Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerPolitica Estera
Comunicati
12 Giugno 2012
Conversazione telefonica del Ministro Terzi con il nuovo Presidente del Consiglio Nazionale Siriano, Abdel Basset Sieda

Il Ministro degli Esteri, Giulio Terzi, ha avuto oggi pomeriggio una conversazione telefonica con il nuovo Presidente del Consiglio Nazionale Siriano, Abdel Basset Sieda. Nel felicitarsi per l’incarico, il titolare della Farnesina ha espresso all’esponente dell’opposizione siriana la forte preoccupazione dell’Italia per la situazione in Siria, sottolineandone i riflessi sulla sicurezza regionale e i gravi […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Giugno 2012
Napolitano in Polonia, il prossimo vertice Ue sia di “svolta”

“Al prossimo Consiglio Europeo servono sforzi congiunti perché sia un Vertice di svolta” nel quale si definisca “un impegno solidale per la difesa dell’euro e di sostegno ai Paesi che hanno maggiori problemi e un maggior peso di debito sovrano”. E’ quanto chiede il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, dalla Polonia dove conclude la sua […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Giugno 2012
Siria: Ban, ‘pericolosa intensificazione’ del conflitto – Terzi incontra alla Farnesina Segretario Generale Lega Araba

Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite si appresta ad iniziare le consultazioni su una nuova bozza di risoluzione sulla Siria, che dovrebbe arrivare nei prossimi giorni sul tavolo dei Quindici mentre si aggrava la situazione sul campo in Siria ed il Segretario Generale delle Nazioni unite Ban Ki-moon esprime la sua preoccupazione per una […]

Leggi di più
Approfondimenti
11 Giugno 2012
ITALIA-POLONIA: Napolitano, “Fortissima unità di vedute”

Fra Italia e Polonia vi è una “fortissima unità di vedute” su diversi problemi europei. Lo ha detto il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, in visita in Polonia per due giorni, a conclusione del colloquio con il Capo di Stato polacco Bronisław Komorowski. Secondo Napolitano, che è accompagnato dal Ministro Giulio Terzi, la Polonia svolge […]

Leggi di più
Approfondimenti
11 Giugno 2012
Nigeria: attacchi a cristiani, escalation dal 2011 – Iniziative dell’Italia in Ue e Onu per la libertà religiosa

L’ennesima ondata di attacchi contro i cristiani in Nigeria trasforma di nuovo la domenica dei fedeli in un bagno di sangue. Un’autobomba e un commando armato hanno colpito, rispettivamente, le chiese di Jos e Biu, gremite di fedeli, causando almeno 4 morti e diverse decine di feriti. Puntuale, è giunta la rivendicazione del gruppo estremista […]

Leggi di più
Interviste
8 Giugno 2012
Diamo agli osservatori la possibilità di difendersi

Gli “amici della Siria” erano chiusi nel palazzo di Dolmabahce, dove tutti gli orologi sono fermi alle 9.05, l’ora della morte di Kemal Ataturk, il padre della Turchia moderna. Come una sfida, da Hama è venuta la notizia dell’ultimo massacro del regime. Si cerca una soluzione politica mentre laggiù il Paese scivola verso la guerra […]

Leggi di più
Approfondimenti
7 Giugno 2012
Siria: summit Istanbul, “strategia di transizione” – Verso nuove sanzioni. Terzi, coinvolgere la Russia ma non l’Iran

Nuovi segnali sul fronte diplomatico della crisi siriana: dalla riunione del Gruppo degli Amici della Siria svoltasi a Istanbul l’indicazione scaturita è di una “strategia di transizione” che dovrà essere accompagnata da nuove sanzioni e da un coinvolgimento della Russia ma non dell’Iran. E dal vertice russo-cinese di Pechino è venuta la proposta di una […]

Leggi di più
Interventi
7 Giugno 2012
Dettaglio intervento

(fa fede solo il discorso effettivamente pronunciato) Excellencies, Ladies and gentlemen, let me express my sincere gratitude to the Turkish government for hosting this important event and to you, Secretary Clinton and Minister Davutoglu, for preparing and leading our session. I warmly welcome the first participation of Tunisia in the GCTF ministerial meeting, and I […]

Leggi di più
Approfondimenti
7 Giugno 2012
Siria: summit Istanbul, “strategia di transizione” – Nuove sanzioni. Terzi, coinvolgere la Russia ma non l’Iran

Qualcosa si muove nella crisi siriana sul fronte diplomatico: dalla riunione del Gruppo degli Amici della Siria svoltosi a Istanbul l’indicazione scaturita è una “strategia di transizione” che dovrà essere accompagnata da nuove sanzioni e da un coinvolgimento della Russia ma non dell’Iran mentre lavorare, ora, per fermare il bagno di sangue in corso nel […]

Leggi di più
Approfondimenti
6 Giugno 2012
Gruppo Amici Siria: vertice diplomatico a Istanbul

Vertice diplomatico a Istanbul fra i principali paesi membri del gruppo degli Amici della Siria fra cui Usa, Italia, Francia, Regno Unito e Germania. La riunione è stata convocata per iniziativa del governo turco. Per l’Italia partecipa il Ministro Giulio Terzi. Alla riunione è previsto che partecipino, fra gli altri, i ministri di Usa, Francia, […]

Leggi di più
Approfondimenti
5 Giugno 2012
I colloqui a Roma Terzi-Fabius: Per la crescita azione Ue “urgente e concertata”

“Riteniamo necessaria un’azione urgente, incisiva e coordinata dell’Europa per la crescita”, su cui c’è piena sintonia con Parigi. Lo ha ribadito il Ministro Terzi nella conferenza stampa congiunta con il collega francese Laurent Fabius. “Il risanamento deve andare di pari passo con la crescita”, ha sottolineato il titolare della Farnesina che ha ricordato che “in […]

Leggi di più