Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerSettimana della Lingua Italiana nel Mondo
Rete Diplomatica
22 Ottobre 2020
Washington, Rodari e le “Favole al telefono” in 12 podcast

L’Istituto Italiano di Cultura di Washington, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia, ha lanciato nel corso della XX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo una serie di dodici podcast online di lettura ad alta voce di altrettante brevi storie per bambini tratte dal libro “Favole al Telefono” di Gianni Rodari (1920-1980). Nel centesimo anniversario della nascita […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
22 Ottobre 2020
Itari, la nuova mascotte dell’Ambasciata d’Italia a Wellington

In occasione della XX Settimana della Lingua italiana nel mondo 2020, dal titolo “L’italiano tra parola e immagine: graffiti, illustrazioni, fumetti”, l’Ambasciata d’Italia a Wellington ha chiesto a Simona Tositti, character designer nata in Italia oggi residente a Wellington, di disegnare una mascotte per l’Ambasciata: Itari. Itari unisce Italia e Nuova Zelanda: i suoi abiti, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
22 Ottobre 2020
Riad, la mostra fotografica “Musica”

“Avete mai visto un suono?” L’Ambasciata d’Italia a Riad, in collaborazione con il Quartiere Diplomatico, in occasione della XX Settimana della Lingua italiana nel Mondo 2020, presenta la mostra fotografica “MUSICA” dell’artista italiano Michele Ardu. La mostra – inaugurata ieri dall’Ambasciatore d’Italia a Riad Roberto Cantone – è composta da otto opere realizzate per l’occasione, e accompagna […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
22 Ottobre 2020
Madrid: temi, autori e linguaggi nel Graphic Novel italiano

Nell’ambito della XX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo 2020 l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid presenta la mostra virtuale Il nuovo fumetto: temi, autori e linguaggi nel Graphic Novel italiano, prodotta da Lucca Crea | Lucca comics & games per presentare al pubblico storia ed attualità di un genere che, nato dalla grande stagione del fumetto d’autore italiano, sta vivendo, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
21 Ottobre 2020
Zagabria, una mostra dedicata a Gianni Rodari

La XX Settimana della Lingua italiana nel Mondo 2020 a Zagabria è stata aperta lunedì sera dall’Ambasciatore Pierfrancesco Sacco nella centralissima Piazza dei Fiori, nello spazio antistante l’Istituto Italiano di Cultura, con una mostra inedita consistente in 16 installazioni – che ricoprivano l’intera piazza – di celebri illustratori italiani dedicate alla figura di Gianni Rodari, nel centenario […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
21 Ottobre 2020
Tokyo, il fumetto europeo nel Paese dei manga

“Importare fumetti europei in Giappone è come provare a vendere frigoriferi ai pinguini” è il poco rassicurante motto tra gli addetti ai lavori giapponesi che si occupano di graphic novel europee. Benché il successo dei manga giapponesi non abbia rivali a livello internazionale, anche l’Italia ha una lunga tradizione di fumetti, con serie storiche che proseguono da […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
21 Ottobre 2020
Lussemburgo, la mostra dell’illustratrice Anna Pirolli

In occasione della XX edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, sul tema “L’italiano tra parola e immagine: graffiti, illustrazioni, fumetti”, l’Ambasciata d’Italia a Lussemburgo organizza in collaborazione con Dante Alighieri Luxembourg e Libreria Italiana una mostra dell’illustratrice Anna Pirolli. Il vernissage d’inaugurazione della mostra si terrà giovedi 22 ottobre alle ore 18:45 presso […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
21 Ottobre 2020
Canada, l’evento online Living Image

Per celebrare la XX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, l’Ambasciata d’Italia e l’Ambasciata della Confederazione Svizzera in Canada, con l’Istituto Italiano di Cultura di Toronto e in collaborazione con Jobel Art for Earth, presentano un originale evento on-line pluridisciplinare. La Settimana della Lingua Italiana nel Mondo è una manifestazione promossa dalla rete culturale e diplomatica ogni anno nella […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
20 Ottobre 2020
Opere di Gianni Rodari, una mostra di illustratori a Taipei

Opere di Gianni Rodari reinterpretate dal tratto artistico di illustratori come Altan, Bruno Munari, Gaia Stella e Alessandro Sanna. Immagini protagoniste di una mostra online, già disponibile, dal titolo ‘Illustratori per Gianni Rodari. Eccellenza italiana’ per iniziativa dell’Ufficio Italiano di Promozione Economica, Commerciale e Culturale di Taipei e organizzata in occasione del centenario della nascita del prestigioso […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
20 Ottobre 2020
Lisbona, la mostra “Lucca Project Contest 2020”

Si è aperta ieri a Lisbona la mostra dei progetti dei quindici finalisti del concorso Lucca Project Contest – Premio Giovanni Martinelli e del progetto vincitore del concorso 2019, Sangue nel mare di Elisa Meneghel, con allestimento a cura dell’architetto Nadir Bonaccorso, organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con il Museu Nacional dos Coches di Lisbona. In occasione […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
20 Ottobre 2020
Brasile, la mostra “Il Potere del Disegno”

L’Istituto di Cultura di Rio de Janeiro, in collaborazione con Romics – Festival Internazionale del Fumetto, Animazione, Cinema e Games, l’Ambasciata d’Italia in Brasile e il Consolato Generale d’Italia a Porto Alegre, nell’ambito delle celebrazione della XX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (19 – 25 ottobre 2020) che […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
20 Ottobre 2020
Sydney, un webinar con i fumettisti Campi, Canottiere e Fior

Per la Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, un’iniziativa del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale che nel 2020 raggiunge la sua 20a edizione, quest’anno dedicata a L’italiano tra parole e immagine: graffiti, illustrazioni, fumetti l’Istituto Italiano di Cultura di Sydney, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Melbourne, organizza per domani alle 18.30 ora di Sydney (le […]

Leggi di più