Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerMediterraneo e Medio Oriente
Approfondimenti
4 Giugno 2012
Siria: Van Rompuy, Ue e Russia sostengono il piano Annan

La crisi siriana è stata tra gli argomenti al centro del 29esimo Vertice UE-Russia che si è svolto a Strelna nei sobborghi di San Pietroburgo, con il Presidente russo Vladimir Putin, il Presidente della Commissione Europea José Manuel Barroso, il Presidente del Consiglio europeo Herman Van Rompuy ed i capi delle due diplomazie, Sergei Lavrov […]

Leggi di più
Approfondimenti
1 Giugno 2012
Siria: Terzi, agire compatti ma non ci sono presupposti per azione militare

La comunità internazionale deve agire “compatta” in Siria per far fronte ad una crisi umanitaria che “preoccupa molto”, ma “non ci sono i presupposti” per una azione militare. Lo ha affermato il Ministro Giulio Terzi da Istanbul, dove ha discusso del dossier siriano con i partner internazionali a margine della conferenza sulla Somalia. Non esistono […]

Leggi di più
Approfondimenti
31 Maggio 2012
GIORDANIA – Eccezionale scoperta dei restauratori italiani nel sito del Qusayr Amra

La stampa giordana ha conferito ampia enfasi all’eccezionale scoperta effettuata dall’equipe dell’Istituto Superiore per la Conservazione e il Restauro del MIBAC presso il sito del Qusayr Amra, il castello giordano inserito dal 1985 nella lista del Patrimonio Mondiale UNESCO. I lavori di restauro del team italiano hanno infatti riportato alla luce l’iscrizione con il nome […]

Leggi di più
Approfondimenti
31 Maggio 2012
“Longitude”: L’Europa combatte per la sopravvivenza

L’ “Europa combatte per la sopravvivenza”: la crisi economica in Europa, effetto anche di una pesante crisi finanziaria internazionale, è una crisi politica. Paesi dell’Unione come la Grecia dimostrano di essere il paradigma drammatizzato di quanto sta capitando all’Europa mentre il voto, espressione della più alta forma di democrazia, in non pochi paesi europei, rivela, […]

Leggi di più
Approfondimenti
30 Maggio 2012
Cooperazione: lotta alla droga, corsi di formazione nel Maghreb

E’ stata presentata al Ministero degli Esteri, a seguito di un patrocinio concesso dal Ministro Giulio Terzi, un’iniziativa congiunta di San Patrignano e dell’Università Telematica Internazionale Uninettuno per la lotta alla tossicodipendenza. Il più grande centro antidroga d’Europa e l’Università Telematica Internazionale Uninettuno hanno infatti stipulato un accordo per la realizzazione del Master in “operatore […]

Leggi di più
Approfondimenti
30 Maggio 2012
Siria – Terzi in Senato – “Consiglio di Sicurezza Onu faccia fronte alle sue responsabilità”

Tra i teatri critici “la situazione che più ci allarma” è “quella della Siria”. Lo ha detto Ministro Giulio Terzi nel corso di un’audizione in Senato con il Ministro della Difesa sulle missioni internazionali e gli interventi di Cooperazione in corso, precisando di aver fatto pervenire ai membri del Consiglio di Sicurezza dell’Onu “la nostra […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Maggio 2012
Cooperazione: Egitto, progetto per la sicurezza alimentare dei più deboli

L’Italia è impegnata in progetti per favorire lo economico e sociale dell’Egitto, attraverso un’azione volta a migliorare la sicurezza alimentare e la qualità della nutrizione tra le fasce più vulnerabili della popolazione. Accordo per 3 milioni di dollari In questo ambito l’Ambasciatore italiano Claudio Pacifico ha sottoscritto un accordo per la sicurezza alimentare – “Improving […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Maggio 2012
ANKARA – Appalto per ponte Bosforo alla Astaldi, soddisfazione dell’Amb. Scarante

L’Ambasciatore d’Italia in Turchia Gianpaolo Scarante ha accolto con grande soddisfazione la notizia dell’aggiudicazione, avvenuta oggi 29 maggio, della gara per la realizzazione del Terzo Ponte sul Bosforo e relative vie di collegamento al consorzio costituito dall’italiana Astaldi S.p.A. e dalla turca IÇTAŞ. La decisione presa oggi dalle Autorità turche giunge al termine di una […]

Leggi di più
Comunicati
29 Maggio 2012
Siria: Terzi, serviva messaggio forte e inequivocabile

“Agli orrori di Hula occorreva reagire con un messaggio forte e inequivocabile al regime di Damasco”. Così il Ministro degli Esteri Giulio Terzi spiega la decisione di espellere l’ambasciatore siriano a Roma annunciata contemporaneamente da Italia, Francia, Gran Bretagna, Germania e Spagna. “Siamo profondamente insoddisfatti -prosegue Terzi- per la mancata applicazione del Piano Annan da […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Maggio 2012
Siria: Ambasciatore di Damasco “persona non grata” – Iniziativa tra Roma e le capitali europee dopo massacro Hula

Iniziativa coordinata tra Roma e le altre capitali europee dopo il massacro ad Hula, attribuito al regime siriano: l’Ambasciatore della Repubblica Araba Siriana a Roma, Khaddour Hasan, è stato convocato alla Farnesina e dichiarato “persona non grata’’. Contemporaneamente sono stati annunciati provvedimenti da parte dei governi di Parigi, Berlino Londra e Madrid. Analoga iniziativa è […]

Leggi di più
Comunicati
29 Maggio 2012
Dettaglio comunicato

L’Ambasciatore della Repubblica Araba Siriana a Roma Khaddour Hasan è stato convocato oggi alla Farnesina e dichiarato “persona non grata”. In tal modo il Governo italiano ha inteso ribadire l’indignazione per le efferate violenze contro la popolazione civile ascrivibili alle responsabilità del Governo siriano. Il provvedimento, coordinato con altri partners europei, è stato esteso ad […]

Leggi di più
Approfondimenti
28 Maggio 2012
Mediterraneo: Terzi, con l’Osce per rafforzare relazioni tra le due sponde

Dopo le rivolte arabe “avvertiamo l’esigenza di rafforzare le relazioni tra le due sponde del Mediterraneo sulla base di rapporti autentici, paritari e di lunga durata”. Lo ha detto il ministro degli Esteri Giulio Terzi aprendo una conferenza alla Farnesina sul ruolo dell’Osce nel Mediterraneo, promossa da Ipalmo e Iai. L’Osce, ha spiegato Terzi, “può […]

Leggi di più