Trieste – La Scuola per l’economia blu mediterranea
Diplomazia e ricerca scientifica unite a Trieste, per l’edizione 2016 dell’Advanced Training School on Sustainable Blue Growth in Mediterranean and Black Sea countries, evento di alta formazione in materia di oceanografia e scienze del mare rivolto ai giovani, che dal quattro all’otto luglio 2016 vedrà riuniti nella città giuliana ricercatori, imprenditori ed economisti provenienti da […]
Leggi di piùCooperazione Scientifica – Startup italiane in mostra a Berlino
Più di 30 startup italiane innovative dell’AgriFood, del Fashion&Design, delle tecnologie per la finanza, dell’ICT e del turismo hanno animato a Berlino, dal 15 al 17 giugno 2016, la manifestazione “Italy RestartsUp in Berlin”, organizzata da SMAU (piattaforma indipendente dedicata principalmente ad innovazione, tecnologia e digital), dall’ufficio berlinese di ICE-Agenzia e dall’Ambasciata d’Italia a Berlino, […]
Leggi di piùLa Farnesina per la promozione dell’Italia nel Mondo
Il Direttore Generale per la Promozione del Sistema Paese della Farnesina Enzo De Luca è stato ricevuto al Comitato per gli Italiani nel Mondo e la Promozione del Sistema Paese della Commissione Esteri della Camera dei Deputati. L’audizione ha consentito al Direttore Generale di illustrare le strategia del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione […]
Leggi di piùL’Italia verso Giove – ASI e NASA insieme per la missione “Juno”
L’arrivo della missione Juno nell’orbita di Giove, previsto per il 4 luglio 2016, segnerà un altro importante traguardo della collaborazione storica tra l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e la NASA nell’esplorazione dei pianeti esterni del nostro sistema solare. Infatti, dopo la missione Cassini, realizzata in partnership e dedicata al sistema di Saturno, l’Italia ha i suoi […]
Leggi di piùCelebrazioni per la Festa della Repubblica
Da Baghdad a Basilea, in tutto il mondo le sedi diplomatiche e consolari italiane hanno celebrato la Festa della Repubblica. Conferenze, concerti, mostre: numerose le iniziative che hanno richiamato personalità del mondo politico, culturale ed imprenditoriale. Israele Una performance dal vivo della compagnia di danza Arakne Mediterranea, dalla Puglia, ha intrattenuto i numerosi ospiti del ricevimento […]
Leggi di piùNomina dei Direttori degli Istituti Italiani di Cultura di Istanbul e Parigi
Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni ha nominato i Direttori di due tra i maggiori Istituti Italiani di Cultura all’estero, Istanbul e Parigi. La nomina è avvenuta al termine della procedura prevista per l’individuazione dei Direttori di Istituti Italiani di Cultura “di chiara fama”, basata sul lavoro istruttorio di una […]
Leggi di piùFarnesina e Università – Firmata convenzione tra Servizio Giuridico del MAECI e Università di Trento
Il 31 maggio 2016 è stata conclusa una Convenzione tra il Servizio affari giuridici, contenzioso e trattati del MAECI, e il Dipartimento “Facoltà di Giurisprudenza” dell’Università di Trento. La Convenzione, firmata da parte del MAECI dal Ministro Plenipotenziario Andrea Tiriticco, Capo del Servizio, e dal prof. Giuseppe Nesi per conto del Dipartimento trentino, di cui è Direttore, […]
Leggi di piùSupertelescopio europeo E-ELT – Importante successo ottenuto dall’industria Italiana
Il più grande contratto industriale mai stipulato nell’ambito dell’astronomia da terra – con un valore di quasi 400 milioni di euro – è stato ufficialmente assegnato il 25 maggio dallo European Southern Observatory (ESO) a un consorzio di imprese italiane. La commessa, acquisita dalle industrie italiane Astaldi, Cimolai, e dal subcontrattista EIE Group, riguarda la […]
Leggi di piùRiunione conclusiva dello Scientific Advisory Board delle Nazioni Unite
È in corso a Trieste, dal 24 al 25 maggio, la V riunione dello United Nations Scientific Advisory Board (UN SAB), organismo istituito dal Segretario Generale ONU, Ban Ki-Moon, per rafforzare la consapevolezza dei legami tra ricerca scientifica e sviluppo sostenibile. L’evento si tiene per la prima volta in Italia e vede riuniti i 25 […]
Leggi di piùCotec: Italia, Portogallo e Spagna alla sfida dell’innovazione
La Fondazione Cotec d’Italia, la Fundación Cotec di Spagna e l’Associação Cotec del Portogallo, impegnate a promuovere nei rispettivi Paesi la Ricerca e l’Innovazione Tecnologica, si incontrano a Roma il 17 maggio per fare il punto sulla situazione del sistema della Ricerca & Innovazione di ciascun Paese, e sulle sue performance. A questo proposito sarà […]
Leggi di più