Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Approfondimenti
16 Febbraio 2016
Wolfsburg – Nella città della Volkswagen in mostra “La nuova luce dell’emigrazione”

“In ambito sociologico la costruzione della realtà, e dunque delle diverse identità, sia individuali sia collettive avviene anche attraverso le esperienze artistiche, le quali ‘province finite di significati’, sintetizzano, ricordano, evocano immagini, sensazioni, idee collettive di ciò che si era, si è, e si potrà divenire”: parole della sociologa Milena Gammaitoni, che ben si adattano […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Febbraio 2016
Italia-Serbia, cresce la cooperazione

“Italian – Serbian Cooperation on Science, Technology and Humanities”. È questo il titolo del terzo E-book della serie “Serbia-Italia”, pubblicato dall’Ambasciata a Belgrado, dall’Association of Italian and Serbian Scientists and Scholars -AIS3 e dall’Universita’ di Belgrado. Il volume presenta i risultati dei progetti del primo Protocollo Esecutivo di Cooperazione Tecnologica bilaterale per il triennio 2013-2015 […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Febbraio 2016
Colonia – Architettura e arte, studenti tedeschi raccontano “Le piazze di Palermo”

Nell’ambito del master “Strategie di progettazione e costruzione”, gli studenti della facoltà di Architettura del Politecnico di Colonia hanno analizzato cinque piazze di Palermo per comprenderne la funzionalità, l’impatto sociale, le potenzialità e i problemi. I risultati saranno esposti nella mostra “Le piazze di Palermo”, che verrà inaugurata martedì 16 febbraio all’Istituto italiano di cultura […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Febbraio 2016
Albania – Workshop di fotografia in notturna

L’Istituto italiano di cultura di Tirana presenta l’incontro organizzato e ospitato da Art House, ‘All Night Long’, workshop sulla fotografia e il self publishing condotto da Silvia Basso e Blerta Hocia a Scutari, nell’Albania nord-occidentale. Il workshop si svolgera’ in una sola notte, sabato 20 febbraio, dalle 18 alle 6 del mattino, e si concentrera’ […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Febbraio 2016
Sarajevo – Italia- Bosnia fanno il punto sul cammino europeo

L’Ambasciatore italiano a Sarajevo, Ruggero Corrias, ha incontrato nei giorni scorsi il membro del Collegio di Presidenza della Camera dei Rappresentanti della Bosnia Erzegovina, Sefik Dzaferovic. Durante il colloquio, il diplomatico e il parlamentare hanno avuto uno scambio di vedute sul cammino europeo del paese balcanico, sottolineando la necessita’ che gli sforzi di allineamento agli […]

Leggi di più
Approfondimenti
11 Febbraio 2016
A Monaco di Baviera focus su Sicurezza globale e lotta al terrorismo

Dal terrorismo all’emergenza rifugiati, dal futuro della Nato alle principali crisi regionali. Questi alcuni dei temi principali sul tavolo della Conferenza sulla sicurezza che si apre domani a Monaco di Baviera. L’agenda della due giorni, che vedrà per l’Italia la partecipazione del Ministro degli Esteri Paolo Gentiloni e della Difesa Roberta Pinotti, prevede anche sessioni […]

Leggi di più
Approfondimenti
11 Febbraio 2016
Atene – Mostre, “Ricordi in bianco e nero” nei disegni di Franco Murer

Quelle raccontate nei disegni di Franco Murer non sono solo storie di guerra e di occupazione, ma di fraternità e cooperazione tra le persone che l’hanno vissuta. “Ricordi in bianco e nero: racconti vissuti” è una mostra itinerante legata alla storia dei soldati italiani che, nel corso del secondo conflitto mondiale, presero parte alla campagna […]

Leggi di più
Approfondimenti
11 Febbraio 2016
Russia – Anche l’italiano alle Olimpiadi delle lingue

Nell’aula magna della Universita’ statale linguistica di Mosca (MGLU) ha avuto luogo, ieri, l’apertura della tappa regionale delle Olimpiadi in tre lingue: italiano, cinese e spagnolo, idiomi che raramente hanno propri corsi nella scuole medie e medie superiori russe. Grazie a questa competizione, le tre lingue straniere conquistano ufficialmente la stessa dignita’ che gia’ godono […]

Leggi di più
Approfondimenti
10 Febbraio 2016
Praga – Protagonista l’arte musiva

L’arte musiva e’ protagonista a Praga. L’occasione e’ un ciclo di eventi, che saranno ospitati il 12 febbraio dall’Istituto italiano di cultura (Iic). L’iniziativa si aprira’ con il convegno “MosaiCONtempo, dai mosaici di Ravenna ai nostri giorni”, incentrato sulla storia e sul restauro dei mosaici, cui interverranno specialisti italiani, tedeschi, spagnoli, polacchi e cechi. L’incontro […]

Leggi di più
Approfondimenti
10 Febbraio 2016
Barcellona – Fotografia, in mostra l’ “Archivio quotidiano” di Gabriele Sisti

Fantasia, creatività, sogno, inconscio. C’è tutto questo nelle foto di  Gabriele Sisti. “In questa nuova mostra personale Gabriele Sisti decide di lasciare il mondo della fotografia tradizionale per esplorare nuove possibilità espressive attraverso la tecnica della giustapposizione, in cui combina due o più immagini proprie o di altri artisti per creare nuove narrazioni personali di […]

Leggi di più
Approfondimenti
10 Febbraio 2016
Londra – A marzo torna a ‘Cinema Made in Italy’

Tornera’ presto a Londra il festival ‘Cinema Made in Italy’, in programma dal 10 al 14 marzo al Cine’ Lumiere nel quartiere di South Kensington, organizzato dall’Istituto Luce Cinecitta’ e dall’Istituto italiano di cultura di Londra. Molti dei film in programma saranno delle prime per il mercato britannico e, come ogni anno, alle proiezioni seguiranno […]

Leggi di più
Comunicati
9 Febbraio 2016
Joint Communiqué – Charting the way ahead. An EU Founding Members’ initiative on strengthening Cohesion in the European Union

Joint Communiqué The Ministers of Foreign Affairs of Belgium, Germany, France, Italy, Luxembourg and the Netherlands met on 9 February 2016 in Rome. They declare: as Europe is approaching the 60th anniversary of the Treaty establishing the European Economic Community on 25 March 2017, we are concerned about the State of the European project. Indeed, […]

Leggi di più