Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio Notizie

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
31 Maggio 2016
Supertelescopio europeo E-ELT – Importante successo ottenuto dall’industria Italiana

Il più grande contratto industriale mai stipulato nell’ambito dell’astronomia da terra – con un valore di quasi 400 milioni di euro – è stato ufficialmente assegnato il 25 maggio dallo European Southern Observatory (ESO) a un consorzio di imprese italiane. La commessa, acquisita dalle industrie italiane Astaldi, Cimolai, e dal subcontrattista EIE Group, riguarda la […]

Leggi di più
25 Maggio 2016
Riunione conclusiva dello Scientific Advisory Board delle Nazioni Unite

È in corso a Trieste, dal 24 al 25 maggio, la V riunione dello United Nations Scientific Advisory Board (UN SAB), organismo istituito dal Segretario Generale ONU, Ban Ki-Moon, per rafforzare la consapevolezza dei legami tra ricerca scientifica e sviluppo sostenibile. L’evento si tiene per la prima volta in Italia e vede riuniti i 25 […]

Leggi di più
17 Maggio 2016
Cotec: Italia, Portogallo e Spagna alla sfida dell’innovazione

La Fondazione Cotec d’Italia, la Fundación Cotec di Spagna e l’Associação Cotec del Portogallo, impegnate a promuovere nei rispettivi Paesi la Ricerca e l’Innovazione Tecnologica, si incontrano a Roma il 17 maggio per fare il punto sulla situazione del sistema della Ricerca & Innovazione di ciascun Paese, e sulle sue performance. A questo proposito sarà […]

Leggi di più
6 Maggio 2016
Iraq – L’impegno della Cooperazione Italiana a favore della tutela del patrimonio culturale raccontato in una mostra inaugurata oggi al MAXXI

“Rinascere dalla bellezza. La contemporaneità delle antichità mesopotamiche” è il titolo dell’esposizione inaugurata oggi dal Vice Ministro degli Esteri Mario Giro, che dal 7 al 22 maggio offrirà un percorso espositivo composto da ologrammi, ambienti 3D, videoproiezioni, foto, ed una colonna sonora originale: una storia di arte e amicizia ed una testimonianza dell’impegno umanitario e […]

Leggi di più
5 Maggio 2016
Lisbona – “Italia e Portogallo ai Poli”, conferenza scientifica all’IIC

Riprendono le conferenze scientifiche all’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona: mercoledì 11 maggio, presso la sede dell’Iic, l’appuntamento è con l’incontro “Italia e Portogallo ai Poli”. Prenderanno parte alla conferenza il prof. Roberto Azzolini, coordinatore del Programma Polare Italiano con l’intervento “La scienza italiana ai Poli: la storia, i luoghi, le ragioni, le sfide” e […]

Leggi di più
28 Aprile 2016
Università – Gentiloni, priorità attrarre talenti dal mondo

Si è tenuto oggi alla Farnesina la terza Conferenza su “Le Reti e le Agenzie di internazionalizzazione in Europa”, organizzata da Uni-Italia in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, il Ministero dell’Interno e la Conferenza dei Rettori delle Università Italiane. L’incontro […]

Leggi di più
22 Aprile 2016
Gentiloni: incontro con il Ministro degli Esteri finlandese

Il Ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni ha ricevuto oggi alla Farnesina il Ministro degli Affari Esteri della Repubblica di Finlandia Timo Soini. Le eccellenti relazioni bilaterali al centro dei colloqui. Gentiloni ha sottolineato la naturale complementarietà dei sistemi produttivi italiano e finlandese auspicando un rafforzamento dei già ingenti flussi commerciali e […]

Leggi di più
22 Aprile 2016
Prima Giornata Nazionale della Salute della Donna

La Farnesina aderisce alla Prima Giornata Nazionale della Salute della Donna: oggi presso il Poliambulatorio interno visite e consulenze gratuite su prevenzione e cura delle patologie femminili più gravi e diffuse, a favore delle dipendenti MAECI non incluse nel programma di screening biennali previsti dal Servizio Sanitario Regionale. La Giornata cade simbolicamente nel giorno della […]

Leggi di più
22 Aprile 2016
Shanghai – Missione di promozione integrata per presentare il meglio della tecnologia italiana

L’Italia è per la prima volta Paese ospite d’onore alla Fiera della Tecnologia inaugurata il 21 aprile dalla Ministro dell’Istruzione, dell’Università e Ricerca, Stefania Giannini, e dal Ministro cinese per la Scienza e la Tecnologia Wan Gang. Con questo invito, l’Italia si profila al più alto livello come Paese tecnologicamente avanzato, in un Paese peraltro […]

Leggi di più
18 Aprile 2016
Copenaghen – Giornata ricercatori italiani in Danimarca

L’Ambasciatore italiano a Copenaghen, Stefano Queirolo Palmas, ha ospitato nella sua residenza storica la “Quarta giornata dei ricercatori italiani in Danimarca e nella regione dell’Oresund”. Il dibattito sullo stato della ricerca in Italia e in Danimarca, con la partecipazione di esponenti del mondo scientifico e accademico, e’ ormai tradizione da alcuni anni. In Danimarca vivono […]

Leggi di più