Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerMinistri precedenti
Comunicati
12 Gennaio 2016
Attentato Istanbul: colloquio telefonico del Ministro Paolo Gentiloni con il suo omologo turco Mevlüt Çavuşoğlu

Il Ministro degli affari esteri Paolo Gentiloni, nel corso di un  colloquio telefonico con il suo collega turco Mevlüt Çavuşoğlu, ha manifestato la vicinanza e la solidarietà dell’Italia alle vittime,  ai loro familiari e al governo turco per l’attentato di questa mattina. “Italia e Turchia – ha aggiunto Gentiloni – sono più che mai impegnate […]

Leggi di più
Interviste
11 Gennaio 2016
Gentiloni: “Chi ha nostalgia delle frontiere?” (l’Unità)

La vergognosa notte di Colonia esige una risposta severa da parte delle autorità tedesche e ricorda anche a noi che nessuna confusione è accettabile tra il dovere dell’accoglienza dei profughi e la tolleranza verso violenze e illegalità. Tanto più una risposta severa è necessaria perché quei fatti fanno irruzione in un’Europa che sul tema dell’immigrazione […]

Leggi di più
Comunicati
9 Gennaio 2016
Gentiloni: colloqui telefonici con il Premier designato libico e con il Rappresentante Speciale per la Libia del Segretario Generale ONU

Il Ministro degli Affari Esteri Paolo Gentiloni ha confermato  stamane al premier designato Al Sarraj il pieno sostegno dell’Italia all’azione del Consiglio Presidenziale libico. Nel corso della telefonata Gentiloni ha anche espresso solidarietà per l’episodio che ha coinvolto ieri sera Al Sarraj. Il premier designato ha circoscritto la portata dell’episodio che lo ha coinvolto dopo […]

Leggi di più
Comunicati
8 Gennaio 2016
Gentiloni: colloqui telefonici sulla situazione in Libia

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni ha avuto oggi un giro di colloqui telefonici sulla situazione in Libia con il Ministro algerino per gli Affari Maghrebini, Abdelkader Messahel, con il Ministro degli Esteri egiziano, Sameh Shoukry, con il Ministro degli Esteri del Qatar, Khalid Bin Mohammad Al-Attiyah e con il […]

Leggi di più
Comunicati
8 Gennaio 2016
Gentiloni riceve il Vice Primo Ministro della Federazione Russa Dvorkovich

Il Ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni ha ricevuto oggi alla Farnesina il Vice Primo Ministro della Federazione Russa Arkady Dvorkovich. Al centro dei colloqui le relazioni economiche bilaterali e l’interscambio commerciale. “Il livello dei rapporti economici fra Italia e Russia resta importante, in particolare nei settori delle infrastrutture energetiche e stradali, […]

Leggi di più
Interviste
8 Gennaio 2016
Gentiloni: «Asilo europeo per salvare Schengen» (La Stampa)

In Europa c’è la corsa a rialzare gli steccati interni. Ne è sorpreso, ministro Gentiloni? «È un pericolo che segnalo da tempo. Sull’altare di Dublino si sta rischiando di sacrificare Schengen. La difesa rigida di regole per l’immigrazione superate dai tempi incrina una delle maggiori conquiste europee: la libertà di circolare». E come mai non […]

Leggi di più
Comunicati
7 Gennaio 2016
Gentiloni: “Grande orgoglio per nomina maestro Noseda a Direttore della National Simphony Orchestra di Washington”

“La scelta del Maestro Gianandrea Noseda come Direttore Musicale della prestigiosa National Simphony Orchestra del Kennedy Center for the Performing Arts di Washington è motivo di grande orgoglio e conferma l’eccellenza della Scuola di orchestrazione italiana e dei musicisti del nostro Paese. Al Maestro Noseda vanno le mie più vive congratulazioni e i migliori auguri, […]

Leggi di più
Comunicati
7 Gennaio 2016
Libia: il Ministro Gentiloni su attentato terroristico a Zlitan

“Di fronte all’attentato terroristico di questa mattina a Zlitan, esprimo la vicinanza e la solidarietà del Governo italiano alle vittime, al popolo libico e al Premier designato Seraj. Alla minaccia del terrorismo si risponde innanzitutto con l’unità dei libici. E’ dunque urgente attuare l’accordo politico recentemente firmato, superando le divisioni interne per dar vita a […]

Leggi di più
Comunicati
6 Gennaio 2016
Corea del Nord: se confermato test nucleare è grave violazione diritto internazionale

Se confermato, il test nucleare realizzato stamani dalla Corea del Nord rappresenta una grave violazione del diritto internazionale e delle pertinenti risoluzioni del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite e una seria minaccia alla pace e alla sicurezza internazionali e regionali.  Nel condannare tale violazione, il Ministro degli Affari Esteri Paolo Gentiloni chiede alla Corea del […]

Leggi di più
Interventi
6 Gennaio 2016
Gentiloni: «Le sfide non si risolvono con qualche brillante azione militare» (Corriere della Sera)

Caro direttore, se questi giorni sono l’annuncio dell’anno che verrà, l’Europa navigherà davvero in acque turbolente. E al centro del disordine sarà più che mai il Mediterraneo. Italia in prima linea, dunque. Per ragioni storiche, geografiche, economiche e culturali. Chiedersi se le scelte del Governo siano all’altezza della sfida, come ha fatto ieri Angelo Panebianco, […]

Leggi di più
Comunicati
29 Dicembre 2015
Ramadi. Gentiloni: Importante successo dell’Iraq assistito dalla Coalizione

“La sconfitta di Daesh a Ramadi rappresenta un importante successo delle forze militari irachene e della Coalizione internazionale ed è un’ulteriore conferma che l’Iraq è sulla strada giusta nella lotta per sradicare il sedicente Stato Islamico”, così il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni. “Questo importante risultato è una tangibile dimostrazione […]

Leggi di più