Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Approfondimenti
30 Gennaio 2014
Cinema – ‘La Grande Bellezza’ all’ambasciata Italia a Belgrado

‘La Grande Bellezza’, il film di Paolo Sorrentino candidato all’Oscar, vincitore del Golden Globe e premiato a Berlino come miglior film europeo 2013, e’ stato presentato in una proiezione privata presso la Residenza dell’Ambasciatore d’Italia a Belgrado, Giuseppe Manzo. Partecipazione del Ministro della Cultura Ivan Tasovac Alla serata, organizzata in occasione della Rassegna del cinema […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Gennaio 2014
Unione Europea – Letta-Bonino in Commissione, semestre Italia su crescita e lavoro

La Presidenza italiana dell’Ue nel secondo semestre 2014 sarà all’insegna della “crescita e del lavoro”, perché “il malessere sociale che c’è rende i cittadini in difficoltà rispetto all’idea di Europa e avremo elezioni europee difficili se non siamo in grado di dare risposte”: lo ha detto il Presidente del Consiglio Enrico Letta dopo un colloquio […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Gennaio 2014
DEI/Sole 24 Ore – Spagna: CNMC prepara nuovo sistema prezzi MIBEL (mercato elettrico)

Il ministro spagnolo dell’Industria Jose Manuel Soria e il segretario di Stato per l’Energia Alberto Nadal, hanno iniziato a fornire alcune anticipazioni sul nuovo possibile meccanismo di fissazione del prezzo dell’energia elettrica, annunciato dal Governo all’indomani dell’annullamento della ultima asta trimestrale (picco e baseload) gestita da Omel (Operadore del Mercado Electrico) sul Mibel (Mercado Iberico […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Gennaio 2014
Mosca – Nasce primo sito in russo per turismo in Italia

E’ stato presentato oggi all’ambasciata italiana a Mosca, alla presenza di numerosi rappresentanti dei tour operatori locali, il primo sito internet in lingua russa, dedicato al turismo in Italia.Italiagodturisma.com nasce come strumento per promuovere le iniziative dell’Anno incrociato del turismo, lanciato a novembre a Trieste dal presidente Vladimir Putin e dal premier Enrico Letta, e […]

Leggi di più
Comunicati
29 Gennaio 2014
Italia-Romania: incontro Bonino-Corlatean

Ad un mese dall’incontro tra i due Primi Ministri italiano e rumeno del 28 febbraio , la Ministro Bonino e il suo collega Titus Corlatean hanno passato in esame i rapporti bilaterali e le principali questioni internazionali. Con una presenza di 37mila aziende italiane in Romania e un dato che vede l’Italia secondo partner commerciale […]

Leggi di più
Approfondimenti
28 Gennaio 2014
Serbia – 5 italiani in lista 50 stranieri più potenti

Cinque italiani, tra cui l’Ambasciatore a Belgrado, Giuseppe Manzo, figurano nella consueta classifica dei 50 stranieri piu’ potenti di Serbia pubblicata dal quotidiano belgradese Blic. Antonio Cesare Ferrara, ceo di Fiat Serbia (Fas), e’ secondo alle spalle del capoclassifica, il russo Kirill Kravcenko, direttore generale della compagnia petrolifera nazionale serba Nis (detenuta al 51% dal […]

Leggi di più
Comunicati
24 Gennaio 2014
Ucraina: Dassù riceve in serata Ambasciatore a Roma

Su istruzioni del Ministro degli Affari Esteri Emma Bonino, impegnata all’estero, la Vice Ministro Marta Dassù riceverà in serata alla Farnesina l’Ambasciatore ucraino a Roma, Yevhen Perelygin, per manifestargli le preoccupazioni italiane in merito ai più recenti sviluppi in Ucraina.

Leggi di più
Comunicati
24 Gennaio 2014
Ucraina:Bonino, stop a violenze, riprendere dialogo

“Sono evidentemente preoccupata per quanto sta succedendo in Ucraina e sono in continuo contatto con il nostro Ambasciatore che dialoga con le Autorità governative e gli esponenti dei movimenti di opposizione. E’ indispensabile che tutte le parti interessate si astengano dal ricorso ad atti di violenza e che s’impegnino rapidamente a riannodare i contatti per […]

Leggi di più
Approfondimenti
24 Gennaio 2014
DEI/Sole 24 Ore – Danimarca: investirà 3,82 mld euro per rete ferrovie

È stato raggiunto un accordo politico multipartisan tra le forze governative, la lista unitaria Rosso-verde (ambientalisti e sinistra radicale) e il Partito Popolare danese per un ammodernamento della rete ferroviaria nazionale all’insegna dell’alta velocità e della completa elettrificazione. Si tratterebbe dello sviluppo del trasporto su ferro di piu’ ampia portata degli ultimi centocinquant’anni. I finanziamenti […]

Leggi di più
Approfondimenti
24 Gennaio 2014
Italia-Bosnia: Sostegno a orfani, accolti 15 mila bambini

“Quarantadue viaggi e 15.000 bambini bosniaci accolti in Italia sono i numeri che raccontano una storia di solidarietà e di successo della Cooperazione Italiana in Bosnia costruita – insieme all’Associazione Luciano Lama – in oltre venti anni di attività. Questo ponte di amicizia tra Italia e Bosnia-Erzegovina ogni anno avvicina centinaia di orfani bosniaci ad […]

Leggi di più
Approfondimenti
24 Gennaio 2014
Sofia – Evento per ricordare la “terribile unicita’ della Shoah”

L’Istituto italiano di cultura di Sofia ricorda, in occasione del Giorno della Memoria, la “terribile unicita’ della Shoah”. Si terra’ il 27 gennaio, presso la Sala “Jerusalem” del Centro Culturale Ebraico, la conferenza tenuta da Diego Lucci “La terribile unicita’ della Shoah. Perche’ la Shoah rappresenta un problema fondamentale per l’etica occidentale”. Problema per etica […]

Leggi di più
Approfondimenti
24 Gennaio 2014
Salonicco – Giorno memoria con Istituto Cultura italiano

L’Istituto Italiano di Cultura e la Comunita’ Israelitica di Salonicco organizzano, mercoledi’ 29 gennaio 2014 alle ore 18,30, nella sala teatro dell’Istituto Italiano, Via Fleming 1, uno speciale evento in occasione del Giorno della Memoria. Grazie alle ricerche portate avanti dal Dr Antonio Crescenzi dell’Istituto di Cultura, sono stati recuperati fra le carte dell’archivio del […]

Leggi di più