Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerMediterraneo e Medio Oriente
Interviste
1 Ottobre 2012
Dettaglio intervista

Il ministro degli Affari esteri Giulio Terzi, che domani a Milano aprirà il Forum della cooperazione, tira le somme della settimana Onu alla 67^ Assemblea generale, alla quale ha partecipato anche il premier Monti. Siria e marò sono le due grandi questioni che restano aperte, ma il bilancio che il ministro traccia, lascia intravedere un […]

Leggi di più
Interviste
29 Settembre 2012
Minaccia Nucleare, Terzi frena “Attaccare l’Iran è un salto nel buio”

NEW YORK LA «LINEA rossa di Netanyahu» è davvero un segnale di guerra per il 2013? «Attaccare l’Iran, per l’Italia e il resto d’Europa, è un salto nel buio, con grandissimo rischio e conseguenze destabilizzanti per l’intera regione. Noi — dice il ministro degli Esteri Giulio Terzi, in visita al Palazzo di Vetro — siamo […]

Leggi di più
Approfondimenti
28 Settembre 2012
Assemblea Generale Onu – il contributo italiano – Forum sul dialogo religioso. Terzi: impegno per società pluralistiche

Rafforzare il dialogo tra diverse religioni, combattere l’intolleranza e la violenza e diffondere il rispetto dei diritti umani: con questi obiettivi si è svolto all’Onu, a margine dell’Assemblea Generale, un forum presieduto dal ministro degli Esteri Giulio Terzi e dal suo collega giordano Nasser Judeh e al quale hanno partecipato esperti ed esponenti di associazioni […]

Leggi di più
Interventi
28 Settembre 2012
Dettaglio intervento

Intervento del Ministro Terzi al side- event “The Civil Society and the Education on Human Rights as a tool for promoting religious tolerance” – 67ma Sessione dell’Assemblea Generale della Nazioni Unite (New York, 27 settembre 2012) (fa fede solo il discorso effettivamente pronunciato) I am delighted to inaugurate this event, and I wish to thank […]

Leggi di più
Approfondimenti
27 Settembre 2012
ONU: Assemblea; il contributo dell’Italia – Monti, Ue forte é interesse globale. Terzi, per pace Consiglio piu’ credibile

“Ormai é chiaro che avere più Europa sia un interesse globale’’: ai grandi del mondo riuniti al Palazzo di Vetro il premier italiano Mario Monti lancia un messaggio chiarissimo, bocciando implicitamente ogni ipotesi isolazionista o euroscettica. “Il mondo – afferma – ha imparato quanto essenziale sia una Europa forte e credibile per affrontare le sfide […]

Leggi di più
Approfondimenti
27 Settembre 2012
Italia premiata in Egitto per migliore sceneggiatura

Italia premiata all’Alexandria Mediterranean Countries Film Festival: “Maternity Blues”, pellicola del regista Fabrizio Cattani, ha ottenuto il riconoscimento per la migliore sceneggiatura, assegnato dalla giuria presieduta dalla spagnola Angeles Gonzales Sinde. La 28esima edizione della kermesse, organizzata dalla Egyptian Association of Film Writers and Critics, ha visto in concorso 14 film prodotti o coprodotti da […]

Leggi di più
Approfondimenti
26 Settembre 2012
ONU: Assemblea; il contributo dell’Italia – Terzi, colloqui bilaterali sui temi della politica internazionale

Intensa la partecipazione dell’Italia all’Assemblea Generale dell’Onu in corso a New York rappresentata dal Presidente del Consiglio, Mario Monti, accompagnato dal ministro Giulio Terzi impegnato in una lunga serie di colloqui bilaterali, convegni e conferenze sui grandi temi della politica internazionale: la guerra civile in Siria, l’evoluzione della Primavera araba, la situazione in Libia, il […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Settembre 2012
Siria: incontro Terzi-Sieda (Cns) – Impegno Italia su emergenza umanitaria e soluzione politica

Il governo italiano conferma il proprio impegno nel “rispondere all’emergenza umanitaria e favorire una soluzione politica alla crisi siriana”. Lo ha detto il Ministro Giulio Terzi al termine di un incontro alla Farnesina con il Presidente del Consiglio Nazionale Siriano Abdulbaset Sieda, aggiungendo che l’obiettivo è “una nuova Siria che veda la luce su basi […]

Leggi di più
Interviste
20 Settembre 2012
Dettaglio intervista

I jihadisti hanno cercato l’occasione per rientrare in gioco e provare a “scippare” i risultati delle rivolte che hanno segnato la “Primavera araba”. Non dobbiamo cadere nella loro trappola: l’Europa deve rafforzare il sostegno alle leadership di quei Paesi, come l’Egitto, la Tunisia, la Libia, che hanno avviato un processo di stabilizzazione democratica». A sostenerlo […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Settembre 2012
Siria: emergenza rifugiati, missione Boniver in Libano e Giordania

Sono ormai mille al giorno i profughi siriani in fuga dalle violenze nel loro Paese che arrivano in Libano, un flusso continuo che si prevede porterà ad almeno 120.000 il numero totale di rifugiati nel Paese dei Cedri, con tutti i rischi che questa “gravissima emergenza umanitaria” comporta per i fragili equilibri interni. E’ quanto […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Settembre 2012
Violenze per film anti-Islam – Terzi: nostre ambasciate in situazione sicura

“Le nostre ambasciate sono in una situazione sicura”, lo ha detto oggi a Uno Mattina il Ministro Giulio Terzi, riferendosi alle violenze sollevate dal film anti-Islam su Maometto ritenuto blasfemo. Comunque, ha aggiunto il Ministro, “esercitiamo la massima sorveglianza”. “Nostre ambasciate in una situazione sicura” Terzi ha spiegato che stamane “abbiamo fatto una verifica nei […]

Leggi di più
Interviste
18 Settembre 2012
Dettaglio intervista

La rinascita della Siria non può che passare per il “modello-Libano”, esempio storico in Medio Oriente di convivenza possibile tra culture e religioni. «Non è un’utopia, ma una politica necessaria», insiste il ministro degli Esteri Giulio Terzi commentando il viaggio di Benedetto XVI, che «ha dato coraggio alla componente tollerante di quell’area». Il governo italiano […]

Leggi di più