Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Approfondimenti
29 Dicembre 2015
Bruxelles – Il pianista Ginsburgh ospite dell’Istituto italiano di cultura

Si terra’ martedi’ 12 gennaio a Bruxelles, presso la sede dell’Istituto italiano di Cultura, il concerto del pianista Ste’phane Ginsburgh. Membro del “Bureau des Pianistes” (con Laurence Cornez, Jean-Luc Fafchamps e Jean-Luc Plouvier) dal 1990 e vicino all’ensemble Ictus, Ginsburgh partecipa dal 1991 al festival Ars Musica. Per il suo impegno a favore della creazione […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Dicembre 2015
Oslo – Cinema e letteratura, “Il conformista” protagonista in Norvegia

Una serata letteraria e cinematografica all’Istituto italiano di cultura di Oslo: giovedì 14 gennaio alle 18,30 verrà presentato il romanzo “Il conformista” di Alberto Moravia e proiettato l’omonimo film di Bernardo Bertolucci. Ne “Il conformista”, pubblicato per la prima volta in norvegese nella traduzione di Tommy Watz, Moravia racconta la vita del giovane benestante romano […]

Leggi di più
Approfondimenti
28 Dicembre 2015
Barcellona – Arte contemporanea: fino al 9 gennaio la mostra “Italia. I sei sensi”

La Fundació Suñol, in occasione del centenario della creazione della scultura di Giacomo Balla “Linee-Forza del pugno di Boccioni II” (1915), espone una selezione delle opere di artisti italiani che fanno parte della Collezione Josep Suñol, dal titolo “Italia. I sei sensi”. L’Istituto Italiano di Cultura di Barcellona ha collaborato al restauro dell’opera “Fiore futurista” […]

Leggi di più
Approfondimenti
28 Dicembre 2015
Madrid – In mostra la creativita’ del Made in Italy

E’ stata inaugurata negli scorsi giorni a Madrid la mostra “Made in Italy.1950-70 Graphic design, creativita’ ed esperienza”, realizzata in collaborazione con AIAP, Associazione italiana design della comunicazione visiva. La mostra, che si terra’ nella capitale spagnola fino al 28 febbraio, esplora la ricchezza dell’arte e del design italiano, oltre alle aziende e alle industrie […]

Leggi di più
Approfondimenti
24 Dicembre 2015
La Valletta – Neuroscienze, il professor Rizzolatti incanta il pubblico maltese

Proseguono le iniziative dell’Istituto italiano di cultura di La Valletta dedicate alla promozione delle eccellenze italiane in campo scientifico, anche attraverso lo strumento offerto dallo scambio di docenti universitari previsto dal XIV Programma di collaborazione culturale e di istruzione Italia-Malta. Nei giorni scorsi l’Iic, diretto da Salvatore Schirmo, ha unito le forze con tre prestigiose […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Dicembre 2015
Dei – Slovenia: pubblicato il piano di privatizzazioni per il 2016

Il Governo sloveno ha pubblicato il piano di privatizzazioni per il 2016, predisposto dalla Holding SSH che gestisce gli asset pubblici sulla base della strategia di classificazione degli asset adottata dal Parlamento nel mese di luglio. Nel 2016 saranno immesse sul mercato le quote di partecipazione pubblica in oltre 30 società. In primo piano figura […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Dicembre 2015
Il Ministro Gentiloni in visita in Kosovo

Il Ministro Paolo Gentiloni è oggi in Kosovo  per incontrare il contingente italiano della Missione NATO Kosovo Force (KFOR) e la  base del Multinational Specialized Unit.  Prevista anche la visita alla Missione NATO Kosovo Force a Pristina. Nel corso della missione il Ministro incontrerà il Vice Premier e Ministro degli Esteri Thaci e la Presidente […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Dicembre 2015
Tirana – “La Polveriera”, Stefano Petrocchi racconta lo Strega in Albania

“La polveriera” di Stefano Petrocchi – un viaggio tra le storie, i retroscena e le leggende del Premio Strega – sarà presentato in Albania in un doppio appuntamento, mercoledì 13 gennaio presso la Biblioteca dell’Università di Scutari e giovedì 14 gennaio presso la Facoltà di Lingue Straniere dell’Università di Tirana. Gli eventi sono promossi dall’Istituto […]

Leggi di più
Approfondimenti
22 Dicembre 2015
Bosnia – Prosegue l’impegno dell’Italia post-alluvioni

Prosegue l’impegno dell’Italia a favore delle istituzioni e della popolazione della Bosnia Erzegovina. Nell’ambito del progetto di ricostruzione post-alluvioni, la direzione generale per la Cooperazione allo sviluppo (Dgcs) della Farnesina ha effettuato diverse donazioni di attrezzature a cinque associazioni di agricoltori e a 57 aziende a conduzione femminile di Maglaj. In particolare, sono stati consegnati […]

Leggi di più
Approfondimenti
22 Dicembre 2015
Bruxelles – Italia e diplomazia Grande Guerra in mostra

Trattati, telegrammi, lettere confidenziali, memorie, foto e immagini, manifesti e pamphlets: e’ un’esposizione a tutto tondo su “L’Italia e la diplomazia della Grande Guerra” quella che si aprira’ il 14 gennaio all’Istituto italiano di cultura di Bruxelles. La mostra storico-documentaria e’ il risultato di un lavoro di ricerca condotto dal personale archivistico del ministero degli […]

Leggi di più
Approfondimenti
22 Dicembre 2015
Cultura – Dante celebrato dalla danza italiana a Mosca

Successo a Mosca per la compagnia di danza italiana No Gravity di Emiliano Pellissari, che si e’ esibita per la prima volta in Russia, sulla scena dell’appena restaurato teatro Helikon Opera, accogliendo per la prima volta sul suo palco uno spettacolo di danza. Gli artisti hanno portato in scena “Trilogia. Divina Commedia”, un atto unico […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Dicembre 2015
Tirana – Lunedì prossimo in Albania Giornata del corto italiano

In Albania torna la Giornata del corto italiano: lunedi’ prossimo, nel giorno del solstizio d’inverno, nell’Aula Magna dell’Universita’ di Argirocastro e presso il Centro Giovanile Arka di Scutari, verranno proiettati sette corti selezionati dal Centro Nazionale del Cortometraggio di Torino per offrire una panoramica di quanto di meglio si sia prodotto in Italia nel settore […]

Leggi di più