Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerMediterraneo e Medio Oriente
Comunicati
17 Maggio 2015
Seria preoccupazione Farnesina per sentenza condanna a morte ex Presidente egiziano Mohamed Morsi e dirigenti Fratellanza Musulmana

Seria preoccupazione è stata espressa dalla Farnesina per la sentenza di condanna a morte nei confronti dell’ex Presidente egiziano Mohamed Morsi e di altri dirigenti della Fratellanza Musulmana. Nel ricordare che l’Italia ripudia la pena di morte ed opera per una moratoria universale delle esecuzioni capitali, la Farnesina confida che le sentenze siano riviste e si […]

Leggi di più
Comunicati
16 Maggio 2015
Yemen: tregua umanitaria; Gentiloni, importante consentire afflusso aiuti a popolazione civile

“La tregua umanitaria attualmente in corso in Yemen riveste grande importanza per consentire l’afflusso degli aiuti umanitari diretti alla popolazione civile vittima del conflitto che si trova in stato di estrema necessità”, ha affermato il Ministro degli Esteri Gentiloni. “E’ fondamentale che tutte le parti rispettino la tregua”, ha proseguito il Ministro “in modo da […]

Leggi di più
Interviste
16 Maggio 2015
Gentiloni: “Incursioni mirate e azioni navali. Così agirà la missione Ue in Libia” (Corriere della Sera)

“Incursioni mirate e azioni navali. Così agirà la missione Ue in Libia” di Paolo Valentino   Onorevole ministro, come agirà concretamente la missione Ue contro gli scafisti? «Il comunicato finale del Consiglio europeo indica chiaramente l’obiettivo: “Prendere misure sistematiche per individuare, fermare e distruggere le imbarcazioni prima che siano usate dai trafficanti”. Le modalità non […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Maggio 2015
Teheran – Grande interesse per Italia alla Fiera Libro

Grande interesse per l’Italia alla Fiera del Libro in corso a Teheran, dove il Bel Paese e’ presente con uno stand. Centinaia di migliaia di visitatori hanno preso d’assalto la fiera nella capitale iraniana, che chiudera’ i battenti il 16 maggio, dopo dieci giorni dedicati alla vendita di libri, esposizione dei nuovi titoli, insieme a […]

Leggi di più
Comunicati
12 Maggio 2015
La Convenzione UNIDROIT del 1995, venti anni dopo la sua adozione: il Mediterraneo quale banco di prova

Nell’ambito delle celebrazioni per i 60 anni dell’Italia alle Nazioni Unite, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e la Seconda Università degli Studi di Napoli hanno organizzato, insieme a UNIDROIT e alla SIOI, un convegno sulla Convenzione UNIDROIT sui beni culturali rubati o illecitamente esportati, a 20 anni dalla sua firma. L’evento […]

Leggi di più
Comunicati
12 Maggio 2015
Dichiarazione congiunta sulla Libia dei Governi di Francia, Germania, Italia, Spagna, Regno Unito e Stati Uniti

I Governi di Francia, Germania, Italia, Spagna, Gran Bretagna e Stati Uniti  ribadiscono il loro forte impegno per la sovranità, l’indipendenza, l’integrità territoriale e l’unità nazionale della Libia, e affinché le risorse economiche del Paese siano utilizzate per il benessere della popolazione libica. In un momento in cui il processo di dialogo guidato dalle Nazioni […]

Leggi di più
Comunicati
11 Maggio 2015
Migrazioni: Gentiloni, Mi auguro che il Consiglio di Sicurezza Onu adotti la risoluzione proposta dai Paesi europei

“Mi auguro che il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite adotti la risoluzione proposta dai Paesi europei, basata sul capitolo VII della Carta dell’ONU” così il Ministro degli Esteri Paolo Gentiloni, intervenendo nella trasmissione della CNN condotta da Christiane Amanpour in onda questa sera. La risoluzione, ha aggiunto il Ministro “fornirebbe una cornice di legalità […]

Leggi di più
Interviste
9 Maggio 2015
Gentiloni: “Dall’Expo alla Libia, Italia non più marginale” (Il Sole 24 Ore)

«Dall’Expo alla Libia, Italia non più marginale» di Gerardo Pelosi La voce dell’Italia resta forte ed apprezzata nella comunità internazionale. Non solo grazie all’Expo di Milano che ha acceso i riflettori sulle eccellenze del nostro Paese ma per il contributo concreto dato all’integrazione europea e al dialogo con la Russia così come alla soluzione delle […]

Leggi di più
Approfondimenti
8 Maggio 2015
Dei – Algeria: nuova normativa per import auto e mezzi pesanti

Algeria: nuova normativa per import auto e mezzi pesanti  L’Algeria ha adottato una nuova regolamentazione sull’importazione e la vendita di tutte le categorie di veicoli a motore. Il provvedimento, finalizzato a razionalizzare il mercato dei concessionari auto ed ad aumentare la sicurezza stradale,  si configura di fatto come uno strumento per ridurre le importazioni di […]

Leggi di più
Approfondimenti
8 Maggio 2015
Dei – New regulations on car and heavy vehicles imports

Algeria has adopted new regulations on the import and sale of all categories of motor vehicles. The new rules are designed to rationalise the car dealership market and increase road safety. In effect, however, they act as an instrument to reduce vehicle imports. To import and sell vehicles, it will be necessary to apply to […]

Leggi di più
Approfondimenti
7 Maggio 2015
La proiezione internazionale dell’Eni: incontro alla Farnesina

La proiezione internazionale dell’Eni, l’analisi delle tendenze del mercato energetico mondiale e le prospettive di integrazione del settore dell’energia nel quadro europeo sono state al centro di un incontro promosso oggi alla Farnesina con l’Amministratore delegato dell’Eni, Claudio Descalzi, e gli Ambasciatori stranieri accreditati a Roma. L’incontro, aperto dal segretario generale del ministero degli Esteri […]

Leggi di più
Approfondimenti
6 Maggio 2015
Il Cairo – Mostre, caricature italiane ed egiziane messe a confronto

“Caricature italiane ed egiziane a confronto” è il titolo della mostra che sarà ospitata dall’Istituto italiano di cultura del Cairo, il cui vernissage si terrà lunedì 11 maggio alle 19. All’evento, organizzato dall’Iic in collaborazione con la Società della Caricatura Egiziana e curato da Gionata Ricci Alunni, parteciperanno gli artisti provenienti dai due Paesi in […]

Leggi di più