Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerMediterraneo e Medio Oriente
Comunicati
30 Marzo 2016
Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni esprime soddisfazione per l’arrivo a Tripoli del Consiglio di Presidenza libico

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni ha accolto con soddisfazione l’arrivo a Tripoli del Consiglio di Presidenza libico. “E’ un altro passo avanti per la stabilizzazione della Libia. Sulla base della determinazione del premier Serraj e del Consiglio Presidenziale sono ora possibili nuovi progressi per il popolo libico. L’Italia è […]

Leggi di più
Approfondimenti
30 Marzo 2016
Gentiloni oggi a Ginevra per la riunione ministeriale su emergenza rifugiati

Il Ministro degli Esteri Paolo Gentiloni è oggi a Ginevra per la ministeriale promossa dall’UNHCR sull’emergenza rifugiati siriani. L’iniziativa, voluta dal nuovo Alto Commissario per i Rifugiati, Filippo Grandi, mira a rilanciare concretamente l’impegno ad accogliere i rifugiati provenienti dalla Siria e a promuovere l’adozione di nuove misure di reinsediamento, ammissioni per motivi umanitari e […]

Leggi di più
Interviste
30 Marzo 2016
Gentiloni: «Piste improbabili e offensive Pronti a trarre le conseguenze se non ci sarà collaborazione» (Corriere della Sera)

«La fermezza e la dignità dei genitori di Giulio Regeni sono davvero esemplari. Motivo in più per le istituzioni per insistere con coerenza e altrettanta fermezza. Sulle risposte egiziane sentiremo in primo luogo le valutazioni del procuratore Pignatone. Se non abbiamo risposte convincenti, compiremo i passi conseguenti». Il ministro degli Esteri Paolo Gentiloni risponde all’appello […]

Leggi di più
Comunicati
28 Marzo 2016
La Farnesina sulla convocazione da parte del Ministero degli Affari Esteri turco di diplomatici europei ad Ankara

In relazione alla convocazione da parte del Ministero degli Affari Esteri turco di diplomatici europei ad Ankara per protestare contro la partecipazione di alcuni rappresentanti diplomatici e consolari europei alla prima sessione del processo contro i due giornalisti del Cumhuriyet, Can Dundar e Erdem Gul, svoltosi venerdì ad Istanbul, la Farnesina informa che il Console […]

Leggi di più
Approfondimenti
25 Marzo 2016
Il Ministro Gentiloni a Mosca

Gentiloni era oggi nella capitale russa per un incontro con il suo omologo Serghei Lavrov. Al centro del colloquio la crisi in Siria e i negoziati in corso a Ginevra. Una visita che, nelle parole di Gentiloni, è stata un’occasione per passare in rassegna i rapporti politici ed economici tra i due Paesi anche in […]

Leggi di più
Comunicati
24 Marzo 2016
Visita in Algeria del Sottosegretario agli Esteri Enzo Amendola

Ieri e oggi il Sottosegretario agli Esteri, Enzo Amendola, ha effettuato una visita in Algeria. Amendola ha avuto consultazioni bilaterali con il Ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale Ramtane Lamamra, con il Ministro per gli Affari Religiosi Mohamed Aissa, con il Segretario Generale del Ministero degli Esteri e con il Segretario Generale del Ministero […]

Leggi di più
Comunicati
24 Marzo 2016
Incontro del Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni con il Gruppo dei Capi Missione dei Paesi asiatici appartenenti all’UNESCAP

Il Ministro  degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni ha incontrato oggi il Gruppo dei Capi Missione dei Paesi asiatici appartenenti all’UNESCAP  – Commissione Economica e Sociale dell’ONU per l’Asia-Pacifico. Di tale gruppo fanno parte gli Ambasciatori del Bangladesh, che presiede in qualità di decano dal 2015, Afghanistan, Australia, Cina, Corea del Sud, […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Marzo 2016
Scuole italiane all’estero – Aderiscono alla Rete Internazionale delle scuole associate all’UNESCO

Anche quest’anno le scuole  italiane statali e paritarie all’estero potranno aderire e presentare la propria candidatura -entro il 20 aprile- per entrare a fare parte delle “Scuole associate UNESCO”. Nell’anno scolastico 2014/2015 il numero di adesioni è aumentato, con 7 scuole italiane all’estero associate alla Rete internazionale delle scuole UNESCO. Sono gli Istituti statali di […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Marzo 2016
Rabat – in mostra “Fantasia di sete italiane”

Il mondo della seta italiana va in scena a Rabat: domani si inaugura all’Istituto italiano di cultura nella capitale marocchina la mostra “Fantasia di sete italiane”, sezione moderna della collezione della Fondazione Sartirana. Insieme a una selezione di abiti in seta di Giorgio Armani, Roberto Capucci, Gianfranco Ferre’, Ken Scott, Emilio Pucci, Valentino e Versace, […]

Leggi di più
Approfondimenti
17 Marzo 2016
Religione e diplomazia insieme per la pace nel Mediterraneo

“Oggi vogliamo guardare alle religioni come attori internazionali, calare questa attenzione nel contesto del Mediterraneo a noi particolarmente caro e fare in modo che da questo dialogo delle religioni scaturiscano delle dinamiche nazionali e internazionali che possano portare a una collaborazione fattiva per il raggiungimento degli obiettivi di stabilizzazione e di pace internazionale”. Lo ha […]

Leggi di più
Comunicati
16 Marzo 2016
Preoccupazione per l’annuncio israeliano di annettere 234 ettari di terra in Cisgiordania

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale valuta con preoccupazione la decisione israeliana annunciata ieri di annettere 234 ettari di terra in Cisgiordania a sud di Gerico. Si tratta di una misura che, aumentando l’area disponibile per nuovi insediamenti, contribuisce a erodere la soluzione dei due Stati, che sola può garantire a israeliani e […]

Leggi di più
Approfondimenti
16 Marzo 2016
Gentiloni a Praga, focus sui rapporti economici bilaterali

I rapporti economici in forte crescita tra Italia e Repubblica Ceca sono il tema principale della visita del Ministro Paolo Gentiloni a Praga. In agenda degli incontri anche le principali questioni europee e internazionali come l’immigrazione e i conflitti nel Mediterraneo. La visita in Repubblica Ceca arriva in una fase particolarmente dinamica dei rapporti economici […]

Leggi di più