Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerPolitica Estera
Comunicati
17 Maggio 2012
Michele Cervone D’Urso nominato Inviato Speciale dell’Unione Europea per la Somalia. Soddisfazione della Farnesina

La Farnesina accoglie con soddisfazione la nomina di Michele Cervone D’Urso a Inviato Speciale dell’Unione Europea per la Somalia. Si tratta di un riconoscimento delle altissime capacità professionali ed esperienza di un funzionario italiano del Servizio Europeo di Azione Esterna (SEAE). L’Italia, anche nel contesto dell’azione svolta dall’Unione Europea, ha sempre avuto un ruolo di […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Maggio 2012
Afghanistan – Terzi alla Camera: traguardi impensabili anche grazie a Italia

“L’Italia ha ricevuto sia dai partner internazionali che dalla popolazione afghana un apprezzamento unanime” per il ruolo svolto in Afghanistan. “Grazie al contributo del nostro Paese sono stati raggiunti traguardi fino a dieci anni fa impossibili”, basti pensare che “69 donne siedono in Parlamento”. Lo ha detto il Ministro degli Esteri Giulio Terzi intervenendo alle […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Maggio 2012
Libia: Ue d’accordo su richiesta italiana di maggior coordinamento

L’Ue ha accolto la richiesta italiana di un maggior coordinamento sulla Libia. I Ministri degli Esteri della Ue hanno ascoltato e condiviso le richieste portate al Consiglio Esteri di Bruxelles dal collega Terzi sulla necessità di un “maggiore coordinamento” a livello europeo sui temi della sicurezza delle frontiere e dell’immigrazione con la Libia, accogliendo l’approccio […]

Leggi di più
Comunicati
13 Maggio 2012
Il Ministro Terzi accoglie con favore il positivo svolgimento delle operazioni di voto nelle elezioni parlamentari in Algeria

“Salutiamo con favore il positivo svolgimento delle operazioni di voto nelle elezioni parlamentari svoltesi in Algeria, dove la decisione delle Autorità locali di accogliere una nutrita missione di osservatori dell’Unione europea aveva confermato l’impegno di Algeri di voler favorire la trasparenza e l’apertura.Si tratta di un passo avanti nel processo di rafforzamento delle basi della […]

Leggi di più
Approfondimenti
13 Maggio 2012
Siria – Terzi incontra opposizione – “Regime ponga fine a violenze, piano Annan non open ended”

L’Italia sostiene l’opposizione siriana sulla via di una pacificazione del Paese. Il Ministro Giulio Terzi ha incontrato alla Farnesina il Presidente del Consiglio Nazionale Siriano (Cns), Bourhan Ghalioun, sottolineando che è responsabilità del regime di Damasco “porre termine alle violenze inaccettabili contro la popolazione civile”. Violenze inaccettabili: attenuazione pressione non sufficiente Dopo la risoluzione Onu, […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Maggio 2012
Libia: serve cambio passo UE-ONU – Terzi, ne parlerò lunedì a Bruxelles

“L’Italia sostiene con convinzione il processo democratico in Libia” ma ora “serve un cambio di passo vero nelle relazioni” anche da parte del resto della comunità internazionale. Lo ha detto il Ministro degli Esteri Giulio Terzi al termine del suo incontro con il collega libico Ashour Bin Khayal sottolineando che ne parlerà lunedì a Bruxelles […]

Leggi di più
Approfondimenti
10 Maggio 2012
Italia-America Latina: nel rilancio del partenariato anche il ‘no’ al protezionismo

La conoscenza, l’innovazione e la cooperazione rappresentano le basi del nuovo partenariato tra l’Italia e l’America Latina: lo ha sottolineato il Ministro Giulio Terzi in un incontro presso l’Istituto italo-latinoamericano (Iila) alla presenza degli ambasciatori dei Paesi degli Stati della regione. Nel ricordare l’importanza della “dimensione umana dei rapporti tra l’Italia e il subcontinente”, Terzi […]

Leggi di più
Approfondimenti
8 Maggio 2012
Italia-Turchia: joint ventures per aumento scambi

Roma e Ankara hanno deciso di sviluppare delle joint ventures per aumentare gli scambi ed “esplorare le possibilità di sviluppo” anche in mercati terzi, mentre l’Italia conferma il suo “sostegno forte e convinto” all’adesione della Turchia all’Ue anche perché – ha detto il Premier italiano Mario Monti – la Turchia “è in grado di integrare […]

Leggi di più
Interviste
8 Maggio 2012
Dassù: «Francois, ultima fermata per l’euro» (Il Foglio)

Roma. Mentre il ministro degli Esteri tedesco, Guido Westerwelle, è pronto a combinare la disciplina di bilancio con l’attenzione alla crescita, il cancelliere Angela Merkel ha fatto sapere, attraverso il suo portavoce, che il Patto di stabilità firmato da 25 su 27 paesi della Ue è un risultato assodato, che non è più passibile di […]

Leggi di più