La Farnesina per i giovani di tutto il mondo. Finanziati 16 progetti di interscambio culturale
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale cofinanzierà con circa 300.000 euro ben 16 progetti di interscambio culturale presentati da associazioni senza fini di lucro, onlus, università, fondazioni, enti locali, anche in collaborazione con partner stranieri. L’individuazione dei vincitori ha tenuto conto dei principali obiettivi dei progetti in gara: la partecipazione dei giovani […]
Leggi di piùCooperazione Scientifica – Sapienza e Politecnico di Milano: nuovi accordi con la Jiao Tong University di Shanghai
Una delegazione cinese della prestigiosa Shanghai Jiao Tong University ha svolto in Italia una visita ufficiale per istituire accordi di collaborazione accademica con l’Università Sapienza di Roma e il Politecnico di Milano. La delegazione cinese, accompagnata dall’italiano Andrea Matta, professore del Politecnico di Milano e della Shanghai Jiao Tong University e Presidente del Sinedrio degli […]
Leggi di piùJUNO, destinazione raggiunta – La sonda della NASA a forte partnership italiana è entrata con successo nell’orbita di Giove
Dopo un viaggio di quasi cinque anni, iniziato il 5 agosto 2011, e di circa tre miliardi di chilometri, JUNO è arrivata a destinazione. Alle 20:53 del 4 luglio 2016 (ora della California), JUpiter Near-polar Orbiter è entrata correttamente nell’orbita del pianeta più grande del Sistema Solare con una delicata manovra che ha richiesto l’accensione […]
Leggi di piùTrieste – La Scuola per l’economia blu mediterranea
Diplomazia e ricerca scientifica unite a Trieste, per l’edizione 2016 dell’Advanced Training School on Sustainable Blue Growth in Mediterranean and Black Sea countries, evento di alta formazione in materia di oceanografia e scienze del mare rivolto ai giovani, che dal quattro all’otto luglio 2016 vedrà riuniti nella città giuliana ricercatori, imprenditori ed economisti provenienti da […]
Leggi di piùCooperazione Scientifica – Startup italiane in mostra a Berlino
Più di 30 startup italiane innovative dell’AgriFood, del Fashion&Design, delle tecnologie per la finanza, dell’ICT e del turismo hanno animato a Berlino, dal 15 al 17 giugno 2016, la manifestazione “Italy RestartsUp in Berlin”, organizzata da SMAU (piattaforma indipendente dedicata principalmente ad innovazione, tecnologia e digital), dall’ufficio berlinese di ICE-Agenzia e dall’Ambasciata d’Italia a Berlino, […]
Leggi di piùLa Farnesina per la promozione dell’Italia nel Mondo
Il Direttore Generale per la Promozione del Sistema Paese della Farnesina Enzo De Luca è stato ricevuto al Comitato per gli Italiani nel Mondo e la Promozione del Sistema Paese della Commissione Esteri della Camera dei Deputati. L’audizione ha consentito al Direttore Generale di illustrare le strategia del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione […]
Leggi di piùL’Italia verso Giove – ASI e NASA insieme per la missione “Juno”
L’arrivo della missione Juno nell’orbita di Giove, previsto per il 4 luglio 2016, segnerà un altro importante traguardo della collaborazione storica tra l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e la NASA nell’esplorazione dei pianeti esterni del nostro sistema solare. Infatti, dopo la missione Cassini, realizzata in partnership e dedicata al sistema di Saturno, l’Italia ha i suoi […]
Leggi di piùCelebrazioni per la Festa della Repubblica
Da Baghdad a Basilea, in tutto il mondo le sedi diplomatiche e consolari italiane hanno celebrato la Festa della Repubblica. Conferenze, concerti, mostre: numerose le iniziative che hanno richiamato personalità del mondo politico, culturale ed imprenditoriale. Israele Una performance dal vivo della compagnia di danza Arakne Mediterranea, dalla Puglia, ha intrattenuto i numerosi ospiti del ricevimento […]
Leggi di piùNomina dei Direttori degli Istituti Italiani di Cultura di Istanbul e Parigi
Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni ha nominato i Direttori di due tra i maggiori Istituti Italiani di Cultura all’estero, Istanbul e Parigi. La nomina è avvenuta al termine della procedura prevista per l’individuazione dei Direttori di Istituti Italiani di Cultura “di chiara fama”, basata sul lavoro istruttorio di una […]
Leggi di piùFarnesina e Università – Firmata convenzione tra Servizio Giuridico del MAECI e Università di Trento
Il 31 maggio 2016 è stata conclusa una Convenzione tra il Servizio affari giuridici, contenzioso e trattati del MAECI, e il Dipartimento “Facoltà di Giurisprudenza” dell’Università di Trento. La Convenzione, firmata da parte del MAECI dal Ministro Plenipotenziario Andrea Tiriticco, Capo del Servizio, e dal prof. Giuseppe Nesi per conto del Dipartimento trentino, di cui è Direttore, […]
Leggi di più