Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerONU
Rete Diplomatica
31 Dicembre 2021
Vaccini. Donazione dell’Italia al Ministero della Salute dell’Autorità Palestinese nell’ambito del programma COVAX

È stata consegnata al Ministero della Salute dell’Autorità Palestinese una spedizione di vaccini anti-Covid donata da Italia e Germania, in collaborazione con OMS e UNICEF. La donazione è avvenuta nell’ambito del programma COVAX (Covid-19-Vaccine Global Access Facility), un’iniziativa internazionale, sostenuta dalle Nazioni Unite, per garantire accesso all’approvvigionamento di vaccini e una loro distribuzione equa e […]

Leggi di più
Comunicati
10 Dicembre 2021
Giornata internazionale dei diritti umani (10 dicembre 2021) – Dichiarazione del Ministro Di Maio

Dichiarazione di Luigi Di Maio, Ministro degli Affari Esteri dell’Italia Presidente del Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa * * * “Oggi celebriamo la Giornata internazionale dei diritti umani. Con l’adozione della Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo nel 1948, il rispetto dei diritti umani è progredito in modo significativo. Il Consiglio d’Europa e la Corte […]

Leggi di più
Comunicati
7 Dicembre 2021
Nomina di Stephanie Williams a Consigliere Speciale per la Libia del Segretario Generale delle Nazioni Unite

L’Italia accoglie con favore la nomina di Stephanie Williams a Consigliere Speciale per la Libia del Segretario Generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres. L’ONU svolge un ruolo fondamentale a sostegno del processo politico a guida libica attualmente in corso. In questa fase decisiva, sia la Libia, sia la Comunità internazionale potranno indubbiamente trarre beneficio dalla […]

Leggi di più
Comunicati
2 Dicembre 2021
Sottosegretario Di Stefano presiede la IX Cabina di Regia interministeriale sulla Geopolitica dell’Energia e del Clima

Si è tenuta ieri alla Farnesina, presieduta dal Sottosegretario agli Affari Esteri On. Manlio Di Stefano, la IX sessione della Cabina di Regia interministeriale sulla Geopolitica dell’Energia e del Clima, la prima aperta non solo alle imprese pubbliche di settore ma anche alla società civile e ai think tank. Sono state inquadrate le principali sfide […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
23 Novembre 2021
Webinar sulle energie rinnovabili in Senegal

L’Ambasciata d’Italia a Dakar ha organizzato, lo scorso 11 novembre, un webinar sulle energie rinnovabili in Senegal. Un evento che ha raccolto grande interesse da parte delle imprese italiane e che ha permesso di approfondire il tema e interloquire con i principali attori locali del settore. Gli investimenti energetici sono in effetti uno dei pilastri […]

Leggi di più
Comunicati
12 Novembre 2021
Elezione del professor Nesi alla Commissione del Diritto Internazionale delle Nazioni Unite

Dopo più di 10 anni, un Accademico italiano torna nella prestigiosa Commissione del Diritto Internazionale delle Nazioni Unite. Il Professor Giuseppe Nesi, Ordinario di Diritto Internazionale all’Università di Trento, è stato infatti appena eletto dall’Assemblea Generale dell’ONU a New York, con 152 voti, all’importante consesso composto di 34 giuristi che ha il delicato compito di […]

Leggi di più
Comunicati
25 Ottobre 2021
Nota Farnesina – Giornata mondiale delle Nazioni Unite

In occasione della giornata mondiale delle Nazioni Unite, l’Italia riafferma il suo fermo sostegno al multilateralismo, di cui l’ONU, l’unica Organizzazione internazionale a vocazione universale, costituisce il pilastro fondamentale. Il Covid-19 si è rivelato un catalizzatore di fragilità, acutizzando la gravità di squilibri esistenti e la complessità delle sfide globali. La pandemia ha così reso evidente […]

Leggi di più
Comunicati
20 Ottobre 2021
Della Vedova presiede riunione su osservazioni Nazioni Unite sulle restrizioni alla democrazia diretta in Italia

Il Sottosegretario agli Affari Esteri Benedetto Della Vedova ha presieduto la Riunione Interministeriale di Coordinamento sulle osservazioni del Comitato Diritti Umani delle Nazioni Unite del novembre 2019 relative agli ostacoli che le forme di democrazia diretta incontravano in Italia. Alla riunione hanno partecipato i rappresentanti del Ministero della Giustizia, del Ministero degli Interni, del Ministero […]

Leggi di più
Comunicati
7 Ottobre 2021
Consiglio Diritti Umani ONU: istituzione di un meccanismo di monitoraggio internazionale sulla situazione dei diritti umani in Afghanistan

Il Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale esprime piena soddisfazione per l’adozione da parte del Consiglio Diritti Umani delle Nazioni Unite (CDU) di una risoluzione sulla situazione dei diritti umani in Afghanistan, che istituisce il mandato del Relatore Speciale delle Nazioni Unite incaricato di monitorare la situazione dei diritti umani nel Paese. L’iniziativa […]

Leggi di più
Comunicati
7 Ottobre 2021
Nomina di Staffan de Mistura a Inviato Personale del Segretario Generale ONU per il Sahara Occidentale

L’Italia accoglie con favore la nomina di Staffan De Mistura all’incarico di Inviato Personale del Segretario Generale delle Nazioni Unite per il Sahara Occidentale. Nell’esprimere l’auspicio che la nomina consenta di superare una fase di protratto stallo nel processo politico facilitato dall’ONU, l’Italia rinnova l’invito affinché le parti coinvolte si impegnino, senza precondizioni e in […]

Leggi di più
Comunicati
24 Settembre 2021
Uniting for Consensus Group (UfC) Press release

Ministers of the Member Countries of the “Uniting for Consensus[1]” Group (UfC) held a virtual meeting today to assess the status and prospects of the United Nations Security Council reform process. The Ministers noted that, despite the persistence of diverging views on key aspects of the reform, the latest Inter-Governmental Negotiations (IGN) confirmed the commitment […]

Leggi di più