Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerONU
Rete Diplomatica
13 Maggio 2022
In Costa d’Avorio la Conferenza Onu contro desertificazione

È in corso ad Abidjan (Costa d’Avorio) la 15ma Conferenza delle Parti della Convenzione delle Nazioni Unite per combattere la desertificazione (UNCCD) dal titolo “Land. Life. Legacy: from scarcity to prosperity”. Alla riunione, aperta lo scorso 9 maggio e in programma fino al 20 maggio, partecipano le delegazioni di oltre 190 Paesi e Organizzazioni Internazionali, […]

Leggi di più
Approfondimenti
6 Aprile 2022
Donne; Sereni, Italia fortemente impegnata per assistenza in crisi e conflitti

“L’Italia s’impegna costantemente nell’assicurare assistenza umanitaria a donne e ragazze nelle guerre e nelle emergenze”. Lo ha detto la Vice Ministra Sereni intervenendo a Berlino alla terza edizione dell’annuale Tavola Rotonda dei donatori di UNWomen, l’Agenzia per l’uguaglianza di genere e l’empowerment delle donne delle Nazioni Unite. “In Afghanistan siamo chiamati a uno sforzo significativo […]

Leggi di più
Comunicati
26 Marzo 2022
Italia condanna attacchi in Arabia Saudita

L’Italia condanna i gravi attacchi compiuti ai danni di infrastrutture civili ed energetiche in Arabia Saudita e rivendicati dai ribelli Houthi, che violano il diritto internazionale e mettono a rischio la sicurezza regionale. L’Italia ribadisce il proprio sostegno agli sforzi di mediazione delle Nazioni Unite in Yemen.

Leggi di più
Comunicati
17 Marzo 2022
Sereni a Commissione ONU sulla condizione femminile: “Donne sono un potente fattore di cambiamento”

“Le donne e le ragazze sono un potente fattore di cambiamento; l’istruzione uno strumento chiave per rendere il loro ruolo sempre più importante, tuttavia, come conseguenza della pandemia, ma anche dell’aumento dei conflitti armati e delle relative crisi umanitarie, oggi si assiste a una progressiva erosione dei progressi finora registrati nel campo dell’istruzione femminile”. Lo […]

Leggi di più
Interviste
12 Marzo 2022
Luigi Di Maio “ONU in campo per la tregua umanitaria. L’Aja indaghi sui crimini di guerra” (La Stampa)

Davanti agli attacchi sempre più cruenti sulle città ucraine, davanti ai civili che continuano a morire, Luigi Di Maio dice: «Serve subito una tregua umanitaria sotto l’egida dell’Onu per mettere in salvo più persone possibili. Non una pausa di dieci ore, non in orario d’ufficio: servono giorni». Il ministro degli Esteri si collega dalla Farnesina […]

Leggi di più
Comunicati
10 Marzo 2022
Crisi in Ucraina. Contributi della Cooperazione Italiana.

L’Italia contribuirà alla risposta umanitaria internazionale alla crisi ucraina con 25 milioni di euro. Il finanziamento italiano, approvato ieri con delibera della Vice Ministra degli Esteri Sereni, risponde agli appelli del sistema delle Nazioni Unite e del Movimento internazionale della croce rossa presentati a seguito dell’aggravarsi della situazione umanitaria nel Paese. Consentirà ai principali organismi […]

Leggi di più
Approfondimenti
8 Marzo 2022
Azione della Farnesina a tutela dei minori in Ucraina

La Farnesina continua la sua azione a tutela della sicurezza dei minori in Ucraina, in particolare degli orfani nelle zone di conflitto. Il tavolo di coordinamento sui minori ucraini, lanciato la scorsa settimana e presieduto dalla Ministra Bonetti con la partecipazione del Ministro Di Maio e della Vice Ministra Sereni, nasce con l’obiettivo di un […]

Leggi di più
Comunicati
7 Marzo 2022
Telefonata del Ministro Di Maio con il Segretario Generale delle Nazioni Unite

Il Ministro Di Maio ha avuto questa sera un cordiale colloquio telefonico con il Segretario Generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres focalizzato sulla crisi ucraina, nel corso del quale sono stati riaffermati i cardini della posizione italiana. Il Ministro ha assicurato il pieno sostegno dell’Italia alle iniziative e all’azione dell’ONU, anzitutto sul versante umanitario, evidenziando […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Marzo 2022
Ucraina. Della Vedova: solidarietà comunità democrazie a chi soffre per aggressione e a russi che protestano

“L’aggressione militare non provocata e ingiustificata della Federazione Russa contro l’Ucraina è una palese e oltraggiosa violazione dei principi più basilari del diritto internazionale, dell’integrità territoriale e della sovranità dell’Ucraina e delle regole e principi umanitari fondamentali.” – così il sottosegretario Benedetto Della Vedova intervenendo a una riunione straordinaria sulla crisi ucraina del “Governing Council” […]

Leggi di più
Comunicati
1 Marzo 2022
Ucraina. Della Vedova all’Onu: si colpiscano responsabili violazioni diritti umani

Il Sottosegretario agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale Benedetto Della Vedova è intervenuto oggi a un evento al Consiglio Diritti Umani delle Nazioni Unite a Ginevra sull’attacco russo all’Ucraina. “Siamo sconvolti da ciò che sta accadendo in questo momento in Ucraina. Condanniamo ancora una volta l’offensiva militare russa, che rappresenta un’oltraggiosa violazione del diritto […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
8 Febbraio 2022
Dakar, Ambasciatore De Vito riunisce personale italiano ONU

Per rafforzare il dialogo sulla situazione regionale del Sahel, scambiare informazioni e contatti e analizzare i progetti in corso, l’Ambasciatore d’Italia a Dakar, Giovanni Umberto De Vito, ha riunito gli oltre 50 funzionari italiani che lavorano presso le Agenzie delle Nazioni Unite e le organizzazioni internazionali a Dakar. All’incontro, che ha affrontato anche i temi […]

Leggi di più
Comunicati
7 Febbraio 2022
Incontro del Ministro Di Maio con la Consigliera Speciale del Segretario Generale ONU per la Libia Stephanie Williams

Il Ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale Luigi Di Maio ha avuto questa mattina un cordiale incontro con la Consigliera Speciale del Segretario Generale ONU per la Libia Stephanie Williams. Al centro dei colloqui, la condivisione di vedute sul quadro politico libico e il pieno sostegno da parte italiana a UNSMIL e all’azione della […]

Leggi di più