Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerPolitica Estera
Approfondimenti
20 Dicembre 2012
Conferenza Ambasciatori: conclusioni Monti e Terzi – “Diplomazia risorsa fondamentale per il Sistema Italia”

Nel ringraziare i diplomatici presenti alla Conferenza degli Ambasciatori, alla sua seconda giornata conclusiva, per il loro impegno, “risorsa fondamentale per l’Italia”, il Presidente del Consiglio Mario Monti ed il capo della diplomazia Giulio Terzi, hanno tracciato un bilancio conclusivo del governo – il premier – e del Dicastero da lui guidato, il ministro. Ultimo […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Dicembre 2012
CASO MARO’: TERZI, GRANDE SOLLIEVO PER NOTIZIA

”Abbiamo appreso la notizia con grande sollievo: una prova della sensibilita’ indiana per i valori piu sentiti del popolo italiano per l’importante festivita’ natalizia”. Cosi il ministro degli esteri Giulio Terzi commenta la concessione da parte della corte indiana di un permesso di due settimane ai maro’ italiani.

Leggi di più
Approfondimenti
19 Dicembre 2012
Stragi naziste: Terzi, Italia e Germania costruiscono memoria comune per la pace

Italia e Germania vogliono costruire una “memoria comune” sugli anni delle violenze naziste, in onore delle vittime ma anche per “mostrare che da quelle tragedie i nostri Paesi sono riusciti ad uscire” ed oggi “lavorano insieme” per il futuro dell’Unione Europea. Lo ha detto il ministro degli Esteri Giulio Terzi, alla presentazione del rapporto della […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Dicembre 2012
Italia-Malta: Terzi, rafforzare coordinamento nel soccorso in mare

Italia e Malta vogliono “rafforzare il coordinamento” nel soccorso in mare degli immigrati clandestini, perché “salvare le vite è la nostra priorità più alta”. Lo ha detto il ministro degli Esteri Giulio Terzi al termine di un incontro alla Farnesina con il suo omologo maltese Zammit Dimech. Terzi ha parlato di un colloquio “costruttivo e […]

Leggi di più
Approfondimenti
17 Dicembre 2012
Italia-Russia: Terzi a Mosca – Partnership in crescita, incoraggiare dinamismo pmi

Una partnership in continuo sviluppo, con nuove opportunità economiche legate all’ingresso di Mosca nel Wto e all’Unione doganale Russia-Bielorussia-Kazakhstan, sullo sfondo di una cooperazione tra la Ue e il progetto di Unione euroasiatica per creare uno spazio economico e umano comune “dall’Oceano Atlantico all’Oceano Pacifico”: questo in sintesi il senso del comunicato congiunto firmato oggi […]

Leggi di più
Approfondimenti
17 Dicembre 2012
Italia-Russia: Terzi a Mosca – Consiglio cooperazione economica, grandi aziende presenti

Si è aperto nel Centro per l’Innovazione di Skolkovo, alle porte di Mosca, il tredicesimo Consiglio di Cooperazione Economica italo-russo, alla presenza del Ministro Giulio Terzi, che guida una delegazione di circa trenta persone, incluso il Sottosegretario allo Sviluppo Economico, Claudio de Vincenti. Ad assistere alla riunione anche l’Ambasciatore a Mosca Antonio Zanardi Landi. I […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Dicembre 2012
Italia-Russia; incontro Terzi-Rogozin – Partnership energetica modello, grandi opportunità investimenti

La partnership energetica tra Italia e Russia è un “modello”, ed in questo senso il governo rinnova il proprio impegno “a proseguire in modo sempre più aperto e multilaterale nel sostegno al progetto del gasdotto Southstream”. Lo ha sottolineato il ministro degli Esteri Giulio Terzi al termine di un incontro con il vicepremier russo Dmitry […]

Leggi di più
Comunicati
14 Dicembre 2012
UE, Strategia adriatico – ionica: Terzi, bene la decisione del Consiglio Europeo, ora forte impulso al percorso europeo dei Balcani

Il Ministro degli Esteri, Giulio Terzi, ha accolto “con grande soddisfazione” la decisione del Consiglio Europeo relativa alla presentazione da parte della Commissione entro il 2014, anno della Presidenza italiana dell’Unione Europea, di una “Strategia dell’Unione Europea per la Regione Adriatico-Ionica”. Il Ministro Terzi ha personalmente condotto un’intensa azione politico-diplomatica che ha reso possibile il […]

Leggi di più
Approfondimenti
13 Dicembre 2012
Siria: l’Italia riconosce la coalizione delle opposizioni

L’Italia riconosce la Coalizione degli oppositori siriani al regime di Bashar al-Assad. La decisione, preannunciata dal Ministro Giulio Terzi, é stata confermata dall’Inviato Speciale del Ministro Terzi per il Mediterraneo e Medio Oriente, Maurizio Massari, alla quarta riunione degli Amici del popolo siriano a Marrakesh, in Marocco. Nella dichiarazione finale del “Gruppo”, una piattaforma costituita […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Dicembre 2012
Terzi negli USA, al via anno cultura – “Iniziativa rivolta ai giovani”. Oltre 180 eventi

In America, nel 2013, sarà tempo d’Italia. Con l’esposizione del celebre David-Apollo di Michelangelo nella National Gallery of Art di Washington, infatti, si è aperto ufficialmente oggi l’Anno della Cultura Italiana negli Stati Uniti, il progetto nato dall’iniziativa del Ministro Giulio Terzi e che gode dell’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Giovani generazioni […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Dicembre 2012
Terzi negli USA, al via anno cultura – Inaugurazione alla National Gallery di Washington

A Washington per inaugurare “l’Anno della cultura italiana negli Stati Uniti”. E’ questo lo scopo princcipale della missione del ministro Giulio Terzi, in visita negli Stati Uniti sino a giovedi’ 13 dicembre. Una manifestazione che, nata dall’iniziativa dello stesso Terzi, gode dell’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. La cerimonia di inaugurazione si svolgera’ […]

Leggi di più
Approfondimenti
11 Dicembre 2012
Italia-Israele: nasce la Fondazione per la cultura e le arti

Uno strumento “innovativo e flessibile” per realizzare progetti di eccellenza nei campi della cultura e dell’arte: è la nuova fondazione Italia-Israele, presentata oggi alla Farnesina dal ministro degli Esteri Giulio Terzi e dall’ambasciatore israeliano a Roma Naor Gilon. Pubblico e privato per “obiettivi comuni” La fondazione, istituita lo scorso 25 ottobre a Gerusalemme durante il […]

Leggi di più