Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Approfondimenti
10 Maggio 2016
Repubblica Ceca – Nuove linee guida per attrarre investimenti

Il governo della Repubblica Ceca ha presentato le nuove linee guida per attrarre investimenti nel Paese. Le normative non escludono dagli incentivi le grandi aziende estere presenti nel paese e stabiliscono agevolazioni per gli investitori esteri. Queste saranno rivolte a nuovi progetti strategici nel settore manifatturiero con la creazione di almeno 500 nuovi posti di […]

Leggi di più
Interviste
7 Maggio 2016
Amendola: A Londra è nata una stella (l’Unità)

“Un sindaco per tutti i londinesi” questo era lo slogan del 45enne avvocato di origini pachistane, Sadiq Khan, da ieri nuovo sindaco labour di Londra. Sulla scia della forte critica alle politiche nazionali dei Tory, Kahn è riuscito in un’impresa storica, ribaltando tutti i sondaggi che a settembre lo vedevano soccombere contro il suo avversario […]

Leggi di più
Approfondimenti
6 Maggio 2016
Amburgo – Le note di Rossella Spinosa su “L’Aquila” di Rodolfo Valentino

La pianista e compositrice Rossella Spinosa interpreta, per la prima volta ad Amburgo, la musica per il film muto americano “L’aquila” (1925), che vede come protagonista Rodolfo Valentino. Nel corso della proiezione del film, in programma all’Istituto italiano di cultura il 12 maggio alle 19, la pianista eseguirà musica dal vivo, da lei composta. Nato […]

Leggi di più
Approfondimenti
5 Maggio 2016
Lisbona – “Italia e Portogallo ai Poli”, conferenza scientifica all’IIC

Riprendono le conferenze scientifiche all’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona: mercoledì 11 maggio, presso la sede dell’Iic, l’appuntamento è con l’incontro “Italia e Portogallo ai Poli”. Prenderanno parte alla conferenza il prof. Roberto Azzolini, coordinatore del Programma Polare Italiano con l’intervento “La scienza italiana ai Poli: la storia, i luoghi, le ragioni, le sfide” e […]

Leggi di più
Approfondimenti
5 Maggio 2016
Ucraina – Dal 17 maggio torna Italia Festival Barocco

Torna in Ucraina l’Italia Festival Barocco, kermesse organizzata dall’ambasciata italiana e dall’Istituto italiano di cultura di Kiev, giunta alla terza edizione. L’iniziativa, sotto la direzione artistica di Nancy Milesis Romano, vedra’ coinvolte le maggiori istituzioni culturali e religiose di Kiev, come l’Accademia Nazionale di Musica d’Ucraina P. Tchaikovsky, la Filarmonica Nazionale d’Ucraina, il Polo Nazionale […]

Leggi di più
Approfondimenti
4 Maggio 2016
Michelangelo Pistoletto per la prima volta in Albania

Nell’ambito del progetto Art House Scutari 2016, domenica 15 maggio l’appuntamento è con la prima visita in Albania di Michelangelo Pistoletto, uno dei massimi artisti italiani viventi. L’evento è organizzato da Art House Scutari e dall’Istituto italiano di cultura di Tirana. Opere di Pistoletto sono presenti nei maggiori musei d’arte moderna e contemporanea; ha partecipato […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Maggio 2016
Vienna – Letteratura, Stefano Benni si racconta in Austria

“La giraffa ha il cuore lontano dai pensieri. Si è innamorata ieri, e ancora non lo sa”: una citazione – tra le innumerevoli possibili – per esemplificare l’ironia di Stefano Benni, tra gli autori più importanti del panorama letterario contemporaneo. Lo scrittore bolognese sarà impegnato in una serie di appuntamenti in Austria: il 2 maggio […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Maggio 2016
La Valletta – “L’Italia: lingua e musica”, un concorso per gli studenti maltesi

Giovani studenti delle scuole elementari e medie di Malta si sono sfidati nelle scorse settimane sviluppando il tema “L’Italia: lingua e musica”. Presentando canzoni, musical o brevi commedie a tematica musicale, gli studenti (tra gli 8 e i 13 anni) sono stati incoraggiati a promuovere gli aspetti culturali, folkloristici e artistici dell’Italia e della sua […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Maggio 2016
Zurigo – La Sardegna nuragica in mostra

Far conoscere la Sardegna e la sua cultura nuragica agli svizzeri, grandi frequentatori dell’isola italiana. E’ questo l’obiettivo della mostra “Sardegna – Territorio delle Torri/ Sardinien – Land der Turme”, in corso al Museo Archeologico dell’Universita’ di Zurigo. L’esposizione ospita circa 800 oggetti in bronzo, in pietra e in ceramica provenienti per la maggior parte […]

Leggi di più
Interviste
3 Maggio 2016
Gentiloni: “L’arbitrato sui marò ci darà ragione solidarietà dalla Ue” (La Repubblica)

Ministro Paolo Gentiloni, il Tribunale arbitrale dell’Aja ha deciso che Salvatore Girone potrà rientrare in Italia. Molti esultano, e a ragione, ma sarete pronti a restituire Latorre e Girone all’India se l’Aja deciderà che sarà indiano il tribunale che deve giudicarli? «L’arbitrato ci darà ragione. Abbiamo lavorato con la piena intesa del Parlamento, per affidare […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Aprile 2016
Bruxelles – Torna in Italia testa marmo di Augusto trafugata

E’ ripartita alla volta dell’Italia una testa marmorea dell’imperatore Ottaviano Augusto, trafugata a Nepi negli anni ’70 e finita in buona fede esposta al Museo del Cinquantenario di Bruxelles. Non appena accertata la sua originaria provenienza illecita, il museo ha immediatamente deciso di restituirla all’Italia. La testa in marmo, proveniente da una collezione privata svizzera, […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Aprile 2016
Mosca – A maggio torna la missione imprenditoriale “Italy Meets Caucasus”

Da maggio riprende il consueto appuntamento annuale con “Italy Meets Caucasus”, la missione imprenditoriale italiana in Caucaso. L’iniziativa, organizzata sotto l’egida dell’Ambasciata d’Italia a Mosca, dell’Agenzia Ice, del Consolato generale onorario d’Italia a Krasnodar e della Camera di commercio Italo-Russa, è volta alla scoperta delle opportunità di investimento per l’imprenditoria italiana nel Distretto federale del […]

Leggi di più