Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerUnione Europea
Interviste
15 Ottobre 2012
Dettaglio articolo

Caro Direttore, il Nobel all’Unione europea è un premio alla carriera. Nel senso che riconosce giustamente il principale risultato storico dell’integrazione fra ex nazioni nemiche: rendere impensabile la guerra nel Vecchio Continente. Questo punto è spiegato con chiarezza nell’annuncio fatto a Oslo dal Presidente del Comitato, il segretario Generale del Consiglio d’Europa, Jagland. Il quale […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Ottobre 2012
Incontro Terzi-Clinton a Washington – Unità di intenti Italia-Usa in tutti gli scenari di crisi

Italia e Stati Uniti “lavorano nella stessa direzione” sui principali dossier internazionali, dalla crisi siriana alla transizione libica e afghana. “Abbiamo registrato una piena unità di intenti per la stabilizzazione e il rafforzamento della sicurezza in tutti gli scenari di crisi internazionali, dalla Libia, al Mali, alla Siria”, ha spiegato il ministro Giulio Terzi al […]

Leggi di più
Approfondimenti
11 Ottobre 2012
Turchia – missione archeologica italiana a Karkemish

Sono partiti i lavori della missione archeologica italiana nel sito di Karkemish, nella Turchia meridionale. Alla cerimonia ha preso parte l’ambasciatore italiano Giampaolo Scarante. Il progetto, guidato dal Prof. Nicolo’ Marchetti dell’Universita’ di Bologna, punta a valorizzare il sito archeologico della citta’ ittita di Karkemish, uno dei piu’ importanti dell’intera area mediorientale, che si colloca […]

Leggi di più
Approfondimenti
11 Ottobre 2012
UE: Macroregione Adriatica-Ionica Dassù, impegno del governo italiano

“Il Governo italiano é fortemente impegnato a conseguire l’obiettivo di varare la macroregione Adriatica-Ionica. L’Italia punta ad ottenere il mandato da parte del Consiglio europeo alla Commissione Ue, nel dicembre 2012”. Lo ha detto a Bruxelles, il Sottosegretario agli Affari esteri Marta Dassù, intervenendo al seminario sul futuro della macroregione Adriatica-Ionica, realizzato con il contributo […]

Leggi di più
Interviste
27 Settembre 2012
Dettaglio articolo

Si può ancora guardare all’Europa come modello di pace, stabilità e prosperità? E dove si posizionerà l’Europa in un mondo sempre più globalizzato? Pensare al futuro dell’Europa in un momento in cui la preoccupazione principale è rappresentata dall’attuale crisi economica e finanziaria, può essere considerato un modo per ignorare i problemi che oggi gettano un’ombra […]

Leggi di più
Approfondimenti
24 Settembre 2012
Bruxelles, “TechItaly 2012” sbarca all’Europarlamento

L’eccellenza italiana nella tecnologia e l’innovazione industriale come motore della crescita in Europa. Sono i temi portanti di “TechItaly 2012”, una tre giorni di altro profilo organizzata a Bruxelles dall’ambasciata italiana in Belgio di intesa con il gabinetto del vicepresidente e Commissario Ue all’Industria Antonio Tajani, la Rappresentanza permanente italiana presso l’Ue e con il […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Settembre 2012
UE: Terzi, integrazione dei Balcani è vitale per l’Italia

I Balcani occidentali sono una “regione di vitale importanza per l’Ue e per l’Italia e noi siamo totalmente impegnati” nel favorire il processo di integrazione europea del Montenegro. Lo ha sottolineato il Ministro Giulio Terzi al termine di un incontro alla Farnesina del suo omologo montenegrino Nebojsa Kaluderovic, alla sua prima visita ufficiale all’estero. Accelerare […]

Leggi di più
Interventi
19 Settembre 2012
Dettaglio intervento

(fa fede solo il discorso effettivamente pronunciato) Vorrei complimentarmi con tutti i promotori di questa splendida iniziativa. Grazie in particolare al sostegno di Finmeccanica e alle intelligenze dello IAI, dell’ISPI e di Nomisma che hanno scritto il rapporto che avete appena illustrato. Sono molto lieto di partecipare a questo evento per due motivi: perché il […]

Leggi di più
Interviste
19 Settembre 2012
Dettaglio intervista

Per otto mesi i ministri degli Esteri dei paesi fondatori dell’Europa, assieme a Spagna, Portogallo, Austria, Polonia e Danimarca, si sono incontrati in riunioni informali e, sinora, coperte da silenzio, per discutere liberamente e senza vincoli negoziali dell’Europa del futuro. Poi, l’altroieri notte a Varsavia, hanno approvato un documento comune. Che contiene anzitutto un elemento […]

Leggi di più
Interviste
17 Settembre 2012
De Mistura: «Serbia nell’Ue senza diktat » (IL PICCOLO)

De Mistura: «Serbia nell’Ue senza diktat » Fare politica estera in punta di piedi, lavorare ma in silenzio, senza clamori perché così i risultati si ottengono forse prima e meglio. È questa la “filosofia operativa” del sottosegretario agli Esteri Staffan de Mistura che però sotto l’aspetto del gentiluomo inglese di fine secolo, molto politically correct, […]

Leggi di più
Comunicati
11 Settembre 2012
Dettaglio comunicato

‘L’elezione del Professor Antonio Missiroli a Direttore dell’Istituto dell’Unione europea per gli Studi sulla Sicurezza è un importante riconoscimento per l’Italia, che premia l’impegno del nostro Paese nel dibattito sul futuro della difesa europea e testimonia la solidità e l’autorevolezza delle nostre candidature’. Cosi il Ministro degli Esteri, Giulio Terzi, ha commentato l’elezione, avvenuta oggi […]

Leggi di più