Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerMinistri precedenti
Approfondimenti
12 Dicembre 2012
Terzi negli USA, al via anno cultura – Inaugurazione alla National Gallery di Washington

A Washington per inaugurare “l’Anno della cultura italiana negli Stati Uniti”. E’ questo lo scopo princcipale della missione del ministro Giulio Terzi, in visita negli Stati Uniti sino a giovedi’ 13 dicembre. Una manifestazione che, nata dall’iniziativa dello stesso Terzi, gode dell’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. La cerimonia di inaugurazione si svolgera’ […]

Leggi di più
Approfondimenti
11 Dicembre 2012
Italia-Israele: nasce la Fondazione per la cultura e le arti

Uno strumento “innovativo e flessibile” per realizzare progetti di eccellenza nei campi della cultura e dell’arte: è la nuova fondazione Italia-Israele, presentata oggi alla Farnesina dal ministro degli Esteri Giulio Terzi e dall’ambasciatore israeliano a Roma Naor Gilon. Pubblico e privato per “obiettivi comuni” La fondazione, istituita lo scorso 25 ottobre a Gerusalemme durante il […]

Leggi di più
Approfondimenti
11 Dicembre 2012
MO: Terzi, obiettivo è ripresa negoziato per la pace – Alla Camera spiega il “si” alla Palestina all’Onu

Le prospettive di pace in Medio oriente, ricreare le condizioni per un ritorno al negoziato tra israeliani e palestinesi, sono tra i temi dell’agenda UE ma anche del dibattito parlamentare in Italia. A Bruxelles i ministri degli esteri Ue, con la partecipazione del ministro Giulio Terzi, hanno invitato le parti ad “impegnarsi in negoziati diretti […]

Leggi di più
Approfondimenti
11 Dicembre 2012
Terzi, verso riconoscimento alleanza opposizioni siriane

Il riconoscimento pieno del governo italiano della coalizione delle opposizioni siriane nata a Doha alcune settimane fa potrebbe maturare nelle prossime ore: lo ha affermato il ministro, Giulio Terzi, alla vigilia dell’incontro dei Paesi “Amici del popolo siriano” in programma mercoledi 12 dicembre a Marrakech, in Marocco. A rappresentare l’Italia alla quarta riunione del “Gruppo” […]

Leggi di più
Approfondimenti
10 Dicembre 2012
Consiglio Affari Esteri UE – Medio Oriente: tornare a negoziati diretti senza pre-condizioni

“Le parti devono impegnarsi in negoziati diretti e sostanziali, senza pre-condizioni, al fine di raggiungere una soluzione duratura al conflitto israelo-palestinese”. Queste le conclusioni del Consiglio Affari Esteri Ue riunitosi a Bruxelles per quanto concerne il processo di pace in Medio Oriente. “Sforzo di pace rinnovato, strutturato e sostanziale nel 2013” Tutte le parti – […]

Leggi di più
Approfondimenti
10 Dicembre 2012
Ue: CAE: agenda fitta di dossier “caldi” – Terzi ricorda il trentennale del summit Ue-Russia

Il consiglio dei ministri esteri Ue, con la partecipazione del ministro Giulio Terzi, affronta a Bruxelles un’agenda fitta di dossier ‘caldi’ sulla scena internazionale: dalla situazione in Medio Oriente a quella in Egitto, passando per la Siria con l’incontro dei 27 responsabili delle diplomazie europee con l’opposizione al regime di Damasco. Siria, impegno per soluzione […]

Leggi di più
Approfondimenti
10 Dicembre 2012
Nobel UE: Terzi, Italia base di valori e integrazione europei

“Un grandissimo giorno per l’Unione europea, per i cittadini, ma è un grande giorno soprattutto per l’Italia, che non soltanto è tra i fondatori convinti del gruppo dei Sei del Trattato di Roma ma è stata anche la patria di pensatori e grandi statisti che hanno dato un impulso fondamentale ai valori e al processo […]

Leggi di più
Interviste
10 Dicembre 2012
Terzi: «La Corte riconoscerà le nostre ragioni sui marò» (Linkiesta.it)

Giulio Terzi di Sant’Agata, 66 anni, viene da un’antica famiglia bergamasca con una lunga sequela di titoli nobiliari. Laurea in giurisprudenza, diplomatico di lungo corso, la vicenda più imbarazzante per lui è stata quella dei nostri due marò ancora detenuti in India. Ministro, partiamo dal passato. Lei si è insediato da circa un anno, come […]

Leggi di più
Comunicati
9 Dicembre 2012
Domani 64° anniversario dell’approvazione della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani.

“La Dichiarazione Universale dei Diritti Umani che domani festeggia il 64° anniversario rappresenta per l’Italia il punto di riferimento di un percorso su cui il nostro Paese si è da tempo incamminato e sul quale continuerà a procedere con rinnovato vigore e dedizione. L’Italia si unirà alle celebrazioni di questa importante ricorrenza, nel convincimento che […]

Leggi di più
Comunicati
8 Dicembre 2012
Siria: Italia invia primo volo umanitario per emergenza inverno. Terzi, priorita’ alleviare le sofferenze dei rifugiati

E’ partito questa mattina da Brindisi alla volta di Amman un volo della Cooperazione Italiana che trasporta 13 tonnellate di beni umanitari destinati ai rifugiati siriani, ospitati nei campi profughi in Giordania, ed ora in procinto di affrontare i rigori dell’inverno. Viene così avviato un articolato programma di interventi concreti disposti dal titolare della Farnesina, […]

Leggi di più
Approfondimenti
6 Dicembre 2012
Siria: incontro Terzi-premier Libano – Soluzione politica con sostegno opposizione Doha

La comunità internazionale deve continuare a promuovere una soluzione politica alla crisi siriana con l’uscita di scena di Assad, sostenendo la Coalizione delle opposizioni costituitasi a Doha. E’ questa la posizione dell’Italia ribadita dal ministro Giulio Terzi nel corso di un incontro a Roma con il primo ministro libanese, Najib Mikati. Terzi ha poi garantito […]

Leggi di più