Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerItaliani nel mondo
Approfondimenti
4 Maggio 2015
Spazio – “Astrosamantha” arriva nelle scuole in Sud Africa

Il 2 maggio oltre 30 studenti di una scuola elementare di Mafikeng – una zona rurale nella Provincia del nordovest a circa 300 chilometri da Pretoria – avranno un incontro speciale: quello con Samantha Cristoforetti, capitano pilota dell’Aeronautica militare italiana e astronauta dell’Agenzia spaziale europea (Esa), che si trova al momento a bordo della Stazione […]

Leggi di più
Comunicati
1 Maggio 2015
Terremoto Nepal: arrivo gruppo connazionali aeroporto Pratica di Mare

E’ atteso questo pomeriggio all’aeroporto di Pratica di Mare un altro gruppo di connazionali provenienti dal Nepal su un velivolo della nostra aeronautica militare coordinato dall’Unità di Crisi e dal Comando Operativo Interforze. Nel volo sono presenti anche oltre trenta cittadini UE, il cui imbarco è stato predisposto nell’ambito della collaborazione tra le Unità di […]

Leggi di più
Comunicati
29 Aprile 2015
Terremoto Nepal: Continua lavoro Unità di Crisi per rimpatrio connazionali

Continua l’intenso lavoro dell’Unità di Crisi della Farnesina per il rimpatrio dei connazionali con ogni mezzo disponibile, impiegando mezzi militari in collaborazione con il Comando Operativo Interforze e voli commerciali in partenza da Kathmandu. Il primo nucleo di connazionali è atteso a Milano nella prima mattinata di domani, imbarcato dall’Unità di Crisi in un volo […]

Leggi di più
Comunicati
28 Aprile 2015
Terremoto Nepal: ripresi contatti con diversi connazionali che non si riuscivano a rintracciare

Nelle ultime ore grazie alla ripresa parziale delle telecomunicazioni cellulari e al fatto che i soccorsi hanno potuto raggiungere alcune zone remote del Nepal, la ricerca costantemente effettuata dall’Unità di Crisi del Ministero degli Affari Esteri ha dato i suoi esiti consentendo di riprendere i contatti con diversi connazionali che non si riuscivano a rintracciare. Al momento […]

Leggi di più
Comunicati
27 Aprile 2015
L’Unità di Crisi della Farnesina prosegue incessantemente attività ricerca connazionali coinvolti nel sisma in Nepal

L’Unità di Crisi della Farnesina prosegue incessantemente, l’attività di ricerca dei connazionali coinvolti nel sisma in Nepal, avviata immediatamente dopo aver ricevuto notizia del terremoto, e mantiene il contatto con le famiglie degli italiani nel paese . Sulla base di testimonianze dei compagni di viaggio, 4 connazionali risulterebbero deceduti nella zona di Langtang, tuttora difficilmente  […]

Leggi di più
Comunicati
27 Aprile 2015
Volo umanitario della Cooperazione Italiana in soccorso delle vittime del terremoto in Nepal

La Cooperazione Italiana ha disposto l’invio di un volo umanitario, che partirà dalla Base delle Nazioni Unite a Dubai, contenente beni di soccorso e generi di prima necessità destinati alla popolazione del Nepal. Il volo umanitario, organizzato in collaborazione con la Base ONU di Brindisi, in partenariato con diverse Agenzie delle Nazioni Unite (PAM, UNICEF ed OMS) […]

Leggi di più
Comunicati
26 Aprile 2015
Terremoto Nepal: il cordoglio del Sottosegretario Della Vedova

“Profondo cordoglio per le vittime del terremoto in Nepal, e sentimenti di solidarietà e vicinanza alla popolazione nepalese” sono stati espressi oggi dal Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri Benedetto Della Vedova. Il Sottosegretario ha ricordato la sua recente visita, alla fine di ottobre scorso, a Katmandu e sulla Piramide di EvK2Cnr, a 5.050 mt […]

Leggi di più
Comunicati
26 Aprile 2015
Terremoto Nepal: team Unità di Crisi a Kathmandu

Un team dell’Unità di Crisi della Farnesina si sta recando a Kathmandu per monitorare la situazione sul terreno e assicurare un’assistenza ai connazionali che si trovano attualmente in Nepal.  L’equipe dell’Unità di Crisi collaborerà con un advanced-team tecnico della Protezione Civile, anch’esso in procinto di raggiungere il Nepal, che avrà il compito di valutare e predisporre […]

Leggi di più
Comunicati
20 Gennaio 2015
Nota Farnesina su decisione di annullamento della condanna all’ergastolo di Bruno e Boncompagni

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha accolto con soddisfazione la decisione adottata dalla Corte Suprema indiana di annullamento della condanna all’ergastolo di Tomaso Bruno ed Elisabetta Boncompagni, detenuti a Varanasi dal 2010. La Farnesina anche attraverso l’Ambasciata d’Italia a Nuova Delhi ha seguito negli anni con grande attenzione la vicenda mantenendo un […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Gennaio 2015
Venticinque anni di attività per gli italiani nel mondo – Pubblicata una raccolta degli atti e dei documenti del CGIE

A pochi mesi dalle elezioni per il rinnovo dei Comites, il CGIE pubblica una raccolta in due volumi che ripercorre la propria storia, dalla istituzione ufficiale sino agli sviluppi più recenti. Atti e documenti sull’attività del Consiglio Il primo dei due testi che compongono l’opera è una rassegna degli atti e dei documenti più significativi […]

Leggi di più
Comunicati
18 Gennaio 2015
Venezuela, caso Scarano: soddisfazione del Sottosegretario Mario Giro per la concessione degli arresti domiciliari

Il Sottosegretario agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale Mario Giro esprime, a nome del Governo, viva soddisfazione per la concessione ieri degli arresti domiciliari a Enzo Scarano, da parte delle Autorità giudiziarie venezuelane. “Avevamo chiesto più volte i domiciliari” dice il Sottosegretario, “ed esprimiamo ora il nostro ringraziamento al Tribunale Supremo di Giustizia di […]

Leggi di più