Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Approfondimenti
5 Gennaio 2016
Ankara – ‘Orizzonti italiani 2016’, programma eventi in Turchia

Cultura, politica, economia: e’ un programma di eventi a tutto tondo quello che vedra’ la luce nel 2016 in Turchia e che verra’ presentato in conferenza stampa martedi’ 19 gennaio presso l’ambasciata italiana ad Ankara. Con “Orizzonti italiani 2016”, la rappresentanza diplomatica, insieme alle altre istituzioni italiane operanti in Turchia, offrira’ al pubblico turco e […]

Leggi di più
Approfondimenti
4 Gennaio 2016
Atene – Mostre, “Tracce e recessioni” colorano l’Istituto Italiano di Cultura

Originalità e coerenza, coesione e continua sperimentazione di mezzi e metodi: nella mostra “Tracce e recessioni”, visitabile fino al 20 gennaio all’Istituto italiano di cultura di Atene, Maria Kompatsiari presenta vecchie e nuove collezioni delle sue opere. Usando la rappresentazione come punto di partenza, l’artista passa per una sperimentazione e una ricerca personale sul colore […]

Leggi di più
Approfondimenti
31 Dicembre 2015
La Valletta – Arte, i tesori del convento di San Marco incantano Malta

Giovedì 14 gennaio, per il ciclo di conferenze sull’arte italiana che l’Istituto italiano di cultura di La Valletta ospita abitualmente, Padre Marius Zerafa, storico dell’arte, fondatore e direttore del Fine Arts Museum di Malta, svelerà al pubblico maltese “I tesori d’arte del convento di San Marco a Firenze”. Il convento domenicano di San Marco a […]

Leggi di più
Approfondimenti
30 Dicembre 2015
Amburgo – Alessandra Ferri rende omaggio a Eleonora Duse

Amburgo rende omaggio alla grande attrice italiana Eleonora Duse. Si terra’ mercoledi’ 13 gennaio – presso la sede dell’Istituto italiano di cultura – l’incontro con la ballerina Alessandra Ferri, che parlera’ della sua personale visione della “Duse”, del suo ruolo nel lavoro di Neumeier e delle diverse fasi della sua carriera. L’opera “Duse” di John […]

Leggi di più
Approfondimenti
30 Dicembre 2015
Cracovia – All’Istituto Italiano di Cultura un tuffo nella storia d’Italia del XIX e XX secolo

Da un anno e mezzo  a  dirigere l’Istituto Italiano di Cultura di Cracovia è Ugo Rufino, 58 anni, originario di Trentola Ducenta (Caserta). Sarà proprio Rufino – laureato in filosofia,  con una grande passione per la letteratura, la musica e la storia –  a tenere un seminario in programma presso l’Università Pedagogica di Cracovia mercoledì […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Dicembre 2015
Bruxelles – Il pianista Ginsburgh ospite dell’Istituto italiano di cultura

Si terra’ martedi’ 12 gennaio a Bruxelles, presso la sede dell’Istituto italiano di Cultura, il concerto del pianista Ste’phane Ginsburgh. Membro del “Bureau des Pianistes” (con Laurence Cornez, Jean-Luc Fafchamps e Jean-Luc Plouvier) dal 1990 e vicino all’ensemble Ictus, Ginsburgh partecipa dal 1991 al festival Ars Musica. Per il suo impegno a favore della creazione […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Dicembre 2015
Oslo – Cinema e letteratura, “Il conformista” protagonista in Norvegia

Una serata letteraria e cinematografica all’Istituto italiano di cultura di Oslo: giovedì 14 gennaio alle 18,30 verrà presentato il romanzo “Il conformista” di Alberto Moravia e proiettato l’omonimo film di Bernardo Bertolucci. Ne “Il conformista”, pubblicato per la prima volta in norvegese nella traduzione di Tommy Watz, Moravia racconta la vita del giovane benestante romano […]

Leggi di più
Approfondimenti
28 Dicembre 2015
Barcellona – Arte contemporanea: fino al 9 gennaio la mostra “Italia. I sei sensi”

La Fundació Suñol, in occasione del centenario della creazione della scultura di Giacomo Balla “Linee-Forza del pugno di Boccioni II” (1915), espone una selezione delle opere di artisti italiani che fanno parte della Collezione Josep Suñol, dal titolo “Italia. I sei sensi”. L’Istituto Italiano di Cultura di Barcellona ha collaborato al restauro dell’opera “Fiore futurista” […]

Leggi di più
Approfondimenti
28 Dicembre 2015
Madrid – In mostra la creativita’ del Made in Italy

E’ stata inaugurata negli scorsi giorni a Madrid la mostra “Made in Italy.1950-70 Graphic design, creativita’ ed esperienza”, realizzata in collaborazione con AIAP, Associazione italiana design della comunicazione visiva. La mostra, che si terra’ nella capitale spagnola fino al 28 febbraio, esplora la ricchezza dell’arte e del design italiano, oltre alle aziende e alle industrie […]

Leggi di più
Approfondimenti
24 Dicembre 2015
La Valletta – Neuroscienze, il professor Rizzolatti incanta il pubblico maltese

Proseguono le iniziative dell’Istituto italiano di cultura di La Valletta dedicate alla promozione delle eccellenze italiane in campo scientifico, anche attraverso lo strumento offerto dallo scambio di docenti universitari previsto dal XIV Programma di collaborazione culturale e di istruzione Italia-Malta. Nei giorni scorsi l’Iic, diretto da Salvatore Schirmo, ha unito le forze con tre prestigiose […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Dicembre 2015
Dei – Slovenia: pubblicato il piano di privatizzazioni per il 2016

Il Governo sloveno ha pubblicato il piano di privatizzazioni per il 2016, predisposto dalla Holding SSH che gestisce gli asset pubblici sulla base della strategia di classificazione degli asset adottata dal Parlamento nel mese di luglio. Nel 2016 saranno immesse sul mercato le quote di partecipazione pubblica in oltre 30 società. In primo piano figura […]

Leggi di più