Arctic frontiers 2014
Dedicata al tema “Humans in the Arctic”, l’ottava edizione di Arctic Frontiers, svoltasi a Tromsoe , ha visto un significativo contributo dell’Italia.All’evento, l’Ambasciatore italiano presso la Norvegia e l’Islanda, Giorgio Novello, keynote speaker, ha ricordato i profondi legami dell’Italia con l’Artico, recentemente sfociati nell’entrata nel Consiglio Artico come Osservatore Permanente. La presenza italiana Novello ha, […]
Leggi di piùItalia – Canada – Al via selezione premio per l’Innovazione
L’ambasciata del Canada ha annunciato la pubblicazione del bando “Premio Canada-Italia per l’Innovazione 2014”. Il premio ha lo scopo di rafforzare i legami tra i due paesi in materia di innovazione ed e’ rivolto a ricercatori, scienziati e innovatori italiani interessati a sviluppare progetti con colleghi e omologhi canadesi in ambiti e settori ritenuti prioritari […]
Leggi di piùCipro – E’ protagonista l’archeologia italiana
A Cipro la missione archeologica italiana, che da circa un decennio lavora sul sito di Pyrgos-Mavroraki, nel distretto di Limassol, fa il punto della situazione. L’occasione e’ un seminario organizzato in collaborazione con l’ambasciata italiana a Nicosia e ospitato dall’Archaeological research unit della University of Cyprus. Rinvenimento reperti età del bronzo Durante l’evento, i responsabili […]
Leggi di piùCina – Apre il Consolato Generale italiano a Chongqing
In Cina apre il Consolato Generale italiano a Chongqing. Il responsabile sara’ Sergio Maffettone, che con una cerimonia ha inaugurato la struttura. Nel suo discorso, Maffettone ha sottolineato lo sforzo compiuto dalla Farnesina che, in un periodo di contenimento e razionalizzazione della spesa pubblica, ha deciso di puntare su Chongqing come una delle nuove frontiere […]
Leggi di piùItalia-Usa – Simposio a Washington dedicato a Levi Montalcini
”Non sono il mio corpo. Sono la mia mente”. E’ il titolo di un simposio che l’Ambasciata d’Italia a Washington organizza oggi in memoria di Rita Levi Montalcini nel primo anniversario della sua scomparsa, tratto da una celebre frase del Premio Nobel italiano. Il seminario si concentra sui cambiamenti sociali che la ricerca medica provochera’ […]
Leggi di piùCina – Il sistema di ricerca europeo si presenta
Il sistema di ricerca europeo si presenta alla Cina. Nei giorni scorsi si e’ tenuta a Pechino, presso l’auditorium dell’Ambasciata italiana, la giornata di chiusura della “Research & Innovate with Europe!Awareness raising and information tour of China 2013”. Campagna di presentazione del sistema della ricerca europeo e Horizon 2020 Nel corso della campagna, cominciata in […]
Leggi di piùGinevra – Si discute di tecnologie innovative per la cultura
Le tecnologie innovative per la cultura e sul ruolo svolto nei vari settori della filiera del patrimonio culturale. E’ stato questo il tema centrale di una conferenza organizzata dalla Rappresentanza permanente d’Italia presso le Organizzazioni Internazionali a Ginevra. L’evento, che si incardina nell’ambito della mostra Memoria/Futuro attualmente esposta al Palais des Nations a Ginevra, ha […]
Leggi di piùBerlino – Successo per evento su start-up in ambasciata
Non solo moda o cibo: l’Italia si mette in mostra all’estero in campo tecnico-scientifico. Grande successo ha avuto a Berlino un workshop sulle start-up organizzato dall’Ambasciata italiana in collaborazione con la Camera di Commercio italiana per la Germania e la Fondazione di Berlino per la Tecnologia (Tsb). Piu’ di 170 gli iscritti che hanno fatto […]
Leggi di piùItalia-Serbia – Workshop su scienza e tutela culturale
La scienza al servizio della conservazione e tutela del patrimonio culturale: sul tema si sono confrontati oltre un centinaio di ricercatori ed esperti italiani e serbi in occasione del workshop ‘Science for Cultural Heritage’ organizzato a Belgrado dall’ambasciata italiana, in collaborazione con l’associazione Ais3 (Associazione Italiani e Serbi Scienziati e Studiosi) e con l’Istituto centrale […]
Leggi di piùBuenos Aires: incontro Giro-Zuain
Nel corso della sua visita a Buenos Aires, il Sottosegretario Mario Giro ha avuto ieri una lunga e articolata riunione di lavoro con il Vice Ministro degli Affari Esteri, Eduardo Zuain. L’incontro ha permesso di ribadire l’eccellente stato delle relazioni bilaterali, cementate da profondi vincoli culturali e di amicizia e da una forte collaborazione nell’ambito […]
Leggi di più