Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerMediterraneo e Medio Oriente
Approfondimenti
16 Marzo 2016
Il progetto – L’Iraq Museum di Baghdad, in un libro gli interventi italiani di riqualificazione

“L’Iraq Museum di Baghdad. Gli interventi italiani per la riqualificazione di un patrimonio dell’umanità” è il titolo del volume, edito da Apice Libri, la cui presentazione si terrà mercoledì 16 marzo alle 17.30 a Roma, nella Galleria del Primaticcio di Palazzo Firenze, organizzata dalla Società Dante Alighieri e dalla Commissione nazionale italiana dell’Unesco. Il volume […]

Leggi di più
Interviste
16 Marzo 2016
Amendola: «Sosteniamo la Tunisia» (l’Unità)

Ad un anno dalla strage al Museo del Bardo, la Tunisia lotta per garantire la tenuta sociale del Paese. Incontrando attori politici e protagonisti se ne percepiscono la forza e la caparbietà. Ma è il loro orgoglio che emerge, quello di chi si è liberato dalla dittatura e senza remore indica i due fronti ancora […]

Leggi di più
Comunicati
15 Marzo 2016
Missione del Sottosegretario agli Esteri, Vincenzo Amendola in Tunisia

Il Sottosegretario agli Esteri, Vincenzo Amendola, ha oggi effettuato una missione in Tunisia, dove ha incontrato i Ministri dell’Interno,  dello Sviluppo e Cooperazione,  e dell’Agricoltura. La visita, che cade a pochi giorni dal primo anniversario dell’attentato al Museo del Bardo – alle cui vittime il Sottosegretrio ha reso omaggio – ha permesso di confermare il […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Marzo 2016
Il Sottosegretario Amendola in missione a Tunisi

Sicurezza e contrasto al terrorismo, processo di pace in Siria e Libia, relazioni economiche, relazioni Ue-Tunisia, Cooperazione allo sviluppo: questi i principali temi in agenda della visita del Sottosegretario agli Esteri Vincenzo Amendola a Tunisi. Una visita che, a pochi giorni dal primo anniversario dell’ attentato al Bardo (18 marzo), assume particolare significato e che ha l’obiettivo di […]

Leggi di più
Comunicati
14 Marzo 2016
Lega Araba, Ministro Gentiloni si congratula con Aboul Gheit per nomina a Segretario Generale

“Auguro buon lavoro a Aboul Gheit nuovo Segretario Generale della Lega Araba e gli assicuro che  potrà contare sulla piena collaborazione con l’Italia nella gestione dei molti interessi comuni”. Così il Ministro Gentiloni ha espresso soddisfazione per la nomina dell’ex Ministro degli Esteri egiziano, sottolineando come la Lega Araba possa svolgere un ruolo chiave per la ricerca di […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Marzo 2016
Siria, Libia. Il Ministro Gentiloni alla riunione ministeriale di Parigi

Il Ministro Gentiloni ha partecipato oggi al Quai d’Orsay a Parigi alla riunione ministeriale in formato “Quint” insieme al segretario di stato Usa e ai ministri degli esteri di Germania, Francia, Gran Bretagna, e l’Alto Rappresentante per gli Affari Esteri dell’Ue dedicata a Siria, Libia, crisi ucraina e Yemen. Al centro dei colloqui in particolare […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Marzo 2016
سورية، لبنان. الوزير “دجينتيلوني” يشارك في لقاء “باريس” الوزاري.

شارك الوزير “دجينتيلوني” اليوم في “كي دورساي” بباريس في اللقاء الوزاري الخماسي المخصّص لسورية، ليبيا، الأزمة الأوكرانية واليمن، إلى جانب وزير الشؤون الخارجية الأمريكي ووزراء خارجية ألمانيا، فرنسا، بريطانيا والممثّل الأعلى للشؤون الخارجية في الاتحاد الأوروبي. تركّز اللقاء بصورة خاصة على محادثات السلام من أجل سورية التي ستُستأنَف نهار غد في “جنيف”. “الهدف بعيد على […]

Leggi di più
Comunicati
12 Marzo 2016
Libia: Gentiloni, bene appoggio Dialogo Politico intra-libico a Governo di Accordo Nazionale

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni ha espresso apprezzamento per le conclusioni raggiunte dalla riunione dei membri del Dialogo Politico intra-libico, in cui è stato ribadito il pieno appoggio al Governo di Accordo Nazionale presentato dal Primo Ministro Serraj.   “Il sostegno di una maggioranza di oltre 100 parlamentari e […]

Leggi di più
Approfondimenti
11 Marzo 2016
#Farnesina: Arte come veicolo di comunicazione tra società e politica

“La politica nasce dalla creazione, quindi pensare alla cultura partendo dall’arte, per poi arrivare alla politica è il meccanismo giusto. Perciò è molto importante che l’arte italiana sia presente qui, in un luogo aperto al mondo”. Lo ha spiegato Michelangelo Pistoletto alla Redazione Multimediale della Farnesina e al Velino/Pei News, in occasione dell’ultima edizione di […]

Leggi di più
Approfondimenti
10 Marzo 2016
Baghdad – L’Italia in prima fila nella formazione della polizia irachena

L’Italia in prima fila nella formazione e nell’addestramento della polizia irachena: nei giorni scorsi la Task Force italiana Carabinieri a Baghdad, inquadrata nella missione “Prima Parthica”, ha concluso tre corsi di addestramento a favore di circa 900 poliziotti della Federal Police e della Local Police irachena. Durante la cerimonia di consegna dei diplomi a Camp […]

Leggi di più
Approfondimenti
10 Marzo 2016
Gentiloni a Malta: Libia e crisi migranti in agenda

La crisi dei migranti, la lotta la terrorismo e la Libia. Sono questi, oltre ai rapporti bilaterali tra Italia e Malta, i temi principali sul tavolo degli incontri che il Ministro degli Esteri Paolo Gentiloni avrà oggi a La Valletta con il suo collega George Vella, la Presidente della Repubblica Marie Louise Coleiro Preca, il […]

Leggi di più
Approfondimenti
10 Marzo 2016
Tunisi – Un albero per gli eroi: il primo Giardino dei Giusti in un Paese arabo

Per la prima volta anche un Paese arabo avrà il suo Giardino dei Giusti: sarà la Tunisia ad ospitarlo all’interno dell’Ambasciata italiana a Tunisi . Ad annunciarlo il Ministro degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale, Paolo Gentiloni, con un messaggio trasmesso nel corso della cerimonia di dedica di sei nuovi alberi nel Giardino dei […]

Leggi di più