Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerArchivi
    Diplomazia Culturale
    31 Ottobre 2024
    Il Cairo, “Il Ritorno nel Giorno”

    Dal 20 ottobre al 10 novembre 2024, l’Istituto Italiano di Cultura al Cairo, collaborando con l’Ambasciata di Svizzera presso la Repubblica Araba d’Egitto, ospita presso la propria galleria la mostra personale “Il Ritorno nel Giorno” dell’artista italo-svizzera Dominique Sighanda. Il concept originale della mostra, modellato sull’idea di ricreare, nello spazio espositivo, gli itinerari compiuti dall’artista […]

    Leggi di più
    Diplomazia Culturale
    31 Ottobre 2024
    Glasgow, “Dilaga Ovunque” di Vanni Santoni

    In occasione della 24ª edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, lo scorso 18 ottobre l’Istituto Italiano di Cultura di Edimburgo ha organizzato all’SWG3 di Glasgow, epicentro della scena artistica e musicale della città, una conversazione con lo scrittore italiano Vanni Santoni, dedicata ai temi del suo ultimo romanzo “Dilaga Ovunque” (Laterza, 2023), finalista al […]

    Leggi di più
    Comunicati
    31 Ottobre 2024
    Il Ministro Tajani incontra Li Xi, membro dell’ufficio politico del PC cinese

    Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, ha incontrato oggi alla Farnesina Li Xi, membro del Comitato Permanente dell’Ufficio Politico del Partito Comunista Cinese. Al centro dei colloqui il rafforzamento della cooperazione economica con particolare attenzione alla crescita e al riequilibrio dell’interscambio commerciale, al settore […]

    Leggi di più
    Note di accreditamento
    31 Ottobre 2024
    REMINDER NOTA DI ACCREDITAMENTO STAMPA – STATI GENERALI DELLA DIPLOMAZIA CULTURALE (Matera, 5-6 novembre 2024)

    NOTA DI ACCREDITAMENTO STAMPA STATI GENERALI DELLA DIPLOMAZIA CULTURALE (Matera, 5-6 novembre 2024)   Il 5 novembre 2024 alle ore 12 presso l’Auditorium Raffaele Gervasio di Matera, il Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, on. Antonio Tajani, presiederà la sessione istituzionale degli Stati Generali della diplomazia […]

    Leggi di più
    Comunicati
    31 Ottobre 2024
    Al termine la visita del Vice Ministro Cirielli in Kazakistan

    Il Vice Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Edmondo Cirielli, ha concluso una visita di tre giorni in Kazakistan, durante la quale ha co-presieduto la IX sessione del Gruppo intergovernativo di lavoro italo-kazako sulla cooperazione industriale ed economica – la prima negli ultimi sei anni. Presenti anche rappresentanti del Ministero per l’Agricoltura, […]

    Leggi di più
    Comunicati
    30 Ottobre 2024
    Madrid. Inaugurazione del nuovo Consolato Generale. Tajani: continuiamo a rafforzare la rete diplomatico-consolare, più vicini ai nostri connazionali all’estero

    Su impulso del Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri, On. Antonio Tajani, il Segretario Generale della Farnesina, ambasciatore Riccardo Guariglia, inaugurerà domani a Madrid il nuovo Consolato Generale d’Italia, istituito nel quadro dell’azione della Farnesina volta a rafforzare la rete diplomatico-consolare. “Con l’apertura del Consolato Generale a Madrid continuiamo a potenziare la […]

    Leggi di più
    Diplomazia Economica
    30 Ottobre 2024
    Kuwait, investimenti stranieri e progetti di sviluppo in un mercato in evoluzione

    Il Kuwait, piccolo ma influente Emirato nel cuore del Golfo Persico, è adiacente a tre mercati di rilievo: Iraq, Arabia Saudita e Iran. Nonostante le sfide economiche globali e un prodotto interno lordo (PIL) previsto in calo di qualche punto percentuale dalle principali istituzioni internazionali, il dinaro rimane una moneta forte e il Kuwait si […]

    Leggi di più
    Diplomazia Economica
    30 Ottobre 2024
    Obiettivo SPARKLING, Pmi e filiere italiane a prova di futuro

    Saranno innovazione, sostenibilità ed export gli elementi che spingeranno la competitività del Made in Italy nel mondo. Una ricetta tanto semplice quanto efficace che viene delineata in uno studio firmato da SACE dal titolo evocativo: “Obiettivo SPARKLING: Pmi e filiere italiane a prova di futuro”. Nel documento, realizzato in collaborazione con The European House – […]

    Leggi di più
    Diplomazia Economica
    30 Ottobre 2024
    Rapporto OICE 2024 – L’ingegneria Made in Italy all’estero, un decennio di crescita ininterrotta

    L’Italia resta ai vertici mondiali quando si parla di società di ingegneria internazionalizzate. A certificarlo è il Rapporto Estero 2024 di OICE, l’Associazione di categoria, aderente a Confindustria, che rappresenta le organizzazioni italiane di ingegneria, architettura e consulenza tecnico-economica. Il Rapporto sottolinea come il Made in Italy continua a distinguersi all’estero ed evidenzia come le […]

    Leggi di più
    Diplomazia Economica
    30 Ottobre 2024
    Niger, nuove normative per rilanciare una produzione aurifera sostenibile

    L’industria aurifera del Niger dovrebbe conoscere una significativa crescita nei prossimi anni. Questa crescita – viene sottolineato in un rapporto di ICE Agenzia – sarà trainata in particolare dall’espansione delle operazioni di esplorazione condotte da diverse società internazionali che già operano nel Paese. Secondo lo stesso documento, la mappa delle attività aurifere in Niger include […]

    Leggi di più
    Diplomazia Economica
    30 Ottobre 2024
    Thailandia, 13 mega progetti infrastrutturali attendono il via libera

    Tredici mega progetti infrastrutturali del valore complessivo di circa 19 miliardi di euro attendono solo l’approvazione del Governo thailandese per partire. Tra questi, particolare centralità riveste il settore ferroviario, con nove progetti annunciati. Gli studi di fattibilità sono stati già realizzati, sono stati accantonati in bilancio i fondi necessari e le gare d’appalto potrebbero essere […]

    Leggi di più
    Diplomazia Economica
    30 Ottobre 2024
    Georgia, entra nel vivo il progetto di interconnessione elettrica con l’Europa

    Va avanti a grandi passi il progetto del cavo elettrico sottomarino che, attraversando il Mar Nero, trasporterà energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili dal Caucaso meridionale all’Europa. Ora che la società italiana di consulenza di ingegneria energetica CESI ha reso noto l’esito positivo dello studio di fattibilità tecnica ed economica, la Georgia è pronta ad […]

    Leggi di più