Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Rete Diplomatica
27 Ottobre 2022
Kazakhstan, missione dell’Ambasciatore Alberti in Turkestan

“Cultura, impresa, sostenibilità”. Queste le direttrici della missione effettuata il 25-26 ottobre dall’Ambasciatore d’Italia in Kazakhstan, accompagnato dal Dr. Emilio Sessa, capo dell’Ufficio Economico dell’Ambasciata, nella Regione di Turkestan, una delle più dinamiche del Paese, dotata di notevole potenziale nei settori turistico e culturale. Oggetto dell’incontro con il nuovo governatore della Regione, Darkhan Satybaldy, alcune […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
27 Ottobre 2022
Made in Italy della moda protagonista a Bruxelles

In occasione del primo anniversario della campagna di nation branding #beIT, l’Ambasciata d’Italia a Bruxelles ha dato vita ad una nuova iniziativa di diplomazia economica dedicata alla promozione del Made in Italy. Si tratta del progetto “ApritiModa”, organizzato in collaborazione con la Farnesina, le Rappresentanze Permanenti Presso l’Unione Europea e la NATO, la Camera Nazionale […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
25 Ottobre 2022
In Irlanda una mostra sui Mondiali di Calcio

In occasione dei Campionati Mondiali di Calcio 2022, e per celebrare lo stretto legame che ha unito l’Irlanda e l’Italia nelle fasi finali delle passate edizioni del torneo, l’Istituto Italiano di Cultura a Dublino, con il supporto dell’Ambasciata d’Italia in Irlanda, porta a Cork e Dublino una mostra di materiali originali che ripercorre le edizioni 1990, 1994 e 2002 della Coppa. Il 13 novembre 2022 verrà inaugurata, nello spazio […]

Leggi di più
Comunicati
25 Ottobre 2022
Colloquio telefonico del Segretario Generale della Farnesina, Amb. Ettore Francesco Sequi, con il nuovo Segretario Generale del Quai d’Orsay, Amb. Anne-Marie Descôtes

Il Segretario Generale della Farnesina, Amb. Ettore Francesco Sequi, ha avuto un primo contatto telefonico con il nuovo Segretario Generale del Quai d’Orsay, Amb. Anne-Marie Descôtes.   L’Amb. Sequi ha sottolineato l’importanza di continuare a rafforzare il dialogo bilaterale e tradurlo in azioni e iniziative congiunte, come del resto previsto dal Trattato del Quirinale.   […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
24 Ottobre 2022
Lisbona, sostenibilità ed energie pulite, 500 imprese si confrontano

Sostenibilità e energie pulite per raggiungere la neutralità carbonica: sono stati i temi al centro di un evento organizzato dall’’Ambasciata d’Italia a Lisbona che ha riunito, presso la sede della Comunità dei Paesi di Lingua Portoghese (CPLP), circa 500 imprese italiane e dei nove Paesi lusofoni membri dell’Associazione. Il seminario “Energie Rinnovabili – Tecnologie Innovative […]

Leggi di più
Comunicati
24 Ottobre 2022
Incontro tra il Ministro Tajani e la Ministra francese Colonna

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, ha incontrato oggi alla Farnesina la sua omologa francese, Catherine Colonna. Nel solco del Trattato del Quirinale, il Ministro Tajani ha manifestato la volontà di intensificare ulteriormente la cooperazione bilaterale rafforzata tra Italia e Francia, che rappresenta uno dei principali partner economici del […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
21 Ottobre 2022
“Italian Food is Passion” a Vienna

In occasione delle celebrazioni del primo anniversario della campagna di nation branding “Italy is simply extraordinary: beIT” lanciata dalla Farnesina, si è svolto presso l’Ambasciata d’Italia a Vienna, nella storica cornice di Palazzo Metternich, un evento dal titolo “Italian Food is Passion”. “L’Italia – ha sottolineato l’Ambasciatore Stefano Beltrame in apertura dell’evento – è un […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
20 Ottobre 2022
Ucraina: la diplomazia culturale, veicolo di pace e vicinanza

“L’Italia, nonostante il terribile conflitto, è tutt’ora presente con un suo avamposto culturale in Ucraina, nazione che ritiene l’arte essenziale in tutte le sue manifestazioni, non solo in quanto ‘forma spirituale’ di svago e intrattenimento, ma anche come canale per la tutela della sua identità europea”. È quanto ha dichiarato l’Ambasciatore d’Italia a Kiev, Pier […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
20 Ottobre 2022
Lisbona: Riunione di Sistema Paese Italia

L’Ambasciata d’Italia a Lisbona ha organizzato un incontro tra le componenti del Sistema Paese Italia ed i rappresentanti di oltre 200 tra aziende ed enti interessati a sviluppare opportunità di affari e investimenti congiunti. Il Presidente della Confederazione Imprenditoriale Portoghese, António Saraiva, intervenuto all’evento, ha analizzato approfonditamente lo stato dell’economia nel Paese. Una prima parte […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
20 Ottobre 2022
Fiera libro Francoforte, Ambasciatore Varricchio inaugura padiglione italiano

L’Ambasciatore d’Italia a Berlino, Armando Varricchio, ha inaugurato il padiglione italiano alla Fiera internazionale del libro di Francoforte. L’editoria italiana partecipa quest’anno alla rassegna con 147 presenze tra case editrici e soggetti istituzionali nello spazio allestito da ICE-Agenzia insieme all’Associazione Italiana Editori. È “un numero importante e un ottimo volano in vista della partecipazione italiana […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
19 Ottobre 2022
A Madrid la mostra “L’altro Rinascimento”

L’Ambasciatore d’Italia a Madrid Riccardo Guariglia ha partecipato all’inaugurazione della mostra “L’altro Rinascimento. Artisti spagnoli a Napoli all’inizio del Cinquecento” allestita al Museo Nacional del Prado di Madrid. Organizzata in collaborazione con il Museo e Real Bosco di Capodimonte, l’esposizione ha l’obiettivo di illustrare il modo speciale in cui i più importanti artisti spagnoli del […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
18 Ottobre 2022
“Agile fragile”, la mostra a Copenaghen di Rosy Rox

In occasione della XVIII Giornata del Contemporaneo, l’Istituto Italiano di Cultura di Copenaghen ospita una mostra dell’artista italiana Rosy Rox, dal titolo “Agile fragile”, aperta ai visitatori fino al prossimo 4 novembre. L’esposizione comprende fotografie, video e sculture dei progetti realizzati dall’artista (Napoli, 1976) negli ultimi dieci anni. Si snoda lungo un percorso diacronico che […]

Leggi di più