Tra diplomazia multilaterale e scientifica: il Ministro Gentiloni in missione oggi a Ginevra
Il Ministro Gentiloni è oggi a Ginevra dove è intervento quale relatore ospite, insieme Capo del Dipartimento Federale per gli Affari Esteri Didier Burkhalter, alla sessione inaugurale della Conferenza degli Ambasciatori e della Rete esterna della Confederazione Svizzera, in programma al Palazzo delle Nazioni Unite, in presenza di oltre 250 rappresentanti istituzionali e diplomatici svizzeri. […]
Leggi di piùUSA – Al via il 7 settembre la mostra sulla riqualificazione del patrimonio culturale iracheno
Prenderà il via il prossimo 7 settembre la mostra “Patrimonio in pericolo. Il Centro Scavi Torino e la riqualificazione del patrimonio culturale iracheno”, organizzato dall’Ambasciata d’Italia e dall’Istituto Italiano di Cultura di Washington, in collaborazione con il Centro Ricerche Archeologiche e Scavi di Torino (Crast). La presentazione sarà affidata a Carlo Lippolis, Presidente della Crast […]
Leggi di piùToronto – La filosofia educativa reggiana in mostra
Resterà aperta fino al 13 novembre la mostra “Lo stupore del conoscere”, promossa dalla Ontario Reggio Association a Toronto con il sostegno dell’Istituto italiano di cultura. L’esposizione itinerante, organizzata dalla Reggio Children in collaborazione con la North American Reggio Emilia Alliance, ha iniziato a girare il mondo nel 2008 e terminerà il suo tour nel […]
Leggi di piùOslo – Tra i ghiacci con i ricercatori: studenti trentini fanno tappa in Ambasciata
Un viaggio nel mare glaciale Artico alla scoperta di una delle frontiere della ricerca scientifica italiana e internazionale. I ragazzi della classe IVluc del liceo Fabio Filzi di Rovereto, partiti lo scorso 20 luglio per le isole Svalbard, sono tornati in Italia nei giorni scorsi, ma prima hanno fatto tappa in Norvegia. Dopo intensi giorni […]
Leggi di piùItalia, Stati Uniti e innovazione. La Farnesina partecipa all’Innovation Forum – Driving changes for US an Italian Innovation Systems: finding better ways to learn from each other, Trieste, 28 luglio 2016
Confrontare la realtà economica e industriale USA e quella del Friuli Venezia Giulia, caratterizzata da PMI dinamiche e innovative, per rilanciare la cooperazione scientifica, tecnologica e industriale nell’area Transatlantica: questo il tema al centro dell’Innovation Forum – Driving changes for US and Italian Innovation Systems: finding better ways to learn from each other, cui ha […]
Leggi di piùL’Italia lancia il primo Forum internazionale sullo spazio
Si è tenuta oggi alla Farnesina la presentazione alle Ambasciate straniere a Roma del primo International Space Forum for Global Challenges organizzato dall’International Astronautical Federation (IAF), dall’International Accademy of Astronautics (IAA) e dall’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), che si svolgerà a Trento il 24 ottobre. Durante la presentazione sono stati illustrati i principali temi del Forum […]
Leggi di piùCorea del Sud: promozione di un approccio integrato alla Farnesina
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha lanciato alla Farnesina una nuova piattaforma per una promozione integrata nel settore della scienza, tecnologia e innovazione attraverso un Tavolo Tecnico cui hanno partecipato rappresentanti del Ministero della Difesa, del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca, del Ministero dell’Ambiente, ed esponenti del mondo della ricerca, delle […]
Leggi di piùLa Farnesina per i giovani di tutto il mondo. Finanziati 16 progetti di interscambio culturale
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale cofinanzierà con circa 300.000 euro ben 16 progetti di interscambio culturale presentati da associazioni senza fini di lucro, onlus, università, fondazioni, enti locali, anche in collaborazione con partner stranieri. L’individuazione dei vincitori ha tenuto conto dei principali obiettivi dei progetti in gara: la partecipazione dei giovani […]
Leggi di piùCooperazione Scientifica – Sapienza e Politecnico di Milano: nuovi accordi con la Jiao Tong University di Shanghai
Una delegazione cinese della prestigiosa Shanghai Jiao Tong University ha svolto in Italia una visita ufficiale per istituire accordi di collaborazione accademica con l’Università Sapienza di Roma e il Politecnico di Milano. La delegazione cinese, accompagnata dall’italiano Andrea Matta, professore del Politecnico di Milano e della Shanghai Jiao Tong University e Presidente del Sinedrio degli […]
Leggi di piùJUNO, destinazione raggiunta – La sonda della NASA a forte partnership italiana è entrata con successo nell’orbita di Giove
Dopo un viaggio di quasi cinque anni, iniziato il 5 agosto 2011, e di circa tre miliardi di chilometri, JUNO è arrivata a destinazione. Alle 20:53 del 4 luglio 2016 (ora della California), JUpiter Near-polar Orbiter è entrata correttamente nell’orbita del pianeta più grande del Sistema Solare con una delicata manovra che ha richiesto l’accensione […]
Leggi di più