Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerPromozione Integrata
Approfondimenti
17 Ottobre 2016
Barcellona, Salvatore Ferragamo fra arte e moda

La Settimana della lingua all’IIC di Barcellona ha inizio con un omaggio allo stile di Salvatore Ferragamo, grande artigiano e stilista, prediletto dalle dive più famose. Stefania Ricci, Direttrice del Museo e della Fondazione Ferragamo, che promuove l’artigianato e il Made in Italy nel campo della moda e del design, presenta “La figura di Salvatore […]

Leggi di più
Approfondimenti
17 Ottobre 2016
Germania – “Dopo gli anni Zero. Il nuovo design italiano”. Incontro con Chiara Alessi all’IIC

In una panoramica del tutto inedita Chiara Alessi, giornalista e saggista, illustrerà i fatti cardine che hanno segnato l’affermazione del design italiano attuale all’interno di una tradizione storica consolidata, ovvero le imprese emergenti, le scuole, gli spazi della comunicazione e il loro rapporto con il luogo contemporaneo per eccellenza, cioè la rete. E ancora, i […]

Leggi di più
Approfondimenti
17 Ottobre 2016
Lingua Italiana – ‘Italiano lingua viva’, il tema al centro della seconda edizione degli Stati Generali della lingua italiana

‘Italiano lingua viva’. E’ questo il tema al centro della seconda edizione degli Stati Generali della lingua italiana che si svolgeranno nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio, a Firenze, il 17 e il 18 ottobre con l’obiettivo di riflettere sul ruolo del mondo dell’impresa e delle produzioni creative del Made in Italy. Non a […]

Leggi di più
Comunicati
14 Ottobre 2016
“Italiano Lingua Viva”: a Firenze lunedì gli Stati Generali della Lingua Italiana nel Mondo

Si aprirà lunedì a Firenze la seconda edizione degli Stati Generali della Lingua italiana nel mondo, organizzati dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Il Vice Ministro Mario Giro, promotore dell’iniziativa, ha affermato: “Questa seconda edizione degli Stati Generali, intitolata ‘Italiano Lingua Viva’, sarà dedicata ad approfondire i temi della promozione linguistica e […]

Leggi di più
Approfondimenti
7 Ottobre 2016
La Farnesina alla Conferenza internazionale sullo Sviluppo sostenibile del Mediterraneo

Si è svolta a Capri dal 5 al 7 ottobre la Conferenza Internazionale patrocinata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale “Sustainable Development in the Mediterranean Area: Energy and ICT Networks of the Future”. “Per i Paesi del Mediterraneo è necessario incrementare gli sforzi per rilanciare il dialogo e lo sviluppoeconomico e sociale” – così il Sottosegretario agli […]

Leggi di più
Approfondimenti
7 Ottobre 2016
Farnesina: presentata la “Settimana della cucina italiana nel mondo” (21-27 novembre 2016)

Il Direttore generale per la promozione del sistema paese del Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale, Vincenzo De Luca, si è recato in missione a Bologna per partecipare a Palazzo Re Enzo alla I Biennale della Cooperazione italiana. Scopo della missione: discutere di modalità e strumenti per rafforzare l’azione della Farnesina e della […]

Leggi di più
Approfondimenti
7 Ottobre 2016
Belgio – Techitaly 2016 sarà dedicato alla “Circular economy”

Le ultime innovazioni della tecnologia italiana in diversi settori, dall’industria all’aerospaziale alle sfide globali, saranno in mostra a Bruxelles in occasione di TechItaly 2016 “Circular economy”. L’evento, che si terra’ nella capitale belga il 29 e 30 novembre, si tiene con cadenza annuale dal 2012 ed è  organizzato dall’Ambasciata italiana a Bruxelles e dall’Ice, in […]

Leggi di più
Comunicati
1 Ottobre 2016
Italia rieletta al Consiglio Esecutivo ICAO

La Farnesina  esprime grande soddisfazione per la rielezione al seggio di Prima Categoria al Consiglio Esecutivo dell’ICAO (Organizzazione Internazionale dell’Aviazione Civile).  Per il nostro Paese, membro del Consiglio Esecutivo ICAO fin dalla sua fondazione, si tratta della conferma tra i Paesi di primaria importanza nel settore del trasporto aereo mondiale. Lo straordinario successo conseguito a […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Settembre 2016
Si apre a Trieste l’Innovation Week

Dal 26 al 30 settembre si svolge a Trieste la Macro-Regional Innovation Week, evento di confronto delle macroregioni danubiana, adriatico-ionica e alpina organizzato dal Joint Research Centre (JRC) della Commissione Europea e dall’Area Science Park di Trieste. Più di 70 i relatori, 250 partecipanti, di cui 80 giovani provenienti dai Paesi dei Balcani occidentali che, […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Settembre 2016
Italia-Cina – “I nuovi media per lo sviluppo dei sistemi paese”

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale ha ospitato oggi “Italia e Cina – i nuovi media per lo sviluppo dei sistemi paese”. L’evento, organizzato da Uni-Italia in collaborazione con la Farnesina, China Radio International e l’Ambasciata della Repubblica Popolare cinese, è dedicato alla collaborazione tra i due Paesi nel campo della comunicazione e della radiofonia. […]

Leggi di più
Approfondimenti
13 Settembre 2016
Promozione Integrata: “L’innovazione che parla italiano”

Al via in numerosi paesi la presentazione delle candidature per “L’innovazione che parla italiano”. Si tratta di un riconoscimento che verra’ concesso a Start up Tecnologiche che operano all’estero e fondate da cittadini italiani per il loro alto valore innovativo. L’iniziativa e’ stata istituita dalla Direzione generale per la Promozione del Sistema paese della Farnesina […]

Leggi di più