Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerPolitica Estera
Approfondimenti
17 Marzo 2014
Ucraina: risposta unitaria Europa-Usa – Mogherini: misure Ue e porta non chiusa al dialogo

L”’illegittimità” e l”’illegalità” del referendum, voluto da Mosca in Crimea, cosi’ come ritenuto da Europa e Stati Uniti, passa attraverso una risposta unitaria della stessa Europa e Usa: ”il messaggio e’ rivolto a Mosca per evitare che compia gli atti necessari per annettere la Crimea”, ha detto il Ministro Federica Mogherini. La risposta unitaria e’ […]

Leggi di più
Comunicati
16 Marzo 2014
Ucraina: Mogherini, ancora possibile fermare crisi. Russia non annetta Crimea

Il ministro degli Esteri, Federica Mogherini, ha espresso forte preoccupazione per le conseguenze del referendum per la secessione della Crimea. “L’Italia, insieme con gli altri partner europei, ritiene illegittimo il referendum per la secessione della Crimea, e ha sostenuto la risoluzione discussa ieri dal Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite”, ha dichiarato il ministro Mogherini […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Marzo 2014
Ucraina: Comunita’ internazionale si pronuncia – Mogherini, ottenere risultati dal canale di dialogo aperto a Roma

Ottenere dei risultati dal canale di dialogo aperto a Roma sulla crisi Ucraina: e’ l’obiettivo prioritario dell’Italia condiviso con la Comunità internazionale come e’ emerso anche nella conference call di ieri alla quale ha preso parte il Ministro Federica Mogherini insieme con il Segretario Generale dell’Onu Ban Ki-moon, il Segretario di Stato americano John Kerry, […]

Leggi di più
Comunicati
13 Marzo 2014
Ucraina: Mogherini, compiere ogni sforzo di dialogo o lunedì inevitabile reazione Ue

Il Ministro degli Esteri, Federica Mogherini, ha preso parte questo pomeriggio a una conference call sulla crisi Ucraina insieme con il Segretario Generale dell’Onu Ban Ki-Moon, il Segretario di Stato americano John Kerry, l’Alto Rappresentante per la politica estera Ue Catherine Ashton, il Ministro degli Esteri britannico William Hague, il Ministro degli Esteri francese Laurent […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Marzo 2014
Ucraina: G7-UE, appello a Russia – Aiuti Cooperazione italiana, attenzione e solidarieta’ con il popolo ucraino

I Paesi del G-7, il presidente del Consiglio Europeo e il presidente della Commissione Europea esortano Mosca “a cessare ogni sforzo per cambiare lo status della Crimea” perche’ questo sarebbe in violazione delle leggi internazionali. E’ quanto si legge in un comunicato del G-7. Esortano, quindi, la Russia a disinnescare il conflitto “in Crimea e […]

Leggi di più
Comunicati
11 Marzo 2014
Italia-Francia: incontro Mogherini-Repentin

Il Ministro degli Esteri Mogherini ha incontrato oggi alla Farnesina il Ministro francese per gli Affari Europei Thierry Repentin. Nel colloquio durante il quale la titolare della Farnesina ha illustrato al suo interlocutore le linee guida della prossima Presidenza italiana dell’Unione Europea , sono emerse importanti convergenze sulla centralità delle tematiche mediterranee e sull’opportunità di […]

Leggi di più
Approfondimenti
5 Marzo 2014
Ucraina: Mogherini, dialogo ancora aperto – Verso Contact group con Mosca e Kiev. Inviati due osservatori italiani

”Mi sembra che la strada del dialogo sia e resti aperta”: lo ha detto il Ministro Federica Mogherini, riferendosi alla situazione dell’Ucraina nel corso di una conferenza stampa a Parigi, dopo che in mattinata aveva partecipato all’Eliseo al secondo incontro del Gruppo internazionale di sostegno al Libano e di aver incontrato il Ministro degli esteri […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Marzo 2014
Ucraina: Mogherini al CAE – Vertice straordinario a Bruxelles, “soluzione politica solo attraverso dialogo”

L’Italia e i partner europei condannano con fermezza la violazione della sovranità dell’Ucraina, chiedono il ritiro immediato delle truppe russe e indicano la strada politico-diplomatica quale unica soluzione della crisi. E’ quanto scaturito dalla riunione straordinaria del Consiglio dei Ministri degli esteri UE svoltosi oggi a Bruxelles.  Il prossimo giovedì è previsto un Consiglio straordinario […]

Leggi di più
Comunicati
2 Marzo 2014
Ucraina: vertice di Governo a Palazzo Chigi – Comunicato Palazzo Chigi

Si è svolta a Palazzo Chigi una riunione sulla situazione in Ucraina, presieduta dal premier Matteo Renzi, alla presenza del Ministro degli Esteri, Federica Mogherini, del Ministro della Difesa Roberta Pinotti, del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Marco Minniti e del direttore del DIS Giampiero Massolo. Il Presidente del Consiglio, che ha parlato nel pomeriggio […]

Leggi di più
Comunicati
2 Marzo 2014
Crimea: riunione coordinamento alla Farnesina; sostenere sforzi per prevenire acuirsi tensioni

Un esame della situazione in Crimea e le possibili iniziative politico-diplomatiche per favorire l’allentamento della tensione nell’area sono state oggetto di un riunione di coordinamento tra il Ministro degli Esteri Mogherini, i Consiglieri diplomatici del Presidente della Repubblica, del Presidente del Consiglio e del Ministro della Difesa, il Direttore del Dipartimento per l’Informazione e la […]

Leggi di più
Comunicati
2 Marzo 2014
Ministro Mogherini presiede stamani alla Farnesina riunione tecnica su situazione in Ucraina

Il Ministro degli Esteri Mogherini presiederà stamani alla Farnesina una riunione tecnica per fare il punto sulla situazione in Ucraina anche alla luce di quanto emerso da un suo contatto telefonico odierno con il Ministro degli Esteri tedesco Steinmeier e dalla “conference-call” che ha avuto ieri sera con il Segretario Stato americano Kerry, l’Alto Rappresentante […]

Leggi di più
Comunicati
1 Marzo 2014
Ucraina: Mogherini condanna escalation. “Garantire unità, inclusività e integrità territoriale”

Il Ministro degli Esteri Mogherini ha partecipato in serata ad una “conference call” con l’Alto Rappresentante per la politica estera dell’Unione Europea Ashton e con alcuni omologhi, tra cui Kerry, Hague, Fabius e Sikorski, dalla quale è emersa l’unanime forte preoccupazione e condanna per la pericolosa escalation della situazione in Crimea. Il Ministro Mogherini ha […]

Leggi di più