Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerMediterraneo e Medio Oriente
Rete Diplomatica
20 Novembre 2024
Kurdistan iracheno, uno spazio per celebrare Design italiano

Nei giorni scorsi, a Sulaymaniyah, seconda città della Regione autonoma del Kurdistan iracheno, alla presenza del Console Generale d’Italia Michele Camerota e della Presidente della VIM Foundation Lava Hikmat, è stato inaugurato un angolo dedicato al Design italiano presso i locali della VIM, realtà dinamica e innovativa, che coinvolge giovani artisti locali e promuove attività creative, dalla […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
18 Novembre 2024
Kurdistan iracheno, il viaggio di “Pimpa” a Sulaymaniyah

Questa mattina, a Sulaymaniyah, seconda città della Regione autonoma del Kurdistan iracheno, nota per la sua vivace tradizione culturale, il Console Generale d’Italia a Erbil, Michele Camerota, ha omaggiato i giovani alunni della scuola primaria Al-Jawahiri con 100 volumi illustrati, in lingua araba, di “Pimpa viaggia in Italia”. L’iniziativa, promossa dalla Direzione Generale del Sistema […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
18 Novembre 2024
Concorso “Capitali della Creatività Italiana nel Mondo”

Si sono conclusi i lavori della commissione di valutazione, composta da rappresentanti delle Direzioni Generali competenti della Farnesina e del Ministero della Cultura, del concorso “Capitali della Creatività Italiana nel Mondo” annualmente bandito dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per la rete delle nostre Ambasciate, Consolati e Istituti Italiani di Cultura all’estero. […]

Leggi di più
Comunicati
15 Novembre 2024
Telefonata del Ministro Tajani con il Ministro degli Affari Esteri israeliano, Gideon Saar

Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, ha avuto un primo contatto telefonico con il nuovo Ministro per gli Affari Esteri israeliano, Gideon Saar. Il Ministro Tajani ha innanzitutto reiterato le richieste di garantire la sicurezza dei militari impegnati nella missione ONU in Libano e l’inaccettabilità […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
12 Novembre 2024
Baghdad, L’Ambasciata ricorda le vittime della strage di Nassiriya

Il personale, civile e militare, dell’Ambasciata d’Italia in Iraq ha ricordato oggi in una breve cerimonia di raccoglimento tutte le vittime italiane che persero la vita nel 2003 a Nassiriya, Governatorato di Dhi Qar, nell’Iraq centro-meridionale. Alla presenza di tutti i colleghi che prestano servizio in Ambasciata, tra cui anche militari dell’Arma dei Carabinieri e […]

Leggi di più
Comunicati
5 Novembre 2024
Telefonata del Ministro Tajani con il Ministro per l’Europa e gli Affari Esteri francese Jean-Noël Barrot

Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, ha avuto oggi un nuovo colloquio telefonico con il Ministro per l’Europa e gli Affari Esteri francese, Jean-Noël Barrot. Al centro della conversazione la situazione in Medio Oriente, la guerra in Ucraina, l’Unione europea ed i rapporti bilaterali. “Con […]

Leggi di più
Comunicati
4 Novembre 2024
Punto di situazione del Ministro Tajani con gli Ambasciatori d’Italia in Medio Oriente

Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, ha presieduto oggi una nuova riunione in video collegamento con gli Ambasciatori d’Italia in Libano, Israele, Giordania, Egitto, Iran, Iraq, Arabia Saudita, Qatar, Emirati Arabi Uniti, Bahrein, Kuwait e Oman, oltre al Console Generale a Gerusalemme. Obiettivo dell’incontro fare […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
31 Ottobre 2024
Abu Dhabi, “Here We Are”

La mostra d’arte contemporanea “Here We Are” – con la presenza di 12 artisti, professori e alumni emiratini, italiani e internazionali del College of Arts and Creative Enterprises alla Zayed University, prestigioso ateneo di Abu Dhabi – è ospitata presso l’Istituto Italiano di Cultura di Abu Dhabi a partire da giovedì 24 ottobre fino al […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
31 Ottobre 2024
Il Cairo, “Il Ritorno nel Giorno”

Dal 20 ottobre al 10 novembre 2024, l’Istituto Italiano di Cultura al Cairo, collaborando con l’Ambasciata di Svizzera presso la Repubblica Araba d’Egitto, ospita presso la propria galleria la mostra personale “Il Ritorno nel Giorno” dell’artista italo-svizzera Dominique Sighanda. Il concept originale della mostra, modellato sull’idea di ricreare, nello spazio espositivo, gli itinerari compiuti dall’artista […]

Leggi di più
Diplomazia Economica
30 Ottobre 2024
Kuwait, investimenti stranieri e progetti di sviluppo in un mercato in evoluzione

Il Kuwait, piccolo ma influente Emirato nel cuore del Golfo Persico, è adiacente a tre mercati di rilievo: Iraq, Arabia Saudita e Iran. Nonostante le sfide economiche globali e un prodotto interno lordo (PIL) previsto in calo di qualche punto percentuale dalle principali istituzioni internazionali, il dinaro rimane una moneta forte e il Kuwait si […]

Leggi di più
Approfondimenti
30 Ottobre 2024
Tajani: «Israele, la sicurezza non si costruisce soltanto con le armi»

«L’obiettivo della sicurezza di Israele non può essere raggiunto dai suoi leader solo con lo strumento militare»: è uno stop in piena regola quello che Antonio Tajani lancia al leader israeliano Benjamin Netanyahu, perché ormai la domanda che angoscia tutti gli osservatori è quanto possa andare avanti questa guerra di attacchi e reazioni a scoppio ritardato, tra Iran […]

Leggi di più
Interviste
30 Ottobre 2024
Tajani: «Israele, la sicurezza non si costruisce soltanto con le armi» (Messaggero Veneto)

«L’obiettivo della sicurezza di Israele non può essere raggiunto dai suoi leader solo con lo strumento militare»: è uno stop in piena regola quello che Antonio Tajani lancia al leader israeliano Benjamin Netanyahu, perché ormai la domanda che angoscia tutti gli osservatori è quanto possa andare avanti questa guerra di attacchi e reazioni a scoppio ritardato, tra Iran […]

Leggi di più