Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Approfondimenti
12 Ottobre 2015
Londra – Sabino Cassese per 60anni adesione Italia a Onu

L’appuntamento e’ vicino e il prossimo 14 dicembre sara’ il 60esimo anniversario dell’adesione dell’Italia alla Carta delle Nazioni Unite. Cosi’ in queste settimane diverse rappresentanze diplomatiche del nostro Paese stanno commemorando la ricorrenza, compresa quella del Regno Unito, che all’Istituto italiano di cultura di Londra, nel cuore della capitale, ha ospitato il giudice e giurista […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Ottobre 2015
Colonia – Fantasia e creatività, “Ap-punti” su stoffa di Virginia Franceschi

Fantasia e talento. Ingegno e curiosità. Virginia Franceschi è un’artista poliedrica che esprime la sua creatività in diversi ambiti. Partendo dai materiali poveri (da lei ricercati assiduamente ovunque e spesso di riciclo) realizza opere di straordinaria bellezza e eleganza formale. Arazzi, mobili, installazioni (passando per panni e cuscini, origlieri e guanciali): Virginia Franceschi unisce magicamente […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Ottobre 2015
Bergen – Italian Day in Norvegia, imprese crescono e fanno rete

Le aziende italiane guadagnano terreno sul mercato norvegese e per lavorare al meglio puntano a presentarsi unite e scambiarsi expertise. Proprio in quest’ottica, si tiene oggi a Bergen l’Italian Day, un’occasione, spiega all’Agi l’ambasciatore italiano Giorgio Novello, per mettere “in rete le imprese italiane, radicate in Norvegia e con cantieri che impegnano decine e anche […]

Leggi di più
Interviste
9 Ottobre 2015
Gentiloni: «Lettera italiana ai Paesi fondatori per costruire un’Europa a due livelli» (Corriere della Sera)

«Non nascondo che nella nostra testa ci sia più Libia che Siria. Non c’è stata alcuna decisione di effettuare bombardamenti in Iraq. Tanto meno di nascosto e all’insaputa del Parlamento». Milano, via Solferino: nella casa del Corriere della Sera il ministro degli Esteri Paolo Gentiloni tira le fila di una giornata lombarda cominciata con la […]

Leggi di più
Approfondimenti
8 Ottobre 2015
Gentiloni all’Assemblea Generale e Conferenza annuale della Euro-Mediterranean Study Commission (EuroMeSCo)

Il Ministro Gentiloni ha partecipato all’Assemblea Generale e Conferenza annuale della Euro-Mediterranean Study Commission (EuroMeSCo), organizzata a Milano in collaborazione con l’ISPI e con l’IEMed di Barcellona. L’EuroMeSCo, istituita nel 1996 nel solco del processo di Barcellona, riunisce i 100 maggiori centri studi di politica e sicurezza dell’area euro-mediterranea. La riunione di quest’anno, dal titolo […]

Leggi di più
Approfondimenti
8 Ottobre 2015
Skopje – Cinema, al via la terza edizione del festival dei ragazzi “Giffoni Macedonia”

Scoprire, esplorare, crescere. Fare nuove amicizie, conoscere il mondo del cinema, vivere esperienze uniche. E anche sognare. Tutto questo è il Giffoni Film Festival: il festival cinematografico interamente dedicato ai ragazzi che si svolge ogni anno, a luglio, nella città di Giffoni Valle Piana, in provincia di Salerno. Il Festival ha però da anni varcato […]

Leggi di più
Approfondimenti
7 Ottobre 2015
Gentiloni a Tangeri per dialogo Med, focus su crisi regione

Dalla Siria alla Libia, dal processo di pace in Medioriente alla lotta al terrorismo, dai flussi migratori al traffico di esseri umani. Le crisi nella regione sono i principali temi in agenda della XII riunione ministeriale del Dialogo del Mediterraneo Occidentale, oggi a Tangeri, in Marocco.    Al ‘ Dialogo 5+5′ partecipano l’ Italia – presente […]

Leggi di più
Approfondimenti
7 Ottobre 2015
Zagabria – “Capolavori dalla Collezione Farnesina. Uno sguardo sull’arte italiana dagli anni Cinquanta ad oggi”

“Inaugurata  al Museo di Arte Contemporanea di Zagabria la mostra “Capolavori dalla Collezione Farnesina. Uno sguardo sull’arte italiana dagli anni Cinquanta ad oggi”, a cura di Martina Corgnati e Giovanni Iovane, organizzata dall’Ambasciata d’Italia e dall’Istituto Italiano di Cultura a Zagabria. La Collezione di arte contemporanea alla Farnesina è nata nel 2000, come strumento di […]

Leggi di più
Approfondimenti
7 Ottobre 2015
Londra – Primo compleanno per rassegna cinema italiano

La sfida era di non facile realizzazione ma, alla fine, e’ stato un vero successo, che fra l’altro si ripete ogni due settimane. Proprio in questi giorni compie un anno di vita CinemaItaliaUk, la rassegna cinematografica, quasi un festival permanente, che porta sotto il Big Ben e sulle rive del Tamigi i film italiani contemporanei […]

Leggi di più
Approfondimenti
6 Ottobre 2015
Sminamento, alla Farnesina incontro con societa’ civile

Si e’ svolta alla Farnesina la riunione annuale del Comitato Nazionale per l’Azione Umanitaria contro le Mine Antipersona, importante momento di confronto con la societa’ civile sulle attivita’ di sminamento umanitario. All’iniziativa hanno preso parte, oltre alle istituzioni, le associazioni impegnate nel settore, tra cui la Campagna Italiana contro le Mine e l’Associazione Nazionale Vittime […]

Leggi di più
Approfondimenti
6 Ottobre 2015
Praga – Salute e medicina: le pratiche ipnotiche, una lezione tutta italiana

Si parla di salute e medicina made in Italy a Praga. Ipnosi e tecniche ipnotiche applicate in ambito medico è, infatti, il tema della conferenza promossa dall’Istituto Italiano di Cultura della città che terrà il dottor Giancarlo Russo giovedì 8 ottobre alle 18 presso la sala conferenze dell’Iic. Russo – che affianca l’attività clinica a […]

Leggi di più