Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerItaliani nel mondo
Comunicati
20 Agosto 2017
Alfano: “Esortiamo il governo venezuelano a restaurare la democrazia”

Il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano: “Condanniamo fermamente la decisione dell’assemblea costituente di avocare a se’ i poteri legislativi che spettano al Parlamento legittimamente eletto in base alla Costituzione del 1999. Si tratta di un ulteriore grave passo di allontanamento del Venezuela dai principi fondamentali di democrazia e stato di […]

Leggi di più
Comunicati
20 Agosto 2017
Il ministro Alfano a Barcellona

Il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano, si recherà oggi, 20 agosto, a Barcellona. Nel corso della missione, il ministro, intorno alle 15, deporrà una corona di fiori sul luogo dell’attentato sulla Ramblas, in prossimità del mosaico di Mirò, all’altezza della Calle Pla de la Boqueria. Alle 15.30 passerà dal Consolato […]

Leggi di più
Comunicati
19 Agosto 2017
Alfano: “Dolore per la morte di Carmen Lopardo”

“In questo tragico momento, mi unisco al dolore della famiglia della connazionale Carmen Lopardo, deceduta a seguito del vile attacco terroristico di Barcellona”, così il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano .

Leggi di più
Comunicati
16 Agosto 2017
Colloquio telefonico del ministro Alfano con il suo omologo spagnolo sul caso Ciatti

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano, ha avuto oggi un colloquio telefonico con il Ministro degli Esteri spagnolo, Alfonso Dastis, per sensibilizzarlo in merito alla tragedia di Niccolò Ciatti. “L’Italia è profondamente addolorata e sgomenta per quello che è accaduto a Lloret de Mar, dove il giovane Niccolò Ciatti è […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Agosto 2017
Durban – La mostra sull’impresa italiana arriva in Sud Africa

(14 agosto 2017) La mostra itinerante che racconta la storia dell’impresa italiana in oltre 50 oggetti, circuita in Sud Africa e fa tappa a Durban. Un’esposizione iconografica che racconta di design, industria e architettura. Si tratta di “50+! Il Grande gioco dell’industria. Oggetti che hanno fatto la storia dell’impresa italiana”, che si inaugura giovedì 17 […]

Leggi di più
Comunicati
14 Agosto 2017
Alfano: “Siamo vicini al popolo del Nepal per la violenta e tragica inondazione che ha colpito il Paese”

“Siamo vicini al popolo del Nepal per la violenta e tragica inondazione che ha colpito il Paese “, queste le parole del ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano. La Farnesina, attraverso l’Unità di Crisi e il Consolato Generale a Calcutta, si è attivata per fornire sin dall’inizio tutta l’assistenza possibile ai […]

Leggi di più
Comunicati
13 Agosto 2017
Alfano: “Siamo vicini al popolo del Nepal per la violenta e tragica inondazione che ha colpito il Paese in queste ore”

“Siamo vicini al popolo del Nepal per la violenta e tragica inondazione che ha colpito il Paese in queste ore”, queste le parole del ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano. La Farnesina, attraverso l’Unità di Crisi e il Consolato Generale a Calcutta, si sono subito attivati per fornire sin dall’inizio tutta […]

Leggi di più
Comunicati
13 Agosto 2017
Inondazione in Nepal: Farnesina attiva per fornire assistenza ai connazionali

In merito alla violenta inondazione in Nepal, la Farnesina, attraverso l’Unità di Crisi e il Consolato Generale a Calcutta, si sono subito attivati per assistere al meglio i connazionali coinvolti. La Farnesina e’  in costante contatto con le autorità locali e, adesso, vari connazionali sono già stati posti al sicuro dalle forze locali. Tra questi […]

Leggi di più
Comunicati
8 Agosto 2017
Il Sottosegretario Amendola alle commemorazioni della tragedia di Marcinelle, in Belgio

Il Sottosegretario agli Affari Esteri, Vincenzo Amendola, ha partecipato alle commemorazioni della tragedia di Marcinelle, in Belgio. Cade oggi, infatti, il 61esimo anniversario della strage avvenuta l’8 agosto del 1956, quando un incendio che colpì la miniera di Bois du Cazier causò la morte di 262 minatori di dodici diverse nazionalità, di cui 136 italiani. […]

Leggi di più
Approfondimenti
8 Agosto 2017
Giornata del Sacrificio del Lavoro Italiano nel Mondo

Cari Connazionali, vorrei esprimere la mia più sentita partecipazione all’anniversario della tragedia di Marcinelle dell’8 agosto 1956. Dal 2001 questa ricorrenza è stata proclamata “Giornata nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel mondo”. Ogni anno, quindi, il nostro commosso pensiero è rivolto a tutti gli Italiani caduti sul lavoro all’estero. Vogliamo onorare la loro memoria. […]

Leggi di più