – siglata dal direttore delle Gallerie degli Uffizi, Eike […]

Leggi di più
Comunicati
12 Luglio 2016
Serbia: incontri istituzionali del Sottosegretario agli Affari Esteri Vincenzo Amendola a Belgrado

Crescita economica, controllo dei flussi migratori e sicurezza, questi tra i temi al centro degli incontri del Sottosegretario agli Affari Esteri Vincenzo Amendola con il Primo Ministro serbo Aleksandar Vucic, la Presidente del Parlamento Maja Gojkovic e il Vice Primo Ministro e Ministro degli Esteri, Ivica Dacic. “Questa visita rappresenta il primo passo della “Presidenza […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Luglio 2016
Il Ministro Gentiloni a Dublino – Brexit, emergenza migratoria nel Mediterraneo e le principali crisi internazionali tra i temi dei colloqui con l’omologo Flanagan

La visita a Dublino del Ministro Gentiloni, la prima di un Ministro degli Affari Esteri italiano in Irlanda dal 1995, consentirà di rilanciare il dialogo politico con un partner europeo cui l’Italia è legata da ottimi rapporti bilaterali. Focus dell’incontro con il Ministro degli Esteri Flanagan è stato l’esito del voto britannico e la gestione dei suoi seguiti […]

Leggi di più
Comunicati
11 Luglio 2016
Missione del Sottosegretario agli Affari Esteri, Vincenzo Amendola, a Belgrado

L’Italia alla guida del processo di integrazione dei Balcani in Europa. Ma anche sicurezza, emergenza migranti, cooperazione intra regionale e bilaterale. Sono questi i temi al centro dell’agenda del Sottosegretario agli Affari Esteri, Vincenzo Amendola, in missione a Belgrado. L’esponente del governo oggi ha presieduto la riunione degli Ambasciatori d’Italia nei Paesi dell’area adriatico-balcanica, domani […]

Leggi di più
Approfondimenti
11 Luglio 2016
Londra – Con Aquafil Ambasciata in GB presenta successi italiani

“L’Italia e’ un paese con un alto livello di capitale umano e capacita’, dove e’ possibile fare impresa e costruire progetti per il presente e il futuro”: lo ha detto Giulio Bonazzi, Amministratore delegato di Aquafil, in conversazione con John Lloyd, firma del Financial Times, durante il terzo incontro della serie ‘Triple I’, tenutosi questa […]

Leggi di più
Approfondimenti
8 Luglio 2016
La Farnesina per le imprese – Sfide e strategie per l’industria di alta gamma al centro dell’incontro tra Altagamma e Meisterkreis al MAECI

Promozione e tutela dei prodotti e servizi di qualità sono i temi al centro dell’evento ospitato oggi al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, che ha visto riunite 60 tra le principali aziende italiane e tedesche dell’alta gamma associate alla Fondazione Altagamma e all’omologa tedesca Meisterkreis.  L’iniziativa, che chiude la due giorni di incontri tra […]

Leggi di più
Approfondimenti
8 Luglio 2016
Sarajevo – In cammino per i valori dell’Europa, da Trieste a Sarajevo per un sogno

Trenta persone, sei anni di storia, quattro paesi coinvolti. Sono i numeri de “Il Sogno d’Europa. In cammino da Trieste a Sarajevo”. L’iniziativa nata 6 anni fa è promossa dall’associazione italiana Repubblica Nomade. Vuole ricordare, attraversando i paesi dilaniati da due Guerre Mondiali e dai conflitti nella ex Jugoslavia, i valori fondanti dell’Europa: dialogo, pace, […]

Leggi di più
Approfondimenti
7 Luglio 2016
Italia-Russia: protagonista la collaborazione sanitaria

“La collaborazione in ambito sanitario: un ponte tra Russia e Italia”. E’ questo il titolo di un seminario ospitato presso l’Ambasciata d’Italia a Mosca. L’evento e’ stato introdotto dal Ministro della Salute della Federazione, Veronika Skvartsova, insieme al nostro Ambasciatore Cesare Ragaglini. Successivamente sono intervenuti i vertici delle maggiori strutture ospedaliere e sanitarie italiane (il […]

Leggi di più